Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
mantaraz mantaraz Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 19-08-2011, 10:03 AM

carboidrati


mmm... però in giro ho letto di più di qualcuno che di carboidrati ne mangia veramente molti, essenzialmente provenienti da tuberi e frutta ( e con le patate ci vuol veramente poco ad ingurgitare una valanga di carboidrati...) lasciando completamente perdere i cereali (grano, mais, riso, ecc con tutti i loro derivati) ed ottenere ottimi risultati sia come prestazioni atletiche , sia come aspetto fisico...

a me 'sta cosa interessa


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
GymTonic GymTonic Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
Predefinito 19-08-2011, 10:12 AM


Quote:
Originariamente inviato da mantaraz Visualizza Messaggio
mmm... però in giro ho letto di più di qualcuno che di carboidrati ne mangia veramente molti, essenzialmente provenienti da tuberi e frutta ( e con le patate ci vuol veramente poco ad ingurgitare una valanga di carboidrati...) lasciando completamente perdere i cereali (grano, mais, riso, ecc con tutti i loro derivati) ed ottenere ottimi risultati sia come prestazioni atletiche , sia come aspetto fisico...

a me 'sta cosa interessa
bene allora non sono l unico, io ne ho provate veramente tante di strade...ma l unica che mi da prestazione atletiche ed estetica buone CONTEMPORANEAMENTE è in questo modo, carboidrati elevatissimi ma senza toccare farinacei e cereali! come ho scritto sopra..ne ho provate davvero tante tra diete e metodi progettati da me e altri consigliati da medici sportivi o altri esperti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 21-08-2011, 11:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da mantaraz Visualizza Messaggio
mmm... però in giro ho letto di più di qualcuno che di carboidrati ne mangia veramente molti, essenzialmente provenienti da tuberi e frutta ( e con le patate ci vuol veramente poco ad ingurgitare una valanga di carboidrati...) lasciando completamente perdere i cereali (grano, mais, riso, ecc con tutti i loro derivati) ed ottenere ottimi risultati sia come prestazioni atletiche , sia come aspetto fisico...

a me 'sta cosa interessa
dici?La patata ha 20-30g di carbo a seconda se è americana o a pasta gialla..contiene tantissima acqua e per fare gli stessi carbo di 100g di riso ne devi mangiare almeno 400g..quindi none sarei così sicuro.
Sul discorso metabolismo ho visto gente mangiare da far schifo e non ingrassare ma sotto aas a bestia e perennemente..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
mantaraz mantaraz Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 22-08-2011, 10:25 AM


Quote:
Originariamente inviato da shevuzzo Visualizza Messaggio
dici?La patata ha 20-30g di carbo a seconda se è americana o a pasta gialla..contiene tantissima acqua e per fare gli stessi carbo di 100g di riso ne devi mangiare almeno 400g..quindi none sarei così sicuro.
Sul discorso metabolismo ho visto gente mangiare da far schifo e non ingrassare ma sotto aas a bestia e perennemente..
le patate hanno un peso elevato, ci vuol molto poco per ingoiarne parecchie; io un contorno di mezzo chilo di patate al forno neanche le vedo (e fan quasi 110g di carboidrati, dimmi te se son pochi....), van giù dritte per le coronarie che è un piacere, le papille gustative inebriate da cotanta bontà traghettano lo spirito a livelli di estasi ultraterreni.

E se le patate fossero fritte, almeno io, potrei mangiarne a chili senza venir mai a noia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
GymTonic GymTonic Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
Predefinito 19-08-2011, 10:15 AM


altre diete che mi davano l estetica ma poi la prestazione era pessima, altre che mi davano la prestazione ma o ero appannato o scarico...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 19-08-2011, 10:47 AM


c'è poco da fare, sei allergico a cereali e farinacei...se vuoi mantenere i risultati che ottieni senza usarli non li puoi mangiare. Non ci sono santi che tengano...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
mantaraz mantaraz Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 19-08-2011, 11:10 AM


GymTonic, son sinceramente interessato alla cosa e, conseguentemente, anche molto curioso. Ti chiedo un piacere: puoi postare la tua dieta tipo dettagliata per i giorni di allenamento e per i giorni di non allenamento? (specificando tipo e quantità di ciascun alimento per ogni pasto della giornata, integratori, ecc.. ecc.. ecc..... )

grazie!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
GymTonic GymTonic Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
Predefinito 19-08-2011, 07:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da mantaraz Visualizza Messaggio
GymTonic, son sinceramente interessato alla cosa e, conseguentemente, anche molto curioso. Ti chiedo un piacere: puoi postare la tua dieta tipo dettagliata per i giorni di allenamento e per i giorni di non allenamento? (specificando tipo e quantità di ciascun alimento per ogni pasto della giornata, integratori, ecc.. ecc.. ecc..... )

grazie!
mi alleno tutti i giorni, 4 volte alla sett pesi e 6 ore di aerobico a settimana, quindi introduco circa gli stessi alimenti tutti i giorni, a parte quando capita un giorno di riposo che diminuisco i carboidrati.

