![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
|
![]() carboidrati[quote=LiborioAsahi;304520]spiega il tuo allenamento, con quella definizione di una sett massa-una forza e una definizione, non capisco se è uno scherzo o fai sul serio.[/QUOTE per esempio: micrciclo1: (per ogni muscolo) ex base1 4*4 3' 2*6 2' ex base2 2-4-6-8-10 1' microciclo2: ex base 2*6 1' 2*8+8 1' 1*15 ex compl1 2*8 1' 2*10+10 1*15 ex compl2 1*6+6 1' 2*6+8+10 1' 1*10+15 microciclo3: circuiti, tipo 10 es base con set da 30 reps a esercizio senza pausa p piana 1*30 rematore 1*30 p inclinata 1*30 lat maschine 1*30 lento avanti 1*30 french press 1*30 curl bilanciere 1*30.... uno dopo l altro senza pausa lo ripeto per 1 ora! questo è circa il mio allenamento, una sett orientata verso la forza, una sett verso la massa sfruttando l anaerobico alattacido nel suo pieno e una settimana di pompaggio capillarizzazione e battito cardiaco sempre elevato per 1 sulla soglia anaerobica! poi vario sempre i metodi di allenamento ma mi oriento sempre su questi 2 stimoli completamente diversi! e....il 90% lo faccio con l alimentazione ovviamente, perche a definirsi o mettere su massa dipende dal 90% dall alimentazione, poi ovvio indispensabile anche la specificità dello stimolo allenante! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 244
Data registrazione: Mar 2011
Località: sul nido del cuculo
Età: 41
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
perchè non potrebbe funzionare questo allenamento in chiave BB? in giro leggo di certe teorie che per far massa bisogna arrivare al max 5 rip per serie, altre che spergiurano che invece di rip ne servono 8, altre ancora che predicano di arrivare almeno a 10/12... (e da quel che ho capito la massa al 99% la si fa con la dieta....) naturalmente queste sono considerazioni di un perfetto ignorante in materia, mi piacerebbe sentir il parere di qualche esperto |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 244
Data registrazione: Mar 2011
Località: sul nido del cuculo
Età: 41
|
![]() Ok variare lo stimolo ma sempre restando dietro una logica. Non mi sembra avere molto senso fare 7 giorni di massa e poi 7 di definizione....imho. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
In molti programmi che ho visto si impone una settimana di scarico ogni 3, (nell'HD quasi ti fanno aspettare una settimana tra un allenamento e un successivo....) Qui si parla di una settimana di (relativo) scarico ogni due; in questa settimana, invece di "sedersi" tagliando drasticamente l'intensità degli allenamenti, si farà un lavoro comunque molto intenso però indirizzato ad altre fibre ed ad altri sistemi energetici; dopo questa settimana l'snc e le fibre "forti" saranno freschi e riposati pronti per lavorare al meglio nelle seguenti successive due settimane a pesi elevati. Imho la cosa è da approfondire, questo sistema potrebbe essere la quadratura del cerchio |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() per altro son curioso di vedere lo status fisico...io quando facevo atletica partendo da un metabolismo basso ero diventato una fornace bruciacarbo con una media di 300 certe volte anche 400g di carbo day, è vero che non ingrassavo ma è anche vero che non dimagrivo ma io facevo circa un'ora di allenamento di atletica la mattina a digiuno..ripetute su campo di terra battuta lento intermedio e scarico+4 sedute pesi assolutamente non leggere..ma penso che mi tenevo su una media normale..ricordo che ho il metabolismo bradipo..in condizioni di allenamento da bb senza cardio con 150g di carbo ci faccio massa.. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
|
![]() Quote:
anche se sto sul divano tutto il giorno per 1 mese con 150gr di carbo io perdo peso e tanto.. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() grazie newfit son sempre stato presente nella lettura ma avevo una connessione orrida nella casa di villeggiatura che spesso non mi permetteva di commentare..grazie ancora ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
|
![]() scusate volevo scrivere che mi oriento sempre su questi 3 stimoli completamente diversi (avevo scritto 2..) poi per ogni microciclo cambio sempre la tecnica di allenamento ed esercizi... vario sempre tutto |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Beh, ma in fondo si lamenta anche lui del fatto che non mangia tutti i farinacei e neppure il riso perchè altrimenti si trova troppo gonfio...quindi in realtà ciascuno ha i suoi problemi. ![]() Comunque per certi versi se sto a dieta stretta anche per me è così, e paradossalmente calo più se non mi alleno che se mi alleno (parlando di pesi, se faccio solo cardio ovviamente no) perchè perdo quel minimo di massa magra che mantengo coi pesi, e su braccia e gambe lo noto. E sarei curiosa di provare una dieta simile alla sua (ovviamente non nel totale delle calorie ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Partiamo dal fatto che Mr.6000kcal/die ne fa 30 per definirsi... ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
|
