![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Colesterolo e testosteroneOvviamente il colesterolo è necessario per la sintesi di tutti gli ormoni steroidei. Però mi viene il dubbio, effettivamente assumere una certa quantità di colesterolo esogeno può migliorare la produzione del testosterone (oppure quello assunto normalmente con un'alimentazioe "normale" è già ampiamente sufficiente)? Altro dubbio che sicuramente mi viene, essendoci sempre dati contraddittori, introdurre una quantità cospicua di colesterolo esogeno può comportare un peggioramento del profilo delle lipoproteine e favorire per esempio l'aterogenesi? Da quel che ho trovato pare le LDL favoriscano l'anabolismo mentre le HDL il catabolismo, ma ovviamente quello che mi interessa è capire, se c'è una correlazione reale colesterolo dietetico/testosterone ed anabolismo, come regolarsi per raggiungere il miglior regime di "salute" e favorire l'anabolismo al tempo stesso. Parlando delle uova per esempio i medici nel passato consigliavano massimo 2 alla settimana, ma studi recenti sembrano indicare che anche un tenore alto di uova non comporti un aumento significativo del colesterolo totale, anzi aumenti molto le HDL per il contenuto elevato in fosfolipidi ed altre sostanze. Mi interessava chiarire questi argomenti se possibile, se qualcuno ha informazioni più precise e chiare delle mie, magari con studi ![]() |
|
![]() |