![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 602
Data registrazione: Feb 2011
Località: Catania
Età: 38
|
![]() bastoncini di pesce surgelatidei filetti di merluzzo bolliti cosa ne pensate, molte volte li mangio nello spuntino pomeridiano assieme a dei carbo... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Perfetti da alternare alla carne, specialmente se le alternative sono il pesce inscatolato! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 602
Data registrazione: Feb 2011
Località: Catania
Età: 38
|
![]() Quote:
mi sono sempre chiesto quanto ci sia di vero in questo perchè non è la prima volta che lo sento dire... |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Puoi farli in molti modi, quello che conta è che la cottura sia breve, se li cuoci troppo il fatto che li faccia bolliti o al vapore cambia poco. Puoi farli anche in padella con un dito d'acqua, tanto cuoce velocemente. Quando lo fai ai pasti prendi un pezzo di stagnola, lo metti al centro con delle spezie a piacere, chiudi e lo inforni. In 10-15min è cotto, olio a crudo ed è pronto. In teoria il cartoccio lo si può fare anche in padella ma non conosco i tempi perchè non ho mai provato. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 602
Data registrazione: Feb 2011
Località: Catania
Età: 38
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() no dico che magari ottieni una crostata superiore alla crostatina industriale ma non ottieni per nulla il risultato del bastoncino di merluzzo in quanto ha una miriade di ingredienti e aromi e un procedimento industriale impossibile da riprodurre nell'ambiente domestico |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() vero, ma ci vedo solo lati positivi ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() una pizza di soli tuorli sotto sale ??? non mi sembra il massimo dato che è il rosso che ha meno proteine portandosi dietro i grassi dell'uovo per quanto riguarda le crostatine del mulino bianco io ricordo che il loro impasto era ottimo e friabile, sicuramente saranno state piu salutari quelle fatte in casa, ma la friabilità e il gusto dell'impasto non l'ho mai trovata in quelle artigianali se avete ricette anche se non da bber postatale pure ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
|
![]() Quote:
La farina ad uso professionale viene classificata per "forza" espressa numericamente con una W davanti. Maggiore e' la forza maggiore sara' la tenuta in lievitazione, ma maggiore anche la gommosita'. Una farina debole di contro non permette buone lievitazione ma per la biscotteria o per la frolla permette una perfetta friabilita'. Le farine deboli sono prodotte in modo intensivo e quindi piu' economico. La scelta di chi produce su larga scala risulta obbligata quindi per motivi qualitativi ed economici. La farina che troviamo al supermercato e' normalmente una farina media adatta un po' per tutti gli utilizzi ma perfetta per nessuno. Credo che salvo qualche maniaco nessuno si metterebbe a comprare tre tipi di farina e cercare il blend perfetto per ottenere la forza voluta, quindi la scelta commerciale di fare farine simili e versatili. Molte farine integrali risultano invece deboli non per questioni qualitative ma perche' i varietali che resistono con coltivazioni BIO hanno poca forza lievitante di loro. Scusatemi se mi sono dilungato...in definitiva provate la vostra ricetta con farina bio e se non sara' al primo tentativo cambiate marca ma sicuramente otterrete la frolla piu' friabile che sia mai uscita dalla vostra ricetta!!! |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
|
![]() Intendevo farine biologiche e non integrali...scusate |
|
![]() |