![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: May 2010
Località: Strada in Chianti
Età: 53
|
![]() Stallo a 38 anniSalve, sono un Personal Trainer di 38 anni. Ho dedicato la mia vita con impegno e passione al bodybuilding e per quanto sia mediamente competente in materia sono arrivato ad un momento di stallo, dovuto o dall'età ![]() Premetto che, in regime alimentare estivo, dove necessito sia per lavoro che per piacere personale una miglior forma fisica riesco a raggiungere buoni risultati ma sempre con immensi sacrifici e rinuncie sempre più difficili da sostenere ![]() Per tutto il resto dell'anno per quanto resti comunque in regime alimentare controllato e perseguendo un allenamento cmq duro i risultati non sono più soddisfacenti o quantomeno degni dello sforzo dedicato. Comprendo che la materia è assai complessa e che i dettagli per poter dare una valutazione sono tanti ma volevo provare cmq a scendere dalla mia presunzione di sapere di aver fatto il massimo e di confrontarmi con molti di voi che sicuramente godono di maggior competenza e esperienza in materia. Provo a sintetizzare di seguito il mio regime alimentare/allenamento anche se so di essere stato già troppo lungo e noioso : ![]() Regime estivo : frequenza allenamento 5 sedute a settimana con cicli a 4 settimane ( recupero - intenso - inteso con specializzazione - confusione tipo EDT ) . Alimentazione : lun-mar-merc-ven-sab (Low carb 70gr.) gio-dom ( hi carb 350gr. ) mantenendomi sui 2,3 gr. di prot x kg. Pur non praticando la minima attività aerobica riesco dopo circa 2 mesi a raggiungere buoni risutati con l'ausilio anche di qualche integratore termogenico e creme con Fosfatidilcolina. Ma lo stress e l'esausto impegno mi portano al limite del catabolismo e mi riducono il viso ad uno scheletro. Regime invernale : frequenza allenamento 4 sedute a settimana completando tutto il corpo con buona intensità. Alimentazione : regime settimanale controllato dei carboidrati distribuiti unicamente nella colazione e nel postworkout ( colazione 30gr.avena+200ml.latte+1 cucchiaio di marmellata light - postworkout 35gr. di Vitargo o pane bianco o gallette ). Proteine sotto i 2 gr.per kg. La domenica ricarico senza controllo. Nonostante segua alla lettera quanto sopra nel periodo invernale il grasso addominale, ombare e sotto pettorale è esageratamente evidente tanto da non farmi riconoscere come uno sportivo che si allena da 20 anni. ![]() Mi fermo quà in attesa che qualche anima paziente voglia darmi qualche consiglio. Grazie per la gentile disponibilità |
|
![]() |