![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 191
Data registrazione: Dec 2010
Località: VI
Età: 47
|
![]() Pre nannaUn dubbio che ho e che mi vorrei togliere è se prima di dormire sia veramente meglio avere qualcosa da digerire(proteine come è d'abitudine) a lunga assimilazione. Lasciando perdere i lati negati che possono essere riscontrati nel coricarsi con la digestione appena iniziata o addirittura ancora da iniziare, vorrei dirvi cosa noto io. A me capita che se dormo tipo alle 23, e l'ultimo pasto è stata la cena quindi alle 20, mi sveglio al mattino alle 7 e 30 con un leggero effetto pump (o semplicemente belle piene) che noto di più alle braccia. Se invece prima di dormire vado di bibitone, mi sveglio la maggior parte delle volte "vuoto" e anche senza fame. Io per la poca esperienza che ho, preferisco la prima opzione anche se effettivamente senza quel pasto è difficile arrivare alla quota calorica stabilita. Quindi la mia domanda: è effettivamente deleterio sul lungo periodo coricarsi senza mangiare poco prima o è da preferire a chi reagisce al digiuno come me? |
|
![]() |