![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 247
Data registrazione: Jun 2007
Località: perugia
|
![]() Mangiare e coricarsisalve a tutti.. faccio una domanda agli esperti della nutrizione.. Capita spesso (ultimamente e nel fine settimana soprattutto) di fare tardi la sera e x tardi intendo le 5.30, 6.00, 7.00. Torno che ho una fame spropositata e a volte quindi mi abbuffo x poi andare a dormire.. Oggi x esempio... rientro alle 6.30 colazione (sandwich con frittata e cotto) ![]() ![]() a letto alle 7.00 alle 13.30 pranzo x poi tornare a letto fino alle 15.30.. Sò gia da solo che nn è indicato andare a letto dopo mangiato ma penso pure che sia meno giusto costringere il corpo a lunghi digiuni, soprattutto se sò che sto facendo un alimentazione x mettere su un pò di massa... Inoltre andare a letto con la fame impedisce di fare un sonno riposante in quanto tis vegli ogni 5minuti.. Ribadendo che si trattano di max 2 volte a settimana e che nn rinuncio a fare tardi xche x me ancora quella cosa viene al primo posto, la mia domanda quindi è.. Qual'è il minore dei mali?? grazie |
|
![]() |