![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Definizione: shift caloriciSono a dieta da circa 6 settimane, ho raggiunto gli 81 kg e - come ho spiegato in altri 3d - il peso tende a scendere poco mentre, in base allo specchio, la composizione corporea lentamente si modifica. Attualmente ho seguito una dieta con calorie più alte nei 3 giorni di allenamento in sala pesi (2200) e giorni con calorie più basse (1700) nei restanti 4 giorni, di cui 2/3 di allenamento su pista, per un totale di 1900 kcal circa settimanali. Ora vorrei provare con 3 shift calorici, con variazioni nell'assunzione di carboidrati e grassi e con proteine più o meno costanti. Questa è la dieta che vorrei seguire. 2500 x 2 giorni nell'arco della settimana 1900 x 2 giorni '' 1300 x 3 giorni '' Le 2500 kcal avrebbero una ripartizione 40/30/30, pari a 250 gr di carboidrati, 187,5 di proteine, 84 grassi. In pratica utilizzerei solo lo split a zona. Le 1900 kcal invece 150 c., 180 p., 65 g., una sorta di low carb. Le 1300 kcal invece, sarebbero con 55 gr di c., 180 di p., 40 g., similmente ad una dieta a restrizione calorica. Il totale calorico settimanale è pari a 1800 kcal circa, ossia 1000 in meno rispetto all'approccio dietetico precedente. Cambiereste qualcosa? |
|
![]() |