Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-07-2013, 10:47 AM

The Paleo Diet


Perché è impossibile (e inutile)seguire una

piccolo stralcio
Gli Hiwi non sono particolarmente sani: bassi, esili, malnutriti e affamati, sono bersaglio di infezioni intestinali varie e i loro figli non superano i quindici anni in un caso su due», spiegano Hurtado e Hill. Insomma, la paleo-dieta è una paleo-fantasia, come dice la Zuk: vivere mangiando solo i cibi disponibili prima che imparassimo a coltivare i campi è un'illusione e non garantisce per forza una buona salute. I nostri progenitori erano costretti a mangiare così, noi no: forse non è indispensabile privarci di tutto ciò che siamo stati in grado di produrre e cucinare da 10mila anni fa a oggi, basterebbe mangiare con moderazione e buonsenso evitando (o riducendo al massimo) solo quello che sappiamo potrebbe essere dannoso, dal fast food ai grassi saturi.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 31-01-2012, 02:52 PM


Sì infatti.
Alla fine la tua paleo è una lowcarb con qualche regoletta aggiuntiva.
Regolette che portano molti benefici (assenza di glutine e lattosio, alimenti "tecnologici" dalle imprevedibili conseguenze, scarsità/assenza di conservanti/coloranti, assenza di pasti con sproposite quantità di carbo, ricchezza in fibre/microelementi etc).

Il fatto è che è un po troppo schematica per i miei gusti, dovessi applicarla a me un po la snaturerei.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
mistersalvo mistersalvo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
Invia un messaggio via MSN a mistersalvo
Predefinito 31-01-2012, 03:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Sì infatti.
Alla fine la tua paleo è una lowcarb con qualche regoletta aggiuntiva.
Regolette che portano molti benefici (assenza di glutine e lattosio, alimenti "tecnologici" dalle imprevedibili conseguenze, scarsità/assenza di conservanti/coloranti, assenza di pasti con sproposite quantità di carbo, ricchezza in fibre/microelementi etc).

Il fatto è che è un po troppo schematica per i miei gusti, dovessi applicarla a me un po la snaturerei.
Si se si guarda ai macro nutrienti è simile a una low carb ma non ci sono gli amidi...

In che senso la snatureresti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 31-01-2012, 03:40 PM


Limiterei fortemente i cereali, ma non li eliminerei del tutto.
Ritengo che ad oggi se ne mangino troppi (fra l'altro quasi solo grano ), ma escluderli del tutto non mi pare questo vantaggio. Eliminerei i cereali con del glutine, quello si.
Per i latticini stessa storia più o meno, li limiterei molto, ma del parmigiano stagionato 3 anni non vedo motivi per escluderlo.

In linea di massima concordo con molte cose ma sono meno fondamentalista.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 03-08-2013, 08:09 PM


Veramente i nostri antenati vivevano in media 50-60 anni e invecchiavano in maniera ottima.

Ho letto quell'articolo spazzatura sull'impossibilità di seguire una paleo. Bè cercare di dimostrare che una dieta è dannosa tirando fuori soggetti che si nutrivano di cereali come le mummie è alquanto risibile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 03-08-2013, 08:14 PM


In realtà è risibile il paleocredo e soprattutto le paleomotivazioni.
Per il resto la dieta in se non è così terribile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 03-08-2013, 08:41 PM


Bè veramente risbili risibili non lo sono...

L'alimentazione nell'Italia Antica - Dalla preistoria all'età del ferro

"C’è chi sostiene - sulla base della statura media elevata e della robustezza degli scheletri nelle poche sepolture giunte sino a noi, come della buona condizione dell’apparato scheletrico e dei denti - che il modo di vita delle popolazioni di cacciatori del Paleolitico Superiore fosse invidiabile proprio grazie alla grande disponibilità di carne e proteine."

"La diffusione dell’agricoltura, infatti, comportò ovunque, ad esempio, una sensibile riduzione dimensionale dei denti, mentre le diete basate principalmente sui cereali aumentarono immediatamente i casi di carie."

QUa parla la scienza non il gossip...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 03-08-2013, 09:04 PM


E te si vede che te ne intendi di scienza
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-08-2013, 09:26 PM


I Flinstone hanno fatto più danni di quanto pensassi.

Ma per antenati che vivevano 50-60 anni di che anno stiamo parlando? Il paleolitico è un po' prima del 1800
Tra l'altro nel tuo link dove parla di aspettativa di vita?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 04-08-2013, 12:07 AM


Continuo la prima perla:
" Tuttavia, questo ipotetico “paradiso preistorico” non sarebbe durato a lungo. Circa 13,000 anni fa, infatti, il cima iniziò a mutare sensibilmente, diventando, in Europa occidentale e nella nostra penisola, sempre più caldo e umido. Il ritiro dei ghiacciai comportò la graduale scomparsa delle grande pianure erbose che avevano alimentato cavalli, renne e le altre grandi prede dei cacciatori del Paleolitico. A questo mutamento forse si aggiunsero i disastrosi effetti cumulativi della grande stagione precedente di cacce indiscriminate."

