Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 17-02-2011, 02:15 PM

Bilancia che misura peso e % grasso e acqua


Io ho una Laica impedenzimetrica come la tua. Considera che mi da' una percentuale di BF superiore al 20% quando sinceramente ce l'avevo quando pesavo 15 kg in più... Poi non è che abbia tutta 'sta ripetibilità anche per il peso. O vai su bilance dal costo molto maggiore, o prendine una qualsiasi. Io da 2 anni ormai non guardo più la BF sulla bilancia.

Puoi però provare, per utilizzarla, a fare 2 misurazioni di BF, fai la media e poi a distanza di tempo regolare guardi come cambia il valore così in modo relativo e non assoluto ti puoi monitorare. Io non lo faccio perché mi viene l'ansia

Cmq so che le Tanita non dovrebbero essere malaccio come bilance impedenziometriche.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 17-02-2011, 02:28 PM


Io ho fatto diverse "prove" con una bilancia simile alla tua , nel senso che mi sono anche pesato tenendo in mano un bilanciere( che essendo metallico doveva "falsare" il risultato) , ed il risultato della BF cambiava di qualche centesimo .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
braveand braveand Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 120
Data registrazione: Jul 2010
Età: 51
Predefinito 19-02-2011, 04:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
..Cmq so che le Tanita non dovrebbero essere malaccio come bilance impedenziometriche.
con le limitazioni di una misurazione verticale ma quoto..

Ultima Modifica di braveand : 19-02-2011 04:19 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0