![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Il vero anabolizzante, Il riposoHo trattato, il n precedente intervento, la relazione tra emozioni e neuropeptidi. Per chi avesse comunque interesse , sono a disposizione. Volevos offermarmi brevemente, riprendendo quel discorso, ad una molecola straordinaria anche per gli atleti, ma tuttavia " trascurata": la melatonina. Prodotta dalla piccola ghiandola pineale in quantità trascurabili, la melatonina , per molto tempo ( e per certi versi ancora) ha rappresentato un piccolo mistero. Recenti studi su questo peptide hanno portato alla luce attività sorprendenti. Biochimica (cenni): La melatonina ha una storia interessante. All'inizio si pensava che fosse un ormone capace di regolare il rapporto sonno veglia, come una specie di orologio biologico, in realtà non è proprio cosi' o non soltanto. L' orologio biologico è la pineale che attraverso impulsi provenienti dai recettori retinici degli occhi regola il meccanismo. La luce è lo stimolo dunque. La pineale regola l'attività metabolica prendendo un caro amico aminoacido e attraverso un (tanto per cambiare) intervento enzimatico lo muta in un potente neurotrasmettitore: TRIPTOFANO- SEROTONINA. la serotonina modula il nostro senso di attenzione , di "vivere il giorno" e il nostro umore anche, energia vitale e la "coscienza" Cosa fa allora sta benedetta MELATONINA? l' opposto. quando la luce del giorno diminuisce, arriva un altro segnale nervoso e ancora cenni di BIOCHIMICA: SEROTONINA-MELATONINA, voilà! la melatonina è coinvolta nel: 1) secrezione di una potente endorfina: OPIORFINA 2) da vita (udite udite ) ad un allucinogeno : N,N-dimetil-5- metossitriptamina a che servono? diminuiscono le onde celebrali, ci rilassano ...IL SONNO. Passaggi biochimici (per chi è interessato): Serotonina-Melatonina-Beta-carbolina(Pinolina)-Allucinogeno N,N-dimetil-5- metossitriptamina La metionina ci fa riposare e consente il recupero e protegge il cervello , è UN " ANTI VECCHIAIA endogeno". Come? la melatonina , carbossilando diventa I DUE piu' potenti antiossidanti celebrali: MELATONINA-Antiossidanti : 1,2,3,4-tetraidro-beta-carbolina fosforescente e 5-metossilato indoleamina QUESTO MECCANISMO DELICATO consente di RECUPERARE LE FORZE... CONSENTE A NOI DI ESSERE PIU' FORTI E ANCHE DI RIFLESSO AI NOSTRI MUSCOLI. LA VERA FORZA E' DENTRO DI NOI. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|