Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 07-10-2010, 02:20 PM

Resettare la mia alimentazione


Si esatto....
Cmq per avere più info da chi magari l'ha già provata(io ho solo letto l'articolo in evidenza) sarebbe meglio un post a parte, almeno hai un bacino di utenza maggiore

ciao


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Unika Unika Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 503
Data registrazione: Feb 2010
Età: 49
Predefinito 07-10-2010, 02:39 PM


ok aprirò un mio post.
ultima domanda ma secondo il tuo programma
6 pasti giornalieri con allenamento alle 15:00

Meal 1: (appena svegli) Carbo+pro
Meal 2: (10:00) Prot+grassi
Meal 3: (12:30) Prot+grassi+verdura
Meal 4: (17:00) Post Wk ---- Drink carbo+ prot
Meal 5: (18:30) Carbo+prot
Meal 6: (20:30) Prot+grassi+verdura

non vedo il pasto pre-nanna
non occorre?
è sbagliato farlo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Unika Unika Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 503
Data registrazione: Feb 2010
Età: 49
Predefinito 07-10-2010, 02:51 PM


nei giorni di OFF
il Meal 4 e 5 li unisci in un unico spuntino fatto di sole Prot + Grassi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Unika Unika Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 503
Data registrazione: Feb 2010
Età: 49
Predefinito 08-10-2010, 07:55 AM


grazie ancora vediamo che dice spike allora.

come carbo nel postwork cosa metteresti?
solo malodestrine o ad esempio 50% malto e 50% riso integrale oppure patate?
calcolando che poi a cena alle 19,30 metti nuovamente riso o patate dolci.

altri 2 dubbi:
1.ma tu il riso o anche gli altri alimenti li pesi crudi?
chiedo perchè cotti hanno sempre un peso maggiore quindi come si pesano?
2. quali fonti di grassi usi?
chiedo perchè facendo i calcoli io dovrei usare 163 gr di grassi al giorno quindi oltre a frutta secca, parmiggiano, salmone, sgombro, mi ritrovo che devo utilizzare anche molto olio evo (cica 30-40 gr)
manco fosse un bicchiere d'acqua.
3. 250 ml di l'albume corrispondiono a 250 gr?
30 gr di olio evo sono 30 ml?

spero che non ti diano fastidio queste domande.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 08-10-2010, 08:27 AM


Unika, Il punto non e' che le domande danno fastidio pero' questo e' un post sulla mia alimentazione e di conseguenza cercare di creare anche la tua nello stesso post oltre ad essere OT e dispersivo per chi legge che non ci capisce più niente......

Tutte queste info sono già state trattate in molte alte discussioni, basta una piccola ricerca.......
Cmq IO userò malto o vitargo nel post e a cena cibo solido, i grassi sono i soliti (quelli che hai scritto tu) e 40gr di olio sono circa un bicchierino(di quelli piccoli da caffè), i cibi si pesano crudi.
Non so a quanto corrispondano i ml di certi prodotti in gr, io peso sempre tutto in gr e sto tranquillo senza farmi troppe pippe mentali.

Cmq non so se hai mai seguito un'alimentaziine in vita tua, secondo me faresti meglio a partire con una a kcal fisse tutti i giorni e magari fra un po di tempo pensare a qualcosa di più complicato.......

Chiudo OT

Ultima Modifica di Shade : 08-10-2010 08:30 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Unika Unika Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 503
Data registrazione: Feb 2010
Età: 49
Predefinito 08-10-2010, 09:19 AM


OK.
aprirò appositi post.
grazie comunque.

P.s.sono anni che seguo un'alimentazione contollata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 08-10-2010, 10:25 AM


Shade, le tue soluzioni sono tutte corrette e possibili, cosa poi funzionerà meglio è tutto da verificare.

Che io sia l'unico ad aver provato un approccio del genere non lo credo proprio, anzi in questo forum probabilmente sono meno quelli che non lo hanno provato rispetto a chi lo ha sperimentato.

Detto questo ti dico che io non tratterei mai un giorno di allenamento come un giorno medio.

Un'altra cosa che farei è la doppia cena leggera: non dividerei in cena e pre nanna ma spaccherei ciò che voglio mangiare esattamente nei due pasti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 08-10-2010, 10:45 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
.

Detto questo ti dico che io non tratterei mai un giorno di allenamento come un giorno medio.

Un'altra cosa che farei è la doppia cena leggera: non dividerei in cena e pre nanna ma spaccherei ciò che voglio mangiare esattamente nei due pasti
In che senso non tratterei mai un giorno di allenamento come un giorno medio????

Cmq avevo fatto quella divisione tra cena e pre nanna solo per comodità.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
AlexPhoenix AlexPhoenix Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
Invia un messaggio via MSN a AlexPhoenix
Predefinito 08-10-2010, 11:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Un'altra cosa che farei è la doppia cena leggera: non dividerei in cena e pre nanna ma spaccherei ciò che voglio mangiare esattamente nei due pasti
Scusate il piccolo OT ma questa cosa mi ha incuriosito parecchio

La cena è formata nei giorni On da chos + pro + fat.

