Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Ste868686 Ste868686 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 172
Data registrazione: Jul 2009
Età: 37
Predefinito Quando si hanno intolleranze..... - 23-07-2011, 02:52 PM

Quando si hanno intolleranze.....


....si dice di eliminare l'alimento e poi riprenderlo dopo un periodo di stop, perchè?


facciamo che si è intolleranti al latte, quindi al lattosio. Quindi si eliminano latte e derivati per un periodo più o meno lungo, almeno 2 mesi. Quando poi si riprende l'alimento non è peggio?
cioè il corpo dopo una lunga assenza dall'alimento non dovrebbe essere impreparto del tutto per la sua digestione?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 23-07-2011, 03:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ste868686 Visualizza Messaggio
....si dice di eliminare l'alimento e poi riprenderlo dopo un periodo di stop, perchè?


facciamo che si è intolleranti al latte, quindi al lattosio. Quindi si eliminano latte e derivati per un periodo più o meno lungo, almeno 2 mesi. Quando poi si riprende l'alimento non è peggio?
cioè il corpo dopo una lunga assenza dall'alimento non dovrebbe essere impreparto del tutto per la sua digestione?
Il tuo ragionamento è perfetto; gli enzimi per digerire il latte per esempio vengono maggiormente prodotti quanto più latte è presente, viceversa se togli il latte gli enzimi per la sua digestione praticamente si azzerano, quando assumi di nuovo il latte... diarrea

I test delle intolleranze alimentari (tolto quella del glutine e del lattosio) non hanno, ad oggi, nessuna validazione scientifica (che vuol dire che sono fatte per far quadagnare solo chi li pratica)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Ste868686 Ste868686 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 172
Data registrazione: Jul 2009
Età: 37
Predefinito 23-07-2011, 05:37 PM


quindi si dovrebbe reintrodurre l'alimento a poco a poco, oppure forse è meglio ogni tanto prenderne un certa dose. Facendo sempre l'esempio del latte, magari bevendone un bicchiere alla settimana
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 23-07-2011, 05:51 PM


dipende se parli di lattosio o di proteine del latte siero o caseine, il discorso cambia notevolmente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 23-07-2011, 06:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ste868686 Visualizza Messaggio
quindi si dovrebbe reintrodurre l'alimento a poco a poco, oppure forse è meglio ogni tanto prenderne un certa dose. Facendo sempre l'esempio del latte, magari bevendone un bicchiere alla settimana
Quote:
Originariamente inviato da shevuzzo Visualizza Messaggio
dipende se parli di lattosio o di proteine del latte siero o caseine, il discorso cambia notevolmente
Si ma il concetto di fondo è che è sbagliato basare la propria dieta sui test delle intolleranze alimentari.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Ste868686 Ste868686 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 172
Data registrazione: Jul 2009
Età: 37
Predefinito 23-07-2011, 08:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da shevuzzo Visualizza Messaggio
dipende se parli di lattosio o di proteine del latte siero o caseine, il discorso cambia notevolmente

no io parlavo in generale ed ho fatto l'esempio del latte
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 23-07-2011, 08:16 PM


sul discorso lattasi il discorso è molto diverso..per questo ho chiesto, per il resto mi trovo d'accordo con doc
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Ste868686 Ste868686 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 172
Data registrazione: Jul 2009
Età: 37
Predefinito 24-07-2011, 10:45 AM


Quote:
Originariamente inviato da shevuzzo Visualizza Messaggio
sul discorso lattasi il discorso è molto diverso..per questo ho chiesto, per il resto mi trovo d'accordo con doc

mi spieghi cosa intendi? cioè questo fatto del discorso sull'enzima lattasi e sulla differenza tra latte e prodotti che lo contengono
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0