questa è la dieta che faccio nel periodo primaverile ed estivo;

gli alimenti che introduco in un giorno sono:

carne bianca 300gr ( circa 90gr prot 360kcal derivazione proteica)

pesce magro 300gr (circa 60gr prot 240kcal derivazione proteica)

prot in polvere 50 gr (200kcal derivaz proteica)

banana 200gr (circa 40gr carboidrati 160kcal derivaz glucidica)

prugne secche 50gr ( circa 40gr carbo 160kcal derivaz glucidica)

uva sultanina o miele 50gr(circa 40gr d carbo160kcal derivaz glucidica

frutta normale(melone, cocomero,pesce,mele,pere,ananas,..) 2kg
(considerando che in media ha 10gr di zuccheri ogni
100gr: 200gr di carboidrati, circa 800kcal di derivaz
glucidica)
p.s. sembrano tanti 2 kg ma si fa molto presto, ha un
peso specifico molto elevato, basta pensare a
una fetta di cocomero che arriva benissimo
a mezzo kg.

latte scremato 1 litro (circa 50gr carbo, 200kcal derivaz glucidica)
(circa 30gr proteine, 120kcal derivaz proteica)

yogurt magro 200gr (circa 20gr proteine, 80kcal derivaz proteica)
(circa 20gr di carboidrati, 80kcal derivaz glucidic

olio 70gr (circa 60gr grassi insaturi, 540kcal derivaz lipidica)

frutta secca 150gr ( circa 75gr grassi insaturi, 675kcal derivaz lipidica)

maltodestrine vario da 200gr a 400gr

(con 200gr sono 800kcal, con 300gr sono 1200kcal derivaz
glucidica)


con 200 gr di maltosestrine sono circa 500\550gr di carboidrati al giorno
E UN TOTALE DI CIRCA 5000 KCAL AL DIE

è da piu di un anno che effettuo questo regime alimentare e le analisi sono perfette, cosa che prima quando introducevo pasta riso pane cereali non lo erano, tra i valori al limite avevo glicemia e insulina che erano sempre dentro ai valori range ma al limite massimo, con questo regime tutti i valori per adesso sono perfetti.
ho notato anche la pelle piu elastica piu idratata piu bella, prende meglio l abbronzatura, la digestione notevolmente migliorata, sparita l acidità.
per quanto riguarda estetica e prestazioni ne ho già parlato nei messaggi precedenti...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 19-08-2011, 07:47 PM


1 fetta di cocomero sono mezzo kg con la buccia però
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
GymTonic GymTonic Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
Predefinito 19-08-2011, 07:55 PM


Quote:
Originariamente inviato da David23 Visualizza Messaggio
1 fetta di cocomero sono mezzo kg con la buccia però
con cosa lo tagli il cocomero? con le forbicine da unghie?

prova e pesa, lo faccio tutti i giorni lo so, poi ovvio dipende di che grandezza è questa famosa fetta...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
luis73 luis73 Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
Invia un messaggio via Skype a luis73
Predefinito 19-08-2011, 08:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da GymTonic Visualizza Messaggio
è da piu di un anno che effettuo questo regime alimentare e le analisi sono perfette, cosa che prima quando introducevo pasta riso pane cereali non lo erano, tra i valori al limite avevo glicemia e insulina che erano sempre dentro ai valori range ma al limite massimo, con questo regime tutti i valori per adesso sono perfetti.
ho notato anche la pelle piu elastica piu idratata piu bella, prende meglio l abbronzatura, la digestione notevolmente migliorata, sparita l acidità.
per quanto riguarda estetica e prestazioni ne ho già parlato nei messaggi precedenti...
Il tuo percorso alimentare sembra avvalorare le tesi di chi sostiene fortemente la paleo diet. A parte la quota calorica che io non reggerei senza spanzare e' un approccio che mi incuriosisce e che in parte tengo in definizione anche se con finalita' contrarie cioe' abbassare i carbo (ingerendo molta verdura che a parita' di carbo ha molto piu' volume rispetto a pasta e cereali vari).
Resto perplesso sulla quantita' di carbo in definizione, quasi che molte fibre ti inibissero l'assorbimento o qualcosa del genere perche' altrimenti e' davvero fuori dagli schemi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
mantaraz mantaraz Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 19-08-2011, 08:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da GymTonic Visualizza Messaggio
mi alleno tutti i giorni, 4 volte alla sett pesi e 6 ore di aerobico a settimana, quindi introduco circa gli stessi alimenti tutti i giorni, a parte quando capita un giorno di riposo che diminuisco i carboidrati.

questa è la dieta che faccio nel periodo primaverile ed estivo;

gli alimenti che introduco in un giorno sono:

carne bianca 300gr ( circa 90gr prot 360kcal derivazione proteica)

pesce magro 300gr (circa 60gr prot 240kcal derivazione proteica)

prot in polvere 50 gr (200kcal derivaz proteica)

banana 200gr (circa 40gr carboidrati 160kcal derivaz glucidica)

prugne secche 50gr ( circa 40gr carbo 160kcal derivaz glucidica)

uva sultanina o miele 50gr(circa 40gr d carbo160kcal derivaz glucidica

frutta normale(melone, cocomero,pesce,mele,pere,ananas,..) 2kg
(considerando che in media ha 10gr di zuccheri ogni
100gr: 200gr di carboidrati, circa 800kcal di derivaz
glucidica)
p.s. sembrano tanti 2 kg ma si fa molto presto, ha un
peso specifico molto elevato, basta pensare a
una fetta di cocomero che arriva benissimo
a mezzo kg.

