![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
|
![]() Dieta a sbalzo calorico e massa.Leggevo in rete che qualcuno fa già una sorta di dieta a restrizionecalorica intermittente affettuandoil conteggio delle calorie sulla media settimanale, questo per fare definizione, al finedi perdere grasso senza che il metabolismo stalli. Ma è possibile usare questa metodica per mettere su massa??? In teoria se io mangio a giorni alterni 1500 e 2500 kcal, quindi mediamente 2000 kcal, se sono uno che consuma comunque 2200 kcal al giorno, avrò effettuato un taglio netto di 2000x7-2200x7=-1400 kcal a settimana. Mettiamo invece che io sia un magrolino ectomorfo che consuma 1800 kcal al giorno. Se io un giorno mangio 1600 kcal e un altro 2600 kcal seguendo una media quindi di 2100 Kcal con un gudagno netto settimanale di 2100*7-1800*7=2100 kcal, mantenendo una certa sensibilità insulinica, creata dai giorni di magra. Il che dovrebbe favorire l'ectomorfo in un apetto in cui è bravissimo, ovvero ricaricarsi di glicogeno facilmente grazie alla sensibilità insulinica generata dalla restrizione calorica e continuare quindi nelle ricariche infrasettimanali a bruciare grasso. Alla fine mi pare di capire che uno magrolino, quindi con pochi adipociti e pochi muscoli ha un problema sostanziale: non riesce a magiare molto perchè non ha depositi in grado di gestire quell'energia (glicogeno e grasso). Quindi può abbassare la forbice tra ipo e iper e effettuare ricariche meno massive ma più frequenti, aumentando poi progressivamente la media dell'energia introdotta, man mano che si cresce fisicamente. Quindi nella ipo: tante pro (il pericololo catabolismo è sempre in agguato), tanti grassi e una quota bassa di carbos. Nella iper: normo pro, normo grassi (comunque li si brucia), tanti carbos. Alla fine si analizza il basale e si crea una forbice. L'importante è, secondo me, alzare le cal in ipo se ci si sente stanchi il giorno dopo, o freddo o anche si hanno problemi intestinali. Personalmente io la ricarica la faccio di sera, visto che il corpo è portato ai depositi e quindi è altamente probabile che non bruci il glucosio ma lo depositi e poi lo riustilizzi il giorno dopo. Comunque che ne pensate??? |
|
![]() |