![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Ricomposizione corporea pugile...Ordunque, mastri dell'alimentazione, chiedo il vostro aiuto! ![]() Non è per me, bensì per mio fratello. Dopo 14 anni di calcio ha intrapreso la strada della boxe; come è facile immaginare il problema è proprio rimanere in peso di categoria... Ma vediamo di snocciolare qualche dato.
Ha iniziato boxe circa 9 mesi fa, ed al peso di 78Kg ha cominciato a mettersi in restrizione calorica togliendo perlopiù carboidrati sporchetti e qualche stravizio (tipo le pizze alle 3 di notte ![]() Il suo obbiettivo è rimanere al di sotto dei 75Kg per rimanere in categoria; gli ho spiegato che basta che sia così al momento della pesata da gara, ma è inquieto e teme di non potercela fare, oltre al fatto che gli conviene per mille ragioni essere più leggero possibile. Il suo problema peculiare è la gamba: sia per predisposizione genetica, sia per lo sport praticato dall'età dello sviluppo fino alla maturità ha un paio di gambe robuste e potenti, utilissime a calcio ma una zavorra nella boxe (ahimè, cosa mi tocca sentire...) sicché dovrebbe ridurre la gamba! Io nella mia abissale ignoranza gli ho detto di prendersi tempo: alla fine con la perpetrazione dello sport si dovrebbe avere una certa ricomposizione corporea, no? Parte dei tessuti magri degli arti inferiori, venendo sottoutilizzati, dovrebbero essere catabolizzati per favorire i distretti più utilizzati, cioè l'upper body, giusto? Sparo una cazzata gigante ora: seguendo un regime ipoproteico (abbassando di un tot le proteine della dieta, che ora sono mediamente altine, diciamo una sorta di dieta a zona) non è che il processo di ricomposizione corporea potrebbe essere aiutato? Nel senso, l'allenamento produce comunque danni alle fibre, è possibile provocare un catabolismo dei distretti inferiori scatenato proprio dalla scarsità proteica? Metto le mani avanti, rendendomi conto della follia della mia teoria mi son ben guardato dal proporgliela, ma siccome è alquanto disperatello e non può campare low carb a vita (specie con gli allenamenti che fanno) gli serve una mano... Sicché vi chiedo gentilmente se ci sono strategie mirate per:
![]() ![]() Stasera lo obbligo a scrivere la sua giornata alimentare tipo e volendo posso postare qualche foto. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|