![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() considerazioni dietaMI piacerebbe avere pareri sulla distribuzione degli alimenti nelle varie fasce della giornata poi ripartizionerò tutte le quantità con le giuste percentuali (G 50% - P 30% - L 20%) LUNEDI: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi, fette biscottate integrali, marmellata ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca ore 12.30 PRANZO: pasta asciutta integrale in bianco, carne, verdure, olio evo ore 16.30 SPUNTINO: affettato, frutta secca ore 19.00 CENA: carne, verdure, olio evo PRE-NANNA: parmigiano MARTEDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia, cereali, frutto ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca ore 12.30 PRANZO: carne, wasa, verdure, olio evo ore 17.30 SPUNTINO: affettato, wasa, frutto ore 18.30: (caffè + 1h e ½ palestra) POST WO: succo d'uva ore 20.40 CENA: carne, wasa, verdure, olio evo PRE-NANNA: yogurt total fage, frutta secca MERCOLEDI: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi, fette biscottate integrali, marmellata ore 10.30 SPUNTINO: yogurt total fage, frutta secca ore 13.00 PRANZO: riso basmati, tonno al naturale, verdure, olio evo ore 16.30 SPUNTINO: proteine in polvere, frutta secca ore 19.00 CENA: pesce, verdure, olio evo PRE-NANNA: parmigiano GIOVEDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia, cereali, frutto ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca ore 12.30 PRANZO: carne, wasa, verdure, olio evo ore 17.30 SPUNTINO: uova sode, wasa, frutto ore 18.30: (caffè + 1h e ½ palestra) POST WO: succo d'uva ore 20.40 CENA: carne, wasa, verdure, olio evo PRE-NANNA: yogurt total fage, frutta secca VENERDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, albumi, fette biscottate integrali, marmellata ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca ore 12.30 PRANZO: pasta asciutta integrale, carne, verdure, olio evo ore 17.30 SPUNTINO: yogurt total fage, wasa, frutto ore 18.30: (caffè + 1h e ½ palestra) POST WO: succo d'uva ore 20.40 CENA: carne, wasa, verdure, olio evo PRE-NANNA: parmigiano SABATO\DOMENICA: ore 5.30 (caffè + 2 ore mountain bike - borraccia con acqua e gocce di limone) ore 10.30 SPUNTINO: salmone al naturale, frutta secca, frutto ore 12.30 PRANZO: pasta asciutta integrale, ricotta magra, verdure, olio evo ore 16.30 SPUNTINO: salmone al naturale, frutta secca -STOP- ore 19.00 CENA DOMENICA: carne, verdure, olio evo PRE-NANNA: yogurt total fage, frutta secca Alternative per lo stop (da sabato cena a domenica cena): pasta asciutta integrale (con sugo leggermente più saporito), pizza (fornarina con verdure miste + affettato), piadina al farro integrale (con verdure + affettato), ciambella dietetica (preparata in casa) Per le proteine in polvere la mia intenzione è quella di unificare in un unico prodotto |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() La ripartizione sembra corretta, adesso viene il difficile, e "grammare" (almeno approssimativamente) il tutto. L'unico appunto che mi salta all'occhio è il post wo. Togli il succo d'uva. Nel Post wo ci vogliono carbo ma non da fruttosio, o meglio non unicamente da li, al massimo una piccola parte, e proteine (polveri o cibo solido) niente grassi, perchè rallenterebbero troppo l'assimilazione dei nutrienti. Anzi, se non ho capito male ceni poco dopo il work out, in quel caso se passa poco puoi anche non fare il post wo e lo accorpi alla cena. Per le pro in polvere come detto va benissimo anche se prendi un solo tipo. Per chi non ha seguito la discussione precedente scrivi sempre gli obbiettivi (massa, definizione...) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Quote:
Per il discorso massa o definizione, ho in progetto di testare questa dieta in ipocalorica, quindi in definizione affiancandola al nuovo allenamento del programma di Umberto Miletto per vedere se in primis mi sostenga lo sforzo in palestra e a fine mese valutare se bruciando un po di bodyfat, riesca a non consumare molta massa magra Senza andare OT piccola informazione, a quali blend dovrei rivolgere l'attenzione? Re-edit: si praticamente ceno un quarto d'ora dopo la fine del work out, eliminerò il succo d'uva. ma dato che i grassi rallentano l'assorbimento mi consigli di eliminare anche l'olio dalla cena del post wo? Ahh a proposito, nel giorno di attività aerobica in mbk (si presuppone il sabato) integrerò la dieta con un recupero di calorie: banana, 1 fetta biscottata con marmellata |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Il discorso cena è un po' complesso. Nel senso che accorpando il post wo sarà comunque difficile fare un pasto "veloce". Perchè facciamo anche che i grassi li sposti nel prenanna, ci può stare, ma allora dovresti eliminare le verdure perchè le fibre rallentano anch'esse la digestione. A quel punto ti verrebbe in mente che anche i cereali integrali hanno le fibre, quindi non andrebbero bene neanche quelli. Quindi, in conclusione, cena normalmente che tanto cambia poco. Per le proteine o cerchi un blend, io ho provato 80% caseine e 20 whey, non so se ci sono varie ripartizioni. In ogni caso come ti ha detto anche Mao, se prendi una caseina attorno al 90% sei in una botte di ferro. