![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Perchè una dieta ipocalorica invece che una sana attività aerobica?Per ridurre la Bf e definirsi molti del forum si impongono una dieta ipocalorica: conseguente diminuzione dei carichi sollevati oltre, immagino, fastidiosa sensazione di fame ecc la domanda sarà anche banale ma mi chiedo perchè non cercare di bruciare il grasso in eccesso con un po' di corsa, jogging ecc attività arerobiche in generale questo anche perchè mi capita spesso di incontrare ragazzi molto muscolosi con però pochissimo "fiato" |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 10
Data registrazione: Oct 2010
|
![]() difatti si fa anche quella.Per un taglio di 500/600 cal non puoi certamente solo aggiungere aerobica.Tagliare le cal è essenziale.Aerobica un plus ,almeno in linea di massima ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Bè, partiamo dal fattore "tempo". L'attività aerobica richiede parecchio tempo per bruciare un numero significativo di calorie, e visto che di solito i suddetti soggetti si vogliono/devono allenare coi pesi anche 4-5 volte a settimana, non è affatto scontato che abbiano altre 3-5 ore di allenamento effettivo a settimana da dedicare all'aerobica. Avranno pure un lavoro, uno straccio di donna, qualche altro interesse... ![]() Secondo...non c'è scampo, più calorie bruci più fame hai. Almeno, a me capita così e ho notato che se taglio l'aerobica faccio un po' meno fatica a stare in ipocalorica. Terzo...c'è chi teme effetti catabolici sulla muscolatura. Io sinceramente non so se sia più catabolico correre o stare a dieta, ma comunque per perdere grasso devi avere un bilancio energetico in negativo ed è questo ad avere effetti catabolici più del modo in cui lo ottieni. Diciamo che in teoria se mangi come prima e aggiungi un'attività aerobica tutta in fascia lipolitica dovresti dimagrire prendendo la maggior parte dell'energia dalle scorte lipidiche e salvaguardando il muscolo, ma suppongo sia un processo che richiede molto tempo e pazienza. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() non sono daccordo piu di tanto, nella mia esperienza con 10km\giorno si puo mangiare parecchio, purtroppo si divente secchi per forza di media credo. personalmente dopo una corsa di lunghezza decente 10+km nn necessariamente ho fame abnorme, il contrario a volte. cmq se corro adeguo i carboidrati e di brutto anche... ma non ingrasso mentre senza fondo devo drasticamente ridurli. indicativamente 300\350g contro 200circa quando nn corro. la mia conclusione è la corsa (fondo qualsiasi cosa) spakka di brutto per definirsi, nn ci sono proprio storie anche in un contesto normocalorico (rispetto al consumo giornaliero) tende a portarti alla perdita di grasso nonostante ingenti dosi di carboidrati il tempo va ripartito nelle attività che offrono un profitto, il fondo da profitto per la definizione (se vuoi definizione)... SI... fai fondo nel tempo che hai. io ragionerei cosi penso. lo so che mi odi desperate ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
![]() Che 10km di corsa al giorno siano ottimi per definirsi sono pienamente d'accordo, e anche che ti permettono di mangiare un bel po' di carbo senza ingrassare. Anzi direi che quasi ti obbligano a mangiarne, se non vuoi trascinarti con la lingua di fuori al secondo allenamento...almeno per me sarebbe così ![]() Però c'è sempre il fattore tempo...mi sembra improbabile che uno che già fa pesi quasi tutti i giorni trovi il tempo e la voglia anche di correre un'ora tutti i giorni per creare il deficit calorico che gli serve, senza adeguare la dieta. Quindi secondo me devono per forza crearlo un po' aumentando il consumo con l'aerobica e un po' calando le calorie introdotte. Poi è anche vero che ci sono anche quelli come dice Zac: zero attività cardio e definizione solo tramite la dieta, con rinunce notevoli. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() si ma aumentare il metabolismo basale in maniera rilevante in meno di 6\12 mesi non credo sia verosimile. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|||||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non è un caso se la strategia più gettonata è il mix pesi+cardio. |
||||
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() si probabilmente esagero cmq sicuramente mangiare 3000 calorie quando corro molto invece che 2000 quando nn corro è meglio e risulta piu facile sentirsi appagari e rispettare l'introito calorico quindi un deficit di 50\100cal è piu facile da tenere rispetto alla dieta con 2000 e magari manco te ne accorgi. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() mmm non credo che la corsa riesca a innescare quel meccanisco di dimagrimento anche in ipercalorica... forse in una ricomposizione può aiutare con la perdita di acqua. Comunque credo che allenare anche la resistenza e il fiato serve e aiuta ad essere più performanti e credo che le persone che non dedicano neanche 20minuti alla settimana per una corsetta leggera sbagliano |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() perchè l'attività aerobica da sola non basta e io son un chiaro esempio, facendo atletica 7 giorni su 7, macinando km(dai 6 ai 12 )e facendo interval training ossia le ripetute 500,800, 1000 e via dicendo non perdo un grammo..ovviamente mangio anche non poco ma non così tanto come si possa credere, in più faccio 5 allenamenti a settimana con i pesi seppur brevi ma intensi |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() In ogni caso se anche l'attività aerobica ti facesse perdere di peso, la dieta se rimane invariata è diventata una ipocalorica. definizione di dieta ipocalorica: si mangia meno di quanto si consuma |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 449
Data registrazione: Sep 2010
Età: 34
|
![]() scusa ma per fondo intendi lo sci?? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Beh...anche quello tutto sommato è una bella attività aerobica ![]() Comunque la corsa su su lunga distanza, di resistenza, viene definita "fondo" |
|
![]() |
![]() |
Tags: attivita aerobica, body fat, dieta ipocalorica, dimagrire |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|