Ma guarda, era già diventato impossibile 13000 anni fa fare la paleo, figuriamoci oggi che siamo 6000000000 di persone.

E poi con il "c'è chi sostiene" ossia solo alcune persone e non la stragrande maggioranza degli esperti e il "ipotetico paradiso preistorico" non si parla di scienza, si parla di aria fritta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 04-08-2013, 12:24 AM


Vogliamo fare il gioco degli studi. Eccone uno
"Pre-glacial maximum Upper Palaeolithic males (before 16,000 BC) were tall and slim
I paleolitici erano dei secchi hahahaha! E questo è uno studio scientifico, non un secondo alcuni, ma che comunque non significa scienza.
Uno studio non è scienza ma ci può andare vicino.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 04-08-2013, 01:18 AM


Semmai erano magri che è diverso dall'essere secchi.

l'agricoltura e il comporarsi come un cancro per la Terra ha fatto si che fossimo 7 miliardi e non 6 come dici tu, aggiornati prima di sparare cifre.

Poi essere 180 cm per 70 kg con bassa massa grassa vuol dire essere abbastanza piazzati fisicamente, altro che secco.

Comunque uno studio dice che la paleodieta aiuta a tenere costante la glicemia a digiuno meglio della dieta mediterranea, ora piace oppure no, i risultati sono risultati.

A proposito in anatolia dopo l'avvento dell'agricoltura la statura media è scesa notevolmente e la vita media è calata a 29 anni. Basta guardare i nostri avi che a 30-40 anni sembravano più vecchi, mentre oggi alcuni 30enni e alcune 30enni anche quarantenni sembrano grazie alla notevole disponibilità di grassi e proteine molto ma molto più giovani. Ora uno dei due è un'anomalia, lascio a voi scegliere quale delle due...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 04-08-2013, 01:29 AM


Vi vorrei invitare a smettere di considerare la vita media come un parametro
significativo per quantificare le condizioni di salute di popoli primitivi.
Essa è fortemente dipendete dalla MORTALITA' INFANTILE.
Ma come potete pensare che l'uomo primitivo campasse 30 anni?
Quando li faceva i figli? A 15 anni?

Depurata dalla mortalità infantile e dalle cause accidentali era
paragonabile a quella dell'uomo moderno.

Il parametro significativo è il "tempo di raddoppio della mortalità" TDRDM,
cioè l'intervallo di tempo necessario affinchè la probabilità di morire di
individui di una certa età raddoppi.
Faccio un esempio
supponiamo che a 20 anni la probabilità di morire sia del 5% (cioè 5
individui su 100 muoiono a 20 anni)
se l'età alla quale si ha il 10% di probabilità di morire è 28 anni, allora
il tempo di raddoppio della mortalità è 8 anni.
Tipicamente a 36 anni la probabilità diventa il 20% e così via.

Tale grandezza è esente dall'effetto della mortalità infantile.

Il TDRDM dell'uomo primitivo era simile all'attuale, mentre quello dei
secoli scorsi, molto più basso.
[FONT='verdana','sans-serif']

Se un cucciolo di Sapiens ha bisogno di almeno 20 anni per essere indipendente, e un sapiens moriva a 30 anni mediamente, ci saremmo estinti da un pezzo.

I sapiens nel paleolitico arrivavano tranquillamente ai 70 anni come i masai oggi e gli abitanti che vivono ancora coem si viveva nel paleolitico, ma da tener presente che non hanno le nsotre comodità...
[/font]
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 04-08-2013, 01:36 AM


Ancora qualcuno che usa il cervello:

Reload: Gli uomini preistorici morivano a 30 anni? Si, però solo dopo che divennero agricoltori: prima stavano benissimo….. NUOVI AGGIORNAMENTI | Biiosystem

"Ma furono i risultati degli scheletri del successivo neolitico superiore, cioè quando ormai la transizione verso l’agricoltura era completata, che sorpresero gli stessi studiosi; infatti nella “ridente” nuova epoca dei cereali integrali e tutto il resto del proto-mulino bianco/latte per le ossa, l’età media crollò a 33,1 anni per i maschi e 29, 2 per femmine! Ma la vita media più bassa si accompagnò anche un sorprendente drastico calo della salute complessiva, come, per esempio, l’abbassamento della statura media maschile, che da 1,82 cm nel paleolitico passò addirittura 1,63 (19 cm in meno!) nel neolitico superiore."

"

Anche il recente e bellissimo “Mankind”, documentario-kolossal in onda in queste settimane sulla storia dell’umanità curato dalla prestigiosa National Geographic, (in onda a puntate su Sky), nel capitolo dedicato alla nascita dell’agricoltura, si dice chiaramente e senza incertezze che l’avvento dell’agricoltura ha portato all’abbassamento dell’altezza, della salute, dell’età media e all’aumento della violenza, visto che uno scheletro su 10 è morto ammazzato da chi voleva prendere il raccolto dell’ altro: era nata la proprietà privata, inutile nel paleolitico."

