![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,505
Data registrazione: Jul 2011
Località: Padova
Età: 41
|
![]() considerazioni dietaRocker, io ho fatto circa due mesi con le Kcal, poi su suggerimento di Shevuzzo ho cambiato e mi calcolo la dieta inserendo le proteine e i grassi con i vari moltiplicatori, mentre ho trovato la mia giusta soglia di carbo da inserire facendo qualche prova. Ti dico che in questo modo mi trovo veramente bene ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Mi consigli una regola da adottare per i moltiplicatori? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,505
Data registrazione: Jul 2011
Località: Padova
Età: 41
|
![]() Io faccio: Il mio peso corporeo x 2/2.5gr = Grammi proteine Il mio peso corporeo x 0.8gr = Grammi grassi Per i carboidrati resto sui 100gr circa (valore personale dopo varie prove) Io mi trovo bene cosi... tengo sotto controllo il peso, e se voglio andare in iper aumento i carbo altrimenti in ipo li calo! ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Umhh interessante..proverò con questa formula qui, forse è la più semplice al momento per iniziare a "conoscere" il proprio organismo Thanks! |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Raga fatico a starci dentro coi grassi, voi come fate? Supponiamo di avere una dieta da 2000 Kcal e di relegare il 20% ai lipidi Formula: 2000*20:100= 400Kcal:9= 44,4 gr e fin qui ci siamo, solo che alla fine della giornata anche solo mettendo in uno spuntino 10 gr di mandorle e nel pranzo-cena un totale di 20-25 gr di olio evo, il tutto sommato ai vari gr dei grassi presenti negli alimenti non c'è via di fuga, si oltrepassa il limite... Non contando poi il giorno che decido di mangiarmi 180 gr di pesce ad esempio lo sgombro, che per 100 si porta dietro 11 gr e rotti di lipidi, dovrei eliminare tutti i restanti grassi od utilizzarne una quantità minima: 3 gr di mandorle, 4 gr di olio, etc.. Come mi dovrei comportare? |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() elimina i grassi vegetali in un pasto o dimezzali nei pasti |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Si vedrò di fare cosi, ancora però non mi è chiaro quanto possa influire fare il totale finale e scazzare coi numeri, per dire: dieta 2000 kcal dove cho stanno al 50% (1000 kcal) come pro al 30% (600 kcal) e i grassi al 20% (400 kcal) somma finale dopo la ripartizione degli alimenti: 1956 kcal totali (dove poi alla fine non sempre la somma dei nutrienti mi riporta il totale delle kcal nonostante conti con premura i decimali, ma dato che le calorie le calcolo utilizzando il valore delle tabelle ben si capisce che anche quelle non è che siano precisissime) cho 885, pro 641, fat 430 che faccio? butto via e ricomincio da capo o queste "tolleranze" (che comunque mi fanno sentire come se non avessi compiuto il lavoro alla perfezione) sono concesse? Questo è solo un esempio con valori finali inventati, ma mi chiedo quali sono i range di tolleranza? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,505
Data registrazione: Jul 2011
Località: Padova
Età: 41
|
![]() Ora non fare proprio il precisino... può andare bene cosi... ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Per il momento mi arrendo all'evidenza di avere valori "che si aggirano e vagano" attorno al valore giusto ma prima o poi.......... ![]() Che brutto però vedere, esempio: LUNEDI: 1985 Kcal, MARTEDI: 1875 Kcal MERCOLEDI: 2109 Kcal etc..etc.. però almeno la soddisfazione di averla compilata dalla A alla Z autonomamente, in ricordo dei giorni passati che non riuscivo neanche a capire da dove dovevo farmi! Entro sera posterò: la MIA dieta, che inizierò a seguirla da subito! ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma guarda che va benissimo oscillare. Se vari le fonti e non passi le ore con la bilancia in mano è impossibile stare precisi alla caloria. L'importante è tenere una misura in queste variazioni. Ma se un giorno stai 100 sotto, l'altro 110 sopra, quello dopo 10 sotto quello dopo... alla fine se fai il totale settimanale vedrai che sei perfettamente in linea, o comunque con una variazione accettabilissima. Se pensi ad una dieta da 2000 cal vuol dire 14.000 a settimana. Se di quelle ipotetiche 14.000 alla fine hai mancato 200 cal o sei andato oltre cosa vuoi che cambi? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Premetto che mi terrò uno stop da sabato cena a domenica cena (escluso) concedendomi una pizza, il vero alimento a cui sono stra-affezionato |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quello è il minimo. Un paio di pasti liberi a settimana ci vogliono. Comunque il discorso sulle calorie non cambia, L'eccesso di 100 cal di un giorno è nulla se ragioni nell'arco della settimana. Il problema è la costanza dell'eccesso. Anche un panettone nel lungo periodo non conta nulla, per questo chi mangia bene durante l'anno alle feste può anche strafogarsi. Comunque un giorno dovremmo aprire una discussione seria sulla questione Pizza vs. Dca |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Quote:
