![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 597
Data registrazione: Sep 2011
Età: 43
|
![]() Dieta normocalorica (mancanza di attività fisica)C'è mio fratello che sta mangiando alla c***o di cane (spesso fa colazione e poi si limita a cenare alla sera con un insalata) Piccola anmnesi generale: in primis è un androide ![]() Ignora completamente la scienza dell'alimentazione e ragiona come abbiamo ragionato tutti prima di acculturarci (fino a ieri non sapeva neppure che la frutta secca fosse costituita per lo più da grassi), quindi per la paura di ingrassare nuovamente si priva di tante cose e tra impegni e menate varie si nutre disordinatamente quando invece potrebbe saziarsi molto di più senza necessariamente ingrassare; il fatto è che è una persona pigra per lo studio et similia (praticamente tutte ste cose le ho capite io da solo senza che lui parlasse, anche perchè una volta che ti documenti si fa in fretta a inquadrare la psicologia della persona che hai di fronte in relazione al mangiare, e poi è mio fratello) per questo ho preso io in mano la situazione perchè mi dispiace che abbia un'alimentazione tanto campata in aria e gli ho spiegato un paio di cose, al momento però conoscendolo so che se non ci penso io lui continuerebbe cosi quindi mi sono preso la briga di preparargli un giorno-tipo di dieta per inquadrarlo e fargli capire che mangiando sano e regolare può permettersi molto di più. Il discorso ora è questo: lui a parte uscite sporadiche e leggere in mbk (è oberato d'impegni) non fa nessun' altra attività quindi mi chiedevo qual'è l'approccio migliore come ripartizione dei macro in questo caso? |
|
![]() |