Non è uno studio scientifico ma se permettete fa riflettere...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 04-08-2013, 12:36 PM


Voglio perdere un pò di tempo, è Agosto e non ho un nerchia da fare.
Rispondo a tutte le tue frecciatine senza problemi.

Siamo 7.168.241.229, visto alle 12.13 di oggi, cambia qualcosa al mio ragionamento?

179x67 sei secco, e non grosso come il disegnino del tuo amico nell'articolo citato, se poi vogliamo pensare che erano tirati al 6%, ok immagina, puoi.

Mai parlato male della paleodieta (il fatto della glicemia, che poi grazie che la glicemia è stabile se carboidrati non ne mangi).

Se sei sempre stato seduto su una sedia dietro un pc, non sai quant'è faticoso il lavoro nei campi o in una industria poco meccanizzata. Analisi su scheletri dei nostri avi mostravano vertebre saldate tra loro (altro che ernie) a causa del notevole sforzo fisico, da non dimenticare che i nostri avi hanno visto la guerra, la fame e la carestia, cosa che noi nemmeno sappiamo cosa sia. Sfiderei chiunque in queste condizioni a sembrare un ragazzetto di 15 anni a 30.

Sempre dal mio studio, le donne erano 158cmx54kg. Uao la paleodieta allunga gli uomini e abbassa le donne e le tarchia.

100 anni fa si sposavano a 16 anni, non vedo perchè non potevano fare figli allora a 15.

Sempre dal tuo primo articolo nella parte che ho citato dice che finchè si poteva cacciare e raccogliere, l'uomo lo ha fatto, poi il clima è cambiato, gli animali sono diminuiti e l'uomo si è adattato zappando per sopperire a tali mancanze, la paleodieta era già diventata impossibile 13000 anni fa (non è detto che tu non la possa fare e che non ti faccia stare meglio, sia chiaro).

L'uomo del neolitico, seppur più basso, era però più robusto (sempre dal mio studio che tu non hai letto).

In questo studio cita "The distributions of younger versus older Late Pleistocene adults (Table 1, Fig. 1, and Table S1) confirm the previous finding (23) of a dearth of older adults in the late archaic human sample. " Ossia che questo studio, ne conferma un altro che rimarca la carenza di adulti "vecchi" (età > 40 anni) rispetto ai giovani adulti (20-40 anni). Qui si parla di scheletri analizzati, e numerati, non di speculazioni statistiche fatte da certa gente.

C'è un passaggio in questo studio che fa riflettere, durante il medio paleolitico di adulti vecchi ne hanno trovato pochi (<5%), è cambiata l'alimentazione tra il tardo e il più recente paleolitico? O magari, i fattori che determinano altezza, peso, età sono decine, centinaia?

Se un organismo ha tutte le risorse che gli servono non è detto che diventi enorme, guarda la savana, gli elefanti mangiano le foglie, tutti gli animali che le mangiano sono così grossi? molti animali cacciano, sono tutti grossi come i leoni, sono tutti veloci come i ghepardi?

Parliamo della violenza... aumentò? 1 su 10 moriva ammazzato (a questo punto, dato che la speranza di vita nel neolitico era 29 anni e parecchi morivano ammazzati perchè non ci siamo estinti? questi ragionamenti valgono solo per l'uomo paleolitico, solo lui se campa massimo 30 anni si estingue? il neolitico concepiva i figli prima di nascere?), bhe, questo studio dice altro. Dato che da bravo laureato alla google university leggi solo i tuoi articoli di parte ti faccio il riassuntino: Abbiamo preso parecchi scheletri (378) di neolitici, in questi, a seconda della regione di appartenenza, si riscontrano traumi cranici dal 17% al 10% e abbiamo riscontrato che vi era una violenza per lo più non letale con colpi nella parte frontale e sinistro-mascellare del cranio (leggere=si riempivano di cazzotti ed erano quasi tutti destri). Questi colpi non letali, erano perlopiù a carico di uomini, non vi sono differenze tra traumi letali tra uomini e donne. (qui potrei far partire la speculazione dicendo che dato che la proprietà la difendevano gli uomini quando lo facevano non si ammazzavano).
Inoltre lo studio evidenzia forti differenze (50-60%) tra il campione danese e quello svedese, magari in Italia avevano un paradiso neolitico e in Iran facevano i genocidi. C'è un altro studio che dice che, analizzati dei crani preistorici iberici, se presentavano lesioni, queste ultime erano cicatrizzate, inoltre non erano riconducibili ad armi. Inoltre, durante l'eta del bronzo (caratterizzata da un crescendo di violenza) questo tipo lesioni erano più rare. Ciò suggerisce che gli episodi di violenza erano interpersonali ed all'interno dello stesso gruppo.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0