![]() Ed ecco arrivato il momento di postare la mia dieta definitiva: Si aggira sulle 2000 kcal scarse 50% cho, 30% pro, 20% fat Non mi sbilancio nel dire se è massa o definizione, mi riservo di testarla e vedere come reagisco e da qui le dovute considerazioni LUNEDI: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi (200 gr) con cacao e tic, fette biscottate (panmonviso - 34 gr - 6 fette), marmellata dietetica (hero - 60 gr), kiwi (180 gr) ore 10.30 SPUNTINO: prosciutto crudo magro (80 gr), fette segale integrali (wasa - 32 gr - 4 fette), mela (300 gr) ore 12.30 PRANZO: pasta integrale (barilla - 100 gr) con pomodoro, petto di tacchino (100 gr) con limone, verdure, olio evo (10 gr), caffè ore 16.30 SPUNTINO: proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), arancia (200 gr) ore 19.00 CENA: petto di tacchino (100 gr), verdure, olio evo (15 gr) PRE-NANNA: fiocchi di latte (200 gr) MARTEDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia (250 gr), all-bran bastoncini (40 gr), proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), banana (150 gr) ore 10.30 SPUNTINO: yogurt (total fage 0% grassi - 170 gr), mandorle pulite (15 gr) ore 12.30 PRANZO: fettina bovino adulto (100 gr), pane integrale di segale (pema - 140 gr - 2 fette), verdure, olio evo (10 gr) ore 17.30 SPUNTINO: proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), mela (300 gr) ore 18.30: (caffè + 1h e ½ work out) ore 20.30 CENA: fettina bovino adulto (150 gr), pane integrale di segale (pema - 140 gr - 2 fette), verdure, olio evo (10 gr) PRE-NANNA: parmigiano (30 gr) MERCOLEDI: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi (300 gr) con cacao e tic, fette biscottate (panmonviso - 6 fette, 34 gr), marmellata dietetica (hero - 60 gr), kiwi (180 gr) ore 10.30 SPUNTINO: prosciutto crudo magro (80 gr), fette segale integrali (wasa - 32 gr - 4 fette), mandarini (200 gr) ore 13.00 PRANZO: riso (basmati - 100 gr) con limone e piselli (200 gr), verdure, olio evo (10 gr), caffè ore 16.30 SPUNTINO: proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 16 gr), mandorle pulite (15 gr) ore 19.00 CENA: merluzzo al cartoccio (200 gr), verdure, olio evo (10 gr) PRE-NANNA: fiocchi di latte (200 gr) GIOVEDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, albumi (300 gr) con cacao e tic, fette biscottate (panmonviso - 6 fette, 34 gr), miele d'acacia (20 gr), marmellata dietetica (hero - 60 gr), kiwi (180 gr) ore 10.30 SPUNTINO: albumi (200 gr) con cacao e tic, mandorle pulite (15 gr), mandarini (200 gr) ore 12.30 PRANZO: petto di pollo (100 gr), pane integrale di segale (pema - 210 gr - 3 fette), verdure, olio evo ore 17.30 SPUNTINO: fiocchi di latte (100 gr) mela (300 gr) ore 18.30: (caffè + 1h e ½ work out) ore 20.30 CENA: petto di pollo (100 gr), fette segale integrali (wasa - 32 gr - 4 fette) verdure, olio evo PRE-NANNA: fiocchi di latte (100 gr), mandore pulite (15 gr) VENERDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia (250 gr), all-bran bastoncini (40 gr), proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), banana (150 gr) ore 10.30 SPUNTINO: fesa di tacchino (80 gr), fette segale integrali (wasa - 32 gr - 4 fette) ore 12.30 PRANZO: pasta integrale (barilla - 100 gr), light soft cheese (linessa - 100 gr) verdure, olio evo (20 gr) ore 17.30 SPUNTINO: proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), pera (260 gr) ore 18.30: (caffè + 1h e ½ work out) ore 20.30 CENA: light soft cheese (linessa - 100 gr), fesa di tacchino (50 gr), pane integrale di segale (pema - 210 gr - 3 fette), verdure, olio evo PRE-NANNA: parmigiano (25 gr) SABATO: ore 8.00 COLAZIONE: caffè, yogurt (total fage 0% grassi - 170 gr), all-bran bastoncini (40 gr), mela (150 gr) ore 10.30 SPUNTINO: salmone al naturale (60 gr), fette segale integrali (wasa - 16 gr - 2 fette) ore 12.30 PRANZO: riso (basmati - 100 gr), light soft cheese (linessa - 100 gr) verdure, olio evo ore 16.30 SPUNTINO: salmone al naturale (60 gr) -STOP- DOMENICA: ore 19.00 CENA: petto di tacchino (100 gr), verdure, olio evo (15 gr) PRE-NANNA: fiocchi di latte (200 gr) Accorgimenti: * Consumo quotidiano di acqua naturale: almeno 2 litri nei giorni off e oltre i 4 litri nei giorni di work out) * la sera tra cena e prenanna ci sta (quasi sempre) una tisana (thè verde e aromi) o la camomilla * Al sabato ci potrebbero stare 2 ore di mountain bike mattutine (borraccia con acqua + limone), al rientro dall'uscita ricarica con fetta biscottata + marmellata + una banana (questo spuntino è un' aggiunta solo nel caso di attività aerobica) Alimenti per lo stop (da sabato cena a domenica spuntino pomeridiano): sugo per pasta asciutta leggermente più saporito, pizza (fornarina possibilmente con farina di kamut\farro + verdure miste e affettato o tonno), piadina al farro integrale (con verdure + affettato o tonno), ciambella e dolci dietetici (preparati in casa), patate lesse, minestrone di legumi, etc.... Sono ben accettati i pareri ![]() |
|
|
![]() |