Nessuno ne ha mai sentito parlare?
Da quello che ho capito i grassi usati per fare il latte (panna???) sono sostituiti con l'olio d'oliva, mentre lo zucchero bianco con il fruttosio.
Sul sito dice
Quote:
Può, nei limiti del segreto industriale, specificare i contenuti principali della linea “òlli”?
DG
Il tutto ha una catena di ingredienti estremamente corta e naturale. La porzione solida contiene solo fruttosio, fibre e proteine vegetali e farina di semi di carruba.
La parte liquida (ed oleosa) contiene un blend di oli di oliva, olio extra vergine di oliva ed una infusione naturale di vaniglia.
Ovviamente la difficoltà maggiore nella realizzazione di questo progetto è stata la ricerca delle tipologie di olio che potