![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Pane casereccio e altre domandeVolevo semplicemente sapere se i valori nutrizionali del pane fatto in casa vanno calcolati in questo modo (nel mio caso): 250 gr farina 00 250 farina kamut 25 gr lievito fresco 20 gr olio evo 10 gr sale 5 gr miele Rilevo per ognuno i macronutrienti calcolati ai grammi e poi sommo i valori, moltiplico *4 cho e pro e *9 i fat risalendo alle kcal totali giusto? Però una volta cotto come faccio a calcolare il tutto?Cioè da crudo l'impasto ha un peso ma poi cotto con il fattore lievitazione le cose cambiano, c'è una regola da applicare per avere l'attendibilità più precisa possibile? A me è venuto un dubbio, avendo il complesso di gambe e glutei grossi facendo squat non sto andando a peggiorare la situazione? Non sono esercizi che vanno a gonfiare (anche se muscolarmente e non adiposamente) le zone in questione? Con la dieta che mi ero prescritto in questa settimana ho preso 6 etti di roba, e ovviamente in solo 7 giorni la massa magra di questo incremento non fa testo, si evince che sia quasi tutto grasso, è doveroso calare drasticamente le kcal: abbasserò di un bel po i carbo innalzando di compensazione i grassi, le pro le terrò costanti Al momento alla scheda che sto seguendo (metodo miletto, visibile nel mio diario) non sto affiancando attività aerobica (bicicletta) ma se voglio mandare giù i pannicoli adiposi sarà meglio che la integri, volevo chiedere semplicemente quanto tempo dedicarci, un'ora?mezz'ora?al giorno?ogni due giorni?Quanto? Grazie mille |
|
![]() |