latte scremato 1 litro (circa 50gr carbo, 200kcal derivaz glucidica)
(circa 30gr proteine, 120kcal derivaz proteica)

yogurt magro 200gr (circa 20gr proteine, 80kcal derivaz proteica)
(circa 20gr di carboidrati, 80kcal derivaz glucidic

olio 70gr (circa 60gr grassi insaturi, 540kcal derivaz lipidica)

frutta secca 150gr ( circa 75gr grassi insaturi, 675kcal derivaz lipidica)

maltodestrine vario da 200gr a 400gr

(con 200gr sono 800kcal, con 300gr sono 1200kcal derivaz
glucidica)


con 200 gr di maltosestrine sono circa 500\550gr di carboidrati al giorno
E UN TOTALE DI CIRCA 5000 KCAL AL DIE

è da piu di un anno che effettuo questo regime alimentare e le analisi sono perfette, cosa che prima quando introducevo pasta riso pane cereali non lo erano, tra i valori al limite avevo glicemia e insulina che erano sempre dentro ai valori range ma al limite massimo, con questo regime tutti i valori per adesso sono perfetti.
ho notato anche la pelle piu elastica piu idratata piu bella, prende meglio l abbronzatura, la digestione notevolmente migliorata, sparita l acidità.
per quanto riguarda estetica e prestazioni ne ho già parlato nei messaggi precedenti...
ti ringrazio; un ultimo favore: potresti suddividere tutto quanto per pasto? cioè per ogni pasto (colazione, pranzo cena, spuntini, prenanna, ecc.) quali e quanti alimenti magni? Così capisco la conseguente distribuzione dei vari macronutrienti durante la giornata.
Le maltodestrine e le proteine quando le prendi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
GymTonic GymTonic Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 38
Data registrazione: Aug 2011
Età: 40
Predefinito 19-08-2011, 11:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da mantaraz Visualizza Messaggio
ti ringrazio; un ultimo favore: potresti suddividere tutto quanto per pasto? cioè per ogni pasto (colazione, pranzo cena, spuntini, prenanna, ecc.) quali e quanti alimenti magni? Così capisco la conseguente distribuzione dei vari macronutrienti durante la giornata.
Le maltodestrine e le proteine quando le prendi?
tutto questo lo introduco in un giorno, ma la disposizione dei vari nutrienti non è sempre uguale, anzi vario ogni giorno, dipende dagli allenamenti, dal lavoro, dalla vita sociale e soprattutto in base a quello che mi va in quel momento!

circa cosi:
colazione: latte ,proteine in polvere, frutta fresca e secca

spuntino: maltodestrine, frutta fresca e secca

pranzo: carne, olio, verdura cruda, frutta fresca

spuntino:yogurt magro, frutta fresca

cena: pesce, olio, verdura cruda,frutta fresca

spuntino pre-nanna: latte, frutta secca, maltodestrine, prot in polvere



p.s. la frutta con piu alto IG tipo banana, prugne secche, uvetta possibilmente fino a metà pomeriggio e dopo la frutta con un minore tenore di carboidrati!

quando ti alleni puoi fare: sempre uguale ma le maltodestrine le prendo metà prima dell allenamento e metà dopo, e le proteine in polvere sempre a colazione e dopo l allenamento

a volta quando non mi va la carne a pranzo sostituisco con prot in polvere, mi faccio un frullato, cosi consumo un pranzo tutto dolce!

l ideale che faccio spesso è diminuire la carne a pranzo che 3 etti è anche troppa in una volta, ne mangio 2 etti e gli altri 20\30gr di prot le mangio in polvere nello spuntino, cosi distribuisco meglio le prot durante la giornata.

trova tu la suddivisione che va meglio per il tuo organismo, se ti da fastidio la frutta fresca dopo pranzo e cena mangiala prima o in altri momenti

io cambio sempre, mi baso sul fatto che nelle 24 ore devo consumare questi macronutrienti...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Desmondmiles Desmondmiles Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 36
Data registrazione: Aug 2011
Predefinito 19-08-2011, 05:10 PM


Ingerendo così tanti carboidrati derivanti da frutta e altri alimenti al di fuori dei cereali dici di stare bene, mentre una persona normale avrebbe un gonfiore pazzesco. Perchè alla fine dei conti la scelta sul cibo è regolata anche dalla sidposnibilità del periodo. Per esempio in questo periodo che frutta mangi? Anguria, melone, pesche? Un kg di carbo da queste fonti significa una decina di litri di acqua...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 19-08-2011, 05:32 PM


1kg di carbo più il resto senza spanzare? devo vederlo per crederci
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0