![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 556
Data registrazione: Feb 2011
Età: 34
|
![]() CKD con percentuale di grasso bassa.Se cerchi in alcuni forum statunitensi ci sono molti casi di persone che hanno adattato il loro corpo al consumo di grassi al posto dei carbo. La maggior parte tengono il rapporto dei macro a 70-20-10 rispettivamente grassi-pro-carbo; integrano omega3 per stabilizzare il rapporto con gli omega6, poiché lo squilibrio crea infiammazione, i grassi utilizzati sono sopratutto MCT da olio e latte di cocco, monoinsaturi da olio extravergine d'oliva e macadamia. Le fonti di proteine utilizzate sono tutti i tagli di carne, anche quelli che hanno i grassi strutturali purché siano grass-fed; uova (e non bianchi d'uovo) solo biologiche; selvaggina quella vera non quella allevata e fatta passare per cacciata. Sono esclusi gli insaccati e salumi lavorati o addizionati, tranne quelli come il San Daniele DOP che tra gli ingredienti ha solo "carne di suino, sale". No ai latticini e formaggi, poiché provocano un accentuata acidità che non aiuta il corpo a recuperare e a crescere. Eccezione fatta per il burro, biologico o d'altura, oppure il ghee, che non acidifica. Pesci, molluschi e crostacei freschi e non inscatolati in oli vegetali che apportano troppi omega6. I carbo provengono solo esclusivamente da verdura a foglia verde estremamente alcalinizzante. Esempio: l'acidità di 2 uova può essere contrastata da circa 400 gr di spinaci. Già di per se l'allenamento o lo sforzo fisico rendono il corpo acido, se poi ci aggiungiamo una metabolica alla Di Pasquale lo rendiamo ancora più acido e ciò contribuisce nel lungo periodo ad espellere sali minerali e micro nutrienti dal corpo, questo non aiuta il recupero, talvolta si è troppo focalizzati sull'introito proteico, quando invece è molto importante idratare, alcalinizzare e assicurarsi di aver dato al corpo vitamine e sali. Ah...per queste persone su cui questo tipo di dieta apporta maggiori benefici ritiene che le ricariche sono inutili una volta che il corpo si è abituato a questo regime, ma se lo si ritiene necessario si può utilizzare frutta e verdura amidacea come zucca, patate dolci, platani. Spero di essere stato d'aiuto. |
|
![]() |