![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Yogurt greco: come e quantoPrima di aprire questo thread ne ho letti altri sullo yogurt greco ma, nel mio caso, non mi hanno aiutato più di tanto perchè devo porre domande un po' specifiche. Spero che qualche esperto possa aiutarmi. ![]() Allora, in sostanza il Total Fage (benchè sia buonissimo, per me) costa troppo e ogni mese è una bella spesa, mangiandone uno al giorno a colazione. Perciò ho accarezzato seriamente l'idea di cominciare a produrre lo yogurt in casa, comprando latte parzialmente scremato e usando una yogurtiera. Ora, non so se il parzialmente scremato vada bene ma credo di sì (correggetemi se baglio). Avevo intenzione di usarne 1 litro alla volta, in cui aggiungerei 125 g di whey in polvere neutre; in questo modo dovrei riuscire a farmi almeno 5 vasetti da 200 g ciascuno, giusto? Se questa stima è corretta, un kg di yogurt mi durerebbe 5 giorni e, considerando la media di 30 giorni in un mese, significherebbe 6 kg circa di yogurt mensili da produrre. Con un kg di whey riuscirei a fare 8 preparati da 125 g, perciò bastano e avanzano. Di queste ultime ho una "scheda tecnica" completa, se dovesse servire per i valori nutrizionali posso postarla (senza riferimenti, ovviamente). Ricapitolando, le cose che mi servono sono: -Yogurtiera (so che è facoltativa ma la compro per una questione di praticità) -Latte parzialmente scremato -Whey neutre in polvere -Fermenti lattici vivi I fermenti lattici li compro in farmacia o li prendo da un vasetto di yogurt bianco, come ho letto in giro? Quali mi servono? Ho bisogno anche di sapere se 125 g di pro in 1 litro di latte vanno bene, perchè avevo letto che con 100 g si avrebbero 9 g di pro nello yogurt, con latte parzialmente scremato (all'1,5 % credo). Inoltre qualche buona anima mi chiarisca definitivamente se 1 litro di latte = 1 kg di yogurt, gracias. ![]() Ringrazio anticipatamente chiunque voglia prendersi la briga di leggersi sto' mattone. ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Guarda io non so darti aiuto per quanto riguarda la preparazione casalinga ma secondo me faresti prima a comprare il total fage (0% fat) e più che altro accarezzare l'idea di non consumarlo necessariamente tutti i giorni, ci sono tante di quelle fonti per poterlo sostituire, primo su tutto l'albume che se comprato in brick non costa neppure 2 € a litro, un alimento molto valido con in aggiunta la velocità di poterlo cucinare velocemente affiancato a qualsiasi altro alimento ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() lo yougurt greco è naturale non è yougurt normale + proteine risulta molto piu compatto dello yougurt tradizionale come sapore a me piace lo 0% o la via di mezzo ... lo puoi usare anche per cucinare ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Se non sbaglio Guru faceva lo yogurt proteico simil greco. Prova a cercare, magri c'è la ricetta da qualche parte, altrimenti spera che passi per questa discussione. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Quote:
Quote:
"Se vuoi produrre qualcosa di simile allo yogurt greco, puoi cercare delle whey protein (proteine del siero del latte) in vendita nei negozi di integratori, ma che siano neutre (difficili da trovare...) e non aromatizzate, quindi le puoi aggiungere al latte parzialmente scremato già bollito nella misura di 100 g per litro, ottenendo un latte con il 90% circa di proteine, il 4% di carboidrati, l'1.6% di grassi. Poi yogurtifichi con il solito metodo casalingo e se tutto va come deve andare avrai il tuo yogurt con il 9% di proteine. Se non è abbastanza denso, fallo colare dentro un canovaccio fino a fargli perdere il 10% in peso, e avrai uno yogurt con il 10% di proteine e il 2% di grassi... Come il total 2%." Spero nel passaggio di Guru, allora, perchè avrei bisogno di dissipare quei dubbi. Grazie comunque di essere intervenuti. |
||
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Quote:
Nella sezione ricette ci sono diverse soluzioni, te ne cito una che io giornalmente faccio: Albumi+farina (a tua scelta la fonte preferita: di segale, di kamut, farro o anche fiocchi di avena, di segale, fette biscottate, etc...)+cacao amaro+tic+mezza busta di lievito per dolci, microonde (900 watt solo cottura o anche a funzione combinata) x 5 minuti, taglio a metà il composto e lo farcisco con marmellata dietetica (hero diet) Questa è una delle innumerevoli soluzioni con cui puoi adoperarti per la cottura degli albumi per fare una colazione ottima e se ci aggiungi poi frutta secca tritata completi il profilo nutrizionale Sta a te poi sbizzarrirti, per dire, al posto della marmellata ci puoi mettere della polpa di frutta frullata, io spesso utilizzo i kiwi o le pere ma è tutto a discrezione del consumatore! ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Fai i calcoli .... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Poi magari cambia qualcosa per l'effetto dei batteri, però non parliamo di amido trasformato in zuccheri quindi credo si possa tenere buono... Per farla breve, se da 1litro di latte da 50kcal/100gr ottieni 500gr di yougur avrai grossomodo 100kcal/100gr |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Grazie dell'informazione, ma io volevo sapere se esiste un modo per sapere, con un margine di certezza accettabile, quali saranno le caratteristiche dei macronutrienti nel prodotto finito.. Quindi la quantità di pro, carbo e grassi. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Nel passaggio da latte a yogurt, grossomodo le stesse... |
|
![]() |