![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 556
Data registrazione: Feb 2011
Età: 34
|
![]() Opinioni sulla EvoDiet e sull'autoreMi piacerebbe che si discutesse un attimo sui veri vantaggi di questa dieta e il suo autore Giovanni. Ieri mi sono visto un po' di interviste e articoli ed ero intenzionato a comprarmi un paio di libri più recenti, che però trattassero anche di allenamento, non solo di alimentazione. Poi stamani ho esitato un attimo, ho letto a giro per altri forum qualche opinione e la bramosia che avevo di apprendere i suoi studi mi si è spenta! Oramai prima di muovermi in questi campi è di obbligo un "search" in FU ![]() ma ho visto che non ne avete parlato molto e quindi ne approfitto per aprire il 3d. Qualche spunto: http://www.giovannicianti.org/donwlo...aleCereali.pdf http://www.giovannicianti.org/donwlo...Catastrofe.pdf |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Beh, il primo spunto che mi viene in mente è occorre innanzitutto mettere in conto quei 20€ al giorno per il chilo quotidiano di carne rossa decente... ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 360
Data registrazione: Apr 2005
Località: Pordenone
Età: 41
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Quote:
Certo, soprattutto se la mangi cruda. Anzi, addenta direttamente i fagiani e vedrai! ![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 556
Data registrazione: Feb 2011
Età: 34
|
![]() Bisogna tornare ad essere cacciatori! quindi che sia un supermercato, un alimentari, un venditore ambulante o semplicemente il giardino del vicino bisogna procurarsi del cibo! ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 556
Data registrazione: Feb 2011
Età: 34
|
![]() Tanto per dare un contributo. Secondo le teorie di Cianti il latte e i suoi derivati, come sapete, non dovrebbero essere inseriti nella dieta dell'uomo moderno che si rifà al suo antenato. Questi cibi hanno portato l'uomo ad esporsi a determinate patologie alimentari. Ma secondo uno studio recente grazie a loro: Articolo tratto da “La rivoluzione l’ha fatta il latte”, di Fabio Sindici – LA STAMPA – mercoledi 24 novembre 2010 – TUTTOSCIENZE pag. 27 “Secondo i ricercatori del Progetto Leche (latte in spagnolo e sigla per Lactase persistence and Early Cultural History of Europe) la rivoluzione del latte ha avuto luogo nell’Europa centro-orientale circa 8 milioni di anni fa ( nel Paleolico: dal 9500 a.c. all’8000 a.c.) ed ha preceduto di poco l’introduzione dell’agricoltura e dell’allevamento (5300 a.c.). Le popolazioni asiatiche migrarono in massa verso occidente (attraverso lo stretto di Bosforo) e portarono con sè mandrie e greggi; sul loro cammino trovarono i ceppi indigeni europei composti da raccoglitori e cacciatori. NON CI FURONO SOLO SEMPLICI SCREZI! Sono state rintracciate vere e proprie “fosse della morte” (come quella di Talheim, in Germania) contenenti resti di intere tribù e clan. Inoltre, le analisi sui resti indicano la presenza di due ceppi genetici completamente diversi suggerendo un divieto assoluto di incrocio delle due etnie. Ebbene, fu proprio la lattasi a sancire la vittoria schiacciante degli allevatori asiatici sui cacciatori europei, in quanto il latte permise una maggior crescita demografica nei villaggi degli allevatori che sopraffassero rapidamente i cacciatori (culturalmente meno sofisticati); già dopo pochi secoli i popoli resistenti al lattosio dominarono l’Europa. Curiosamente, gli antenati delle popolazioni asitiche non possedevano l’enzima lattasi e come molti altri utilizzavano questo alimento per produrre lo yogurt ed i formaggi; è in Europa che, nell’arco di un centinaio di generazioni, avvenne la mutazione vincente”. I risultati di queste ricerche sono stati pubblicati da riviste specialistiche come <Nature> e <BMC Evolutionary Biology>. Ciò dimostra che, al contrario di quanto riportato dalla paleodieta, il consumo del latte e dei suoi derivati non rappresenta un comportamento “innaturale”, anzi! I popoli orientali che ottennero la lattasi per la digestione del latte vaccino conquistarono un livello demografico, evolutivo e tecnologico decisamente superiore rispetto agli avversari ottenendo la vittoria. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() Cianti in primo approccio a pomeriggio 5 sulla evo-diet: http://www.video.mediaset.it/video/p...tc-s1-c1-o1-p1 giovedì 20 ottobre sarà di nuovo ospite a pome. 5. Le mail che hanno ricevuto dopo hanno fatto effetto e lo hanno invitato di nuovo il 20. Se interessati scrivete a Ct003425@mediaset.it "Siamo interessati a Evo Diet, vogliamo saperne di più". |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Si potrebbe discutere a lungo delle paleodiete, dei cicli di caccia/digiuno e di abboffate ecc. Tendenzialmente siamo ancora capaci di resistere ai digiuni per poi iperalimentarsi, ma non è detto che solo perchè in passato vivevamo così, sia giusto farlo anche ora per mantenersi in forma. Questa è una versione rivisitata, a quanto pare, del suo hunting-pig out. Non ho però letto nulla di sostanzioso per esprimere un parere, sul sito c'è solo un ennealogo:
Manca un esempio concreto anche se è implicito che con questa dieta ci si scorda pane e pasta. Vediamo se trovo qualcosa. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Mi permetto di postare qualche links : Loren Cordain e i paleo-esercizi | SmartLifting La Paleodieta è meglio della Dieta Mediterranea | SmartLifting La Paleodieta e gli integratori | SmartLifting ed ancora Microfossils in calculus demonstrate consumption of plants and cooked foods in Neanderthal diets (Shanidar III, Iraq; Spy I and II, Belgium) Microfossils in calculus demonstrate consumption of plants and cooked foods in Neanderthal diets (Shanidar III, Iraq; Spy I and II, Belgium anche se questo manderebbe a "donnine allegre" , tutte le teorie "paleo" ![]() |
|
![]() |