![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
![]() partire da zerola dieta non è mai stato il mio forte, ne mi ha mai interessato particolarmente. da un paio di mesetti ho cominciato palestra, e mi sono subito lanciato a guardare mille integratori, ma sono conscio del fatto che una buona dieta aiuta sicuramente di più; in palestra sto lavorando sulla massa, non fine a se stessa, ma finalizzata ad un migliore rendimento nel mio sport, football americano, dove chili e potenza in più aiutano sicuramente (la ciccia non va bene come chili in più perche gioco in un ruolo che richiede grande reattività e velocità, free o strong safety a seconda del bisogno). ho 18 anni sono alto 1.88 per 87kg. i miei allenamenti consistono in 1 oretta e mezza massimo in palestra il lunedì, mercoledi, venerdi e 2 ore e mezza di allenamento con la squadra (comprensivo anche di una leggera fase cardio) il martedì e il giovedì più una eventuale partita il sabato o la domenica. vorrei un pò di insulti sulla mia "dieta" attuale e qualche consiglio su cosa eliminare/ridurre/aggiungere almeno indicativamente.... in linea di massima questo è ciò che mangio (alcuni dettagli alla fine della lista) COLAZIONE ore 6.45 - circa 50 grammi di cereali (quelli per bambini tipo chocopops, nestle) con circa 200-250 ml di latte parzialmente scremato con dolcificante artificiale SPUNTINO ore 10.35/10.50 - un succo di frutta e due fette di pane (45 gr l'una) in cassetta con affettati (specialmente crudo, speck, bresaola) o nutella/dulche de leche PRANZO ore 13.45 - principalmente pasta (condita in maniera sempre variabile tipo ricottà, ragù, sugo di pomodoro ed altre infinite maniere) circa 150gr con abbondante parmiggiano oppure ma più raramente cotoletta impanata, polpette, spatzle di spinaci, tonno e uovo, tonno e patate e sempre un risolat MERENDA ore 17 - 170 ml di latte parzialmente scremato con Nesquick e dolcificante artificiale con due fette di pane in cassetta (45gr l'una) con affettati/nutella/dulche de leche CENA ore 21.30/23.30 - principalmente carne di ogni varietà (bistecca ai ferri, pollo al latte, alla cacciatore e molte altre maniere) o frittata con verdure/omelette prosciutto e formaggio in ogni caso(carne o uova) con pane e più raramente pasta e sempre e comunque un risolat ALCUNI DETTAGLI: purtroppo il venerdì ho rientro a scuola e dunque sono costretto a pranzare in qualche fastfood tipo mcdonalds o burgerking; l'orario della cena varia poichè se vado in palestra sono a casa per le 21.30 se ho allenamento con la squadra torno per le 23.30 circa, in ogni caso comunque mangio circa una mezzora dopo il workout; il sabato mattina spesso sostituisco i cerali della colazione con un paio di brioches; il sabato sera bisogna aggiungere qualcosina in termini di alcol, ma giusto uno massimo due bicchieri. sono conscio del fatto che tutto ciò non è bene, vorrei sentire dei pareri più dettagliati e fondati a riguardo |
|
![]() |