![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Nov 2008
Età: 37
|
![]() Paleo DietCiao ragazzi, ho controllato il forum e non mi sembra ci sia già un thread del genere....ma qualcuno di voi ha già sperimentato la dieta paleo???? ![]() ![]() ![]() Sembra interessante ma voglio sapere se qualcuno ha già avuto esperienze positive/negative in merito... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() in molti. e funziona molto bene. la sto seguendo in questo periodo. Personalmente la trovo ottima, ma difficile da tenere nei mesi invernali. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Nov 2008
Età: 37
|
![]() a quanto ho capito non apporta benefici solo a livello estetico...ma anche in termini di forza e benessere generale... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() forza non saprei... minor sensazione di gonfiore, sonnolenza ed energia sì |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() Non la seguo proprio alla lettera, ma togliendo del tutto cereali, legumi e derivati e limitando le caseine, noto una digestione migliore, non ho più l'intestino irritabile (prima era quasi nà tragedia) e dormo meglio quindi recupero meglio. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() bò non lo so, io guardo ai fatti, non devo mica fare pubblicità a qualcuno, a me non me ne frega niente di Cianti o di Cordain, se mangio pane o pasta mi veniva un acidità pazzesca e diarrea, non presistente, ma nell'unico atto defecatorio giornaliero e quindi la notte dormivo male. Adesso niente, cago stronzi durissimi, sparita acidità, diarree, e la notte riposo una crema. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() Bò non lo so, io guardo ai fatti, non devo mica fare pubblicità a qualcuno, a me non me ne frega niente di Cianti o di Cordain, se mangio pane o pasta o biscotti mi veniva un acidità pazzesca e diarrea, non presistente, ma nell'unico atto defecatorio giornaliero e quindi la notte dormivo male. Adesso niente, cago stronzi durissimi ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Nov 2008
Età: 37
|
![]() anche cercando un pò online ho trovato quasi esclusivamente commenti positivi da parte di chi la pratica....potreste postare un esempio di quella che seguite voi? perchè c'è molta gente che ne apporta delle varianti (ad es. ho trovato uno che ci agiiunge anche l'avena e altri che aggiungono il riso integrale) |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() ingredienti tipo: frutta (tutta) verdura carne uova pesce semi vari olio/ olive avena e riso integrali sono ottimi, ma tra i cereali più intasanti in assoluto |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
|
![]() Inserire cereali nella Paleo significa snaturarne il senso. Teoricamente (non esprimo giudizi sulla dieta ma riporto quello che sarebbe il suo significato) bisognerebbe assecondare l'adattamento dell'uomo in termini evolutivi al cibo disponibile in natura al tempo in cui era cacciatore-raccoglitore. Quindi cereali e vegetali amidosi (come le patate e i tuberi in genere) andrebbero evitati. Frutta, verdura, carni bianche/rosse e pesce, frutta secca e niente piu'. Olio d'oliva come unico grasso aggiunto consentito. Si teorizza che non sia necessario un calcolo calorico ma sia il corpo stesso a dare input piu' corretto e meno equivoco sul nostro reale fabbisogno. Gradualmente il riadattamento dovrebbe portare ad ingerire intorno al 20% di carboidrati a basso i.g., 35/45% di proteine ad alto valore biologico e la quota rimanente in grassi a prevalenza polinsaturi. ....ma come dicevo questa e' la teoria o almeno come la ho intesa io ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
|
![]() ma in un contesto -massa potrebbe funzionare? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() Quote:
Anche se gli ultimi studi di giovannic inati sull' h-po sono interessantissimi e rivedono la paleo da un punto di vista diverso, quello della "disponibilità" quantitativa del cibo. certo. basta adattarlo. per dire si possono aggiungere mandorle arachidi e semi vari per aumentare le cal il problema di fondo si questa dieta, imo, è che non è una dieta "da bodybuilding" ma una dieta per chi vuole avere un buon corpo in generale, muscoloso sì, ma non da bber |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
|
![]() Non credo abbia molte controindicazioni. Forse e' difficile fare un ipercalorica ed alzare a sufficienza i carbo solo tramite frutta, verdura e frutta secca ma non credo inibisca del tutto la crescita muscolare...anzi chi la sostiene afferma di avere avuto guadagni molto puliti! Ripeto pero' che parlo su discorsi teorici e non su esperienza personale. Io mi alimento in modo non dissimile e in parte seguo principi di nutrogenomica, che si basa su principi simili ma accetta ed anzi consiglia cereali integrali e legumi. Inoltre la ho adattata alle percentuali di macro che necessito a seconda dei periodi quindi non seguo uno schema preciso! Devo dire che pero' non mi dispiacerebbe provare la paleo per un periodo e vederne gli effetti...!! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() alzare i carbo con arance, banane, frutta secca ecc non è difficile. Ciò che non va bene è che poi si raggiungono quantitativi di fruttosio non proprio salutari. Da qui quello che dicevo sull'idoneità per il bb |
|
![]() |