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Dai diciamo per una persona come me che non aspira alle prime copertine delle riviste può andare bene cosi... Per il discorso delle caseine chiedo gentilmente un nome ed un cognome perchè sto navigando alla ricerca di informazioni e invece mi saturo sempre più di dubbi e caos... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Non mi prendo nessuna responsabilità, anche perchè bisogna vedere il budget, se le vuoi neutre o aromatizzate, e poi nel campo "integrativo" limito il più possibile i consigli perchè c'è chi ne sa molto, ma moolto, più di me. ![]() Quindi o aspetti qualche dritta oppure fai una semplice ricerca nel sito, troverai decine di discussioni che trattano l'argomento. Poi se sei indeciso puoi sempre chiedere. (Basta che non metti link commerciali o parli di venditori, citare marche e prodotti invece lo puoi fare) |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Ora la fonte precisa non la ricordo sinceramente, ma sul web se ne leggono di ogni... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Cosa ne dite allora delle gold standard 100% casein della optimum nutrition? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Quote:
Un'altra delucidazione: come mai certe indicazioni per identificare il proprio fabbisogno portano a valori oltre i 3000 ed alcuni si aggirano sui 2000? Se prendo in considerazione quello si fituncensored vado tranquillo giusto? |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Non so a cosa ti riferisci. Comunque calcoli e formule sono molto approssimativi. Da quella cifra puoi prendere spunto, ma poi devi testarla nella pratica. Tieniti pesato così che al variare del peso capisci come va e come intervenire nella suddivisione delle calorie. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Quote:
Per il discorso del fabbisogno, immaginavo fosse cosi però una tua conferma mi ha tranquillizzato ulteriormente ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Mi sto strutturando la dieta a 2000 Kcal (40% G, 40% P, 20% L) Sto adottando la politica della cronodieta e a mezzogiorno concludo l'ultimo pasto coi carbo (giorni no WO) solo che all'appello me ne mancano 50 gr e non so come compensare: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi (200 gr) con cacao e tic, fette biscottate (panmonviso - 6 fette, 34 gr), marmellata dietetica (hero - 60 gr), kiwi (90 gr) ore 10.30 SPUNTINO: prosciutto crudo magro (100 gr), fette wasa integrali (4 fette, 47 gr), mandorle pulite (15 gr), mela (300 gr) ore 12.30 PRANZO: pasta integrale (barilla- 80 gr) con pomodoro, petto di tacchino (100 gr) al limone, verdure, olio evo (15 gr) ore 16.30 SPUNTINO: proteine in polvere 100% caseine (optimum nutrition - 30 gr), mandorle pulite (15 gr) ore 19.00 CENA: petto di tacchino (100 gr), verdure, olio evo (15 gr) PRE-NANNA: parmigiano Non volevo aumentare ulteriormente le quantità della pasta a pranzo e dei prodotti carbo giù utilizzati, mi sembrano già assai abbondanti Consigli? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,505
Data registrazione: Jul 2011
Località: Padova
Età: 41
|
![]() mmm... dipende da quanti carbo vuoi assumere! Anch'io cerco di assumere tutti i carbo tra colazione e pranzo... poi nello spuntino del pomeriggio comunque mi ciuccio un frutto (circa alle 15.30)... Dipende da quanti gr di carbo devi mangiare... io ho scoperto che se sto sui 80/100gr di carbo riesco a stare in una normocalorica... Considera anche che io non faccio il conteggio delle Kcal, ma conteggio solo i macronutrienti e sinceramente mi trovo molto bene ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma 1000 calorie di carbo non è che sia così difficile da raggingere in 1\2 giornata. Conta un piatto di pasta da 400cal, aggiungici un panino a metà mattina , poi fette o simili a colazione, un paio di frutti (che se mangi a merenda cosa vuoi che succeda?) e non ci vai molto lontano. Comunque la verdura (salvo alcune eccezioni) pur avendo carbo non conta. Come carbo si intendono quelli complessi. Quindi a cena ne puoi mangiare quanta ne vuoi (nei limiti della decenza) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Quote:
(P 30% 800 Kcal = 200 gr) (L 20% 400 Kcal = 44,4 gr) Un piatto di pasta integrale da 80 gr nel mio conto coprono 281 kcal con 53,3 gr di cho Noto anche però che forse per il mio peso (attualmente 67) 200 gr di proteine al giorno sono troppe? se lo fossero il problema dei carbo aumenterebbero ancora di più perchè significherebbe che dovrei aumentarli ancora Quasi quasi adotto la tua tecnica incursore, anche se più empirica risulterebbe quella di più semplice organizzazione |
|
|
![]() |