Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Non ridere della domanda...  ma la destrosio equivalenza che significa? La velocità con cui la maltodestrina si scompone, il carico glicemico che ne consegue o che altro? Perché spesso e volentieri non indicano niente...
|
% di presenza di catene polisaccaridiche(nel caso specifico catene corte).....più è alta la DE più la metabolizzazione è veloce con più veloce rilascio di glucosio nel sangue e picchi insulinici alti(tipico sintomo da rilascio troppo veloce di glucosio è la stanchezza da ipoglicemia di riflesso)..più è bassa la DE più la metabolizzazione sarà lenta con rilascio di glucosio nel sangue più lento e graduale e picchi glicemici più bassi e costanti....
se prendi una maltodestrina con DE troppo alta(molti produttori non la indicano) è quasi come se prendessi direttamente destrosio
poi ovvio che il carico glicemico complessivo dipende anche se insieme alle malto ci aggiungi altro oppure le prendi da sole con acqua