![]() di tecniche e stimoli allenanti ne ho provati tanti ma tanti simile e completamente opposti, come le diete, e con questo metodo di allenamento e questa dieta ho trovato la strada giusta per il mio corpo e la mia mente, mia sto dicendo, per molti non sarà cosi perche non sia o tutti uguali, non si risponde tutti allo stesso modo ai vari stimoli! mi avete chiesto cosa mangio e come mi alleno e ve l ho detto, non è che sono qui per prendere in giro me e voi, se credete questo smettete di rispondere! allora per quanto riguarda l allenamento si ogni microciclo che solitamente a me dura 10 (dipende da come divido i gruppi muscolari, che anche in questo vario sempre ogni mese!) cambio sempre metodo del tutto, nel primo utilizzo l anaerobico alattaciodo con set comprese dal 90-95% e quando riesco ad allenarmi con un mio amico aggiungo un paio di set al 98-100% con forzate e una negativa; nel secondo microciclo aumento le reps, ci sono set da 6 fino anche a 20 reps con lo STR, diciamo che do uno stimolo a tutti i tipi di fibre (l ultimo set dello STR le faccio molto lente isotensive per le rosse) e qui sfrutto molto l anaerobico lattacido; invece nel ultimo microciclo sono TUTTI es base multiarticolari uno per gruppo muscolare(a parte petto e dorso che ne metto anche 2) è uno stimolo completamente diverso dagli altri 2 microcicli, i musoli non si danneggiano, il giorno dopo non ho per niente male, le microfratture non si creano quindi in questo microciclo si riposano e nello stesso tempo si riempiono di sangue, capillarizzazione, si portano via metaboliti di scarto e si fa entrare piu nutrimento, i musoli recuperano i riposano ma non stanno fermi, uno stimolo lo ricevono ( ho provato che una sett fermo è troppo per me e ottengo piu risultati facendo una sett col circuito, un gran pompaggio e un gran recupero) e poi si ottimo allenamento per la resistenza alla fatica cosa che mi serve perche faccio tornei di calcetto, rachettoni,..tutti sport dove non utilizzi il metabolismo aerobico come una maratona ma utilizzi piu un sistema simile all interval training, sempre sopra e sotto soglia, a pelo della soglia! poi sapete che benefici da questo circuito su allenamenti da BB con pesi tipo il mio primo e secondo microciclo?!?! la capacità di smaltimento dell acido lattico è migliorato, una minor produzione, un maggior pompaggio, meno fatica, si sente moloto meno bruciare, risultato: la forza massimale non cambia assolutamente anzi se si fanno per3 sett questi circuiti diminuisce, ma se con 100kg facevo 8 reps (dopo aver subito adattamenti psico fisici con questo train) ne faccio minimo 10 di reps! con piu pompaggio! e il massimale è rimasto tale! altra cosa che se con 100kg faccio 10 reps, dopo 1 minuto di pausa prima ne riuscivo a fare 7-8 reps adesso ne faccio ancora 9! avete capito che vantaggio enorme? se lunedi faccio quest circuito per il sopra, ilo giorno dopo lo facio per il sotto, del tipo: squat stacco g tese pressa calfi in piedi stacco completo. in tutte le mie serie di tutti i nmicrocli arrivo all ultima reps esaurito, e come esaurito intendo: nel micro di forza che non riesco piu fare la fare attiva e me ne fanno fare una forzata, nel secondo microciclo una volta esaurito scalo l peso e mi esaurisco ancora di piu, nel terzo microcilo l esecuzione delle 30 reps è veloce esplosiva, man mano che ci si avvicina a 30 rallenta sempre e brucia sempre di piu, alla trentesima non ho quasi piu il controllo di ciò che ho in mano!:-) variando circa ogni 10 giorni completamente il train io otengo risultati molto piu positivi, lo so che in una sett non si resce imporre al corpo un tipo di stimolo ma il mio corpo e la mia mente funziione se non gli faccio capire nulla. se faccio 2 micro uguali di fila al secondo rispondo peggio durante gli allenamenti e il giorno dopo meno micrifratture; con questo metodo non sbaglio un train!!! io ho sbagliato a chiamare primo micro di forza secondo di massa e terzo di definizione, l ho fatto per far capire, ma definizione o massa si fanno con la dieta al 90% poi lo stimolo allenante è un aiuto che si da all alimentazione (io un autunno mi sono tirato facendo 2 mesi di forza e 1 di massa), io faccio tutto variando alimentazione e aumentando o diminuendo l aerobica, ma soprattutto con alimentazione; ( se mi alleno male e non faccio aerobica ma mangio bene per definirmi ci si riesce, ma al contrario se ti alleni per definirti, tanta aerobica e la dieta non è da definizione non si ottiene nulla! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
|
![]() quel circuito è simile a un interval training che si puo fare all aperto di corsa, solo che lo faccio isolando ogni muscolo, però se ci pensate sono circa 45" di durata di un set da 30 reps (si inizia esplosivo fin che si riesce poi si cerca di mantenere la massima velocità, utilizzo il 40% del max, o anche 45%) poi da un es all altro si cerca di fare il prima possibile ma 30" per arrivare all attrezzo e per respirare un po passano (dopo i primi 20 minuti\mezzora passo al 35% del max e poi al 30% del max) non faccio altro che simulare un interval training, circa 45\50" di fase attiva e 30" circa di fase "passiva", è piu la fase attiva della passiva, quindi per riuscire a mantenere le 30 reps si cala la % del massimale, ed è tosto, è un allenamento cardio respirtorio altissimo, ottimo per resistenza lattacida, ecco perche poi i normali allenamenti di BB si tornano a fare al meglio, soprattutto lo STR che prima bruciava cosi tanto da appoggiare il peso, dopo di questo il peso nell STR di appoggia per l esaurimento muscolare e non per il dolore da acido lattico! |
|
![]() |
![]() |
Tags: farinacei e non |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|