![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Mia alimentazione giornalieraQuote:
Per il resto dovrei avere risposto, no? |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
Quote:
scusami spike ma sul post che hai postato, Guru conferma appunto che le malto sono ottime post-work... |
||
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
per un natural non c'è nessuna ragione per cercare il picco insulinico....e se proprio vogliamo trovarla è in ogni caso deleteria a lungo tempo. La sensibilità all'inisulina è un bene prezioso, non solo non va sprecata, ma va pure coltivata |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
ah ok scusami non avevo capito cosa intendessi dire ![]() comunque io volevo semplicemente dire che se uno proprio deve prendere glucosio è meglio che prenda malto ad alta DE... ![]() io personalmente prendo un unico prodotto (malto a de 19 quindi medio/bassa DE) e lo uso post-work o in altri momenti che mi potrebbe servire nella miscela proteica ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 86
Data registrazione: Apr 2010
Località: Taormina/Los Angels
Età: 35
|
![]() ora leggo il link postato e faccio le mie valutazioni, intanto grazie... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
![]() Ok sei stato chiaro spike... faccio la spesona ed inizio ![]() Una cosa, dove mi posso documentare sui discorsi di insulina, glicemia... anche se volete consigliatemi un libro. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
detto questo sull'insulina e glicemia trovi ottimi articoli su internet, altrimenti prendi qualche libro di endocrinologia |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
però ci sono molte riviste scientifiche e studi (tutta roba in inglese) che ne parlano |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
![]() Ciao ragazzi e grazie per i consigli.... Però dovrei fare un piccolo dietro front, o meglio, messa in archivio la dieta sopra stilata per riprenderla più avanti, ieri mi è stato chiesto a lavoro di cambiare per un mesetto gli orari di lavoro. A questo punto mi viene "scombussolato" il regime alimentare che stavo seguendo per correggerlo almeno negli orari... posso riuscire a fare una più canonica alimentazione... Gli orari sono 1.COLAZONE ore 7.00 -1multicentrum -1 uovo intero -3 albumi -100gr fiocchi d'avena 2.SPUNTINO A.M. ore 10.00 -panino arabo -1 scatoletta di tonno e insalata 3.PRANZO ore 12.00 -120gr pasta pomodoro -150gr bistecca carne rossa (manzo, vetello, cavallo, ...) -olio d'oliva 4.SPUNTINO ore 15.00 -1-2 frutti -40gr pro in polvere PREWORK ore ??? ALLENAMENTO ore 18.00 POSTWORK ore??? 5.CENA ore 20.30 -300gr patate -200gr petto pollo (o pesce, o roasbeff o carpaccio) -100gr verdura cotta -1 mela -olio d'oliva 6.PRE-NANNA ore 22.00 -un pezzo di parmigiano o fiocchi di latte Come la vedete? Vorrei arrivare sempre ai 2900-3000kcal... I miei dubbi se e con cosa fare i prework e post work, quest'ultimo molto vicino alla cena. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
![]() 1.COLAZONE ore 7.00 -1multicentrum -1 uovo intero (60gr) -3 albumi (120gr) -100gr fiocchi d'avena 2.SPUNTINO A.M. ore 10.00 -panino arabo (70gr) -1 scatoletta di tonno e insalata (56gr) 3.PRANZO ore 12.00 -120gr pasta pomodoro -150gr bistecca carne rossa (manzo, vetello, cavallo, ...) -olio d'oliva (20gr) 4.SPUNTINO ore 15.00 -1 Mela -2 kiwi -40gr pro in polvere in acqua ALLENAMENTO ore 18.00 5.CENA ore 20.30 -300gr patate -200gr petto pollo (o pesce, o roasbeff o carpaccio) -100gr verdura cotta -1 mela -olio d'oliva (20gr) 6.PRE-NANNA ore 22.00 -100gr fiocchi di latte così?... |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() sai che ti dico? io non farei nessuno dei due...al massimo un pre wo proprio blando....anche un solo the verde, però a questo punto a pranzo ci metterei della verdura |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
![]() Quote:
Come frutto nello spuntino su cosa mi butto...mele, kiwi, banane, ....? Come resto funziona?...ci siamo in Kcal? Ho cercato di tenere bassi i carbo. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() non vedo la verdura a pranza....non metterei legumi, invece verdura verde cruda va benissimo |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
![]() Si, non l'ho scritto ma ho messo insalata a pranzo... E' il primo giorno di dieta oggi ![]() |
|
![]() |