Andandola a dividere esatamente in 2 parti tra cena e pre-nanna si dividerebbero i quantitativi di tutti e 3 i macro.

Esempio rapido: Cena - 100g riso - 200g pesce - 20g olio Evo

Seguendo questo discorso verrebbe: cena leggera 1 - 50g riso - 200g pesce - 15g olio e cena leggera 2 (che conicide con il pre-nanna) - 50g riso - 200g fiocchi di latte - e una decina di g di frutta secca.

In questa maniera i chos non rimarrebbero sullo stomanco mangiandoli nel pre-nanna?

Scusa Shade per l'OT ma la cosa mi ha incuriosito troppo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 09-10-2010, 09:38 AM


Quote:
Originariamente inviato da AlexPhoenix Visualizza Messaggio
Scusate il piccolo OT ma questa cosa mi ha incuriosito parecchio

La cena è formata nei giorni On da chos + pro + fat.

Andandola a dividere esatamente in 2 parti tra cena e pre-nanna si dividerebbero i quantitativi di tutti e 3 i macro.

Esempio rapido: Cena - 100g riso - 200g pesce - 20g olio Evo

Seguendo questo discorso verrebbe: cena leggera 1 - 50g riso - 200g pesce - 15g olio e cena leggera 2 (che conicide con il pre-nanna) - 50g riso - 200g fiocchi di latte - e una decina di g di frutta secca.

In questa maniera i chos non rimarrebbero sullo stomanco mangiandoli nel pre-nanna?

Scusa Shade per l'OT ma la cosa mi ha incuriosito troppo
posto che i calcoli devono essere giusti, non ci sono problemi a mangiare i carbo anche nel prenanna in assoluto. Anzi il reinserimento graduale dei carboidrati garantisce una miglior ricarica del glicogeno
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
AlexPhoenix AlexPhoenix Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
Invia un messaggio via MSN a AlexPhoenix
Predefinito 11-10-2010, 09:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
posto che i calcoli devono essere giusti, non ci sono problemi a mangiare i carbo anche nel prenanna in assoluto. Anzi il reinserimento graduale dei carboidrati garantisce una miglior ricarica del glicogeno

Spike ma questo discorso vale per tutti i tipo di metabolismo? Nel mio caso dovrei dividere 150g di riso tra cena e pre-nanna. Non vorrei che i 75g mangiati poco prima di andare a dormire mi rimangano sullo stomaco e/o mi portino a prendere troppa massa grassa.

Per quanto ne sapevo io (ora non so se è una sciocchezza) è meglio evitare pasti troppo abbondandi la sera prima di andare a dormire (o comunque pasti con chos) per via del rallentamento della funzione di digestione (dovuto sia ai meccanismi del sonno che alla posizione sdraiata che comunemente si assume).

Tu a tal proposito cosa ne pensi? Come proponi di agire?

PS: Shade scusa ancora se sporco il tuo 3d ma è una cosa che mi interesserebbe capire.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
AlexPhoenix AlexPhoenix Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
Invia un messaggio via MSN a AlexPhoenix
Predefinito 17-10-2010, 08:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
posto che i calcoli devono essere giusti, non ci sono problemi a mangiare i carbo anche nel prenanna in assoluto. Anzi il reinserimento graduale dei carboidrati garantisce una miglior ricarica del glicogeno
Quote:
Originariamente inviato da AlexPhoenix Visualizza Messaggio
Spike ma questo discorso vale per tutti i tipo di metabolismo? Nel mio caso dovrei dividere 150g di riso tra cena e pre-nanna. Non vorrei che i 75g mangiati poco prima di andare a dormire mi rimangano sullo stomaco e/o mi portino a prendere troppa massa grassa.

Per quanto ne sapevo io (ora non so se è una sciocchezza) è meglio evitare pasti troppo abbondandi la sera prima di andare a dormire (o comunque pasti con chos) per via del rallentamento della funzione di digestione (dovuto sia ai meccanismi del sonno che alla posizione sdraiata che comunemente si assume).

Tu a tal proposito cosa ne pensi? Come proponi di agire?

PS: Shade scusa ancora se sporco il tuo 3d ma è una cosa che mi interesserebbe capire.
Scusate se riporto questo 3d ma volevo una risposta alla questione per chiarirmi gli ultimi dubbi a riguardo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 08-10-2010, 10:46 AM


ti alleni 3 volte la settimana?
vuoi tenere solo due giorni a carbo alti?
quindi un giorno è a carbo medi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 08-10-2010, 11:06 AM


Si spik fin qui ci ero arrivato
il punto e' perché lo reputi non buono...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 08-10-2010, 11:15 AM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Si spik fin qui ci ero arrivato
il punto e' perché lo reputi non buono...
mi sembra semplicemente una forzatura...perché è un metodo buono? perché 2 invece di 3?

Io addirittura se mi allenassi 4 volte la settimana farei 4 giorni di carbo alti. Poi ovvio che essendo più giorni ridistribuirei in modo diverso la media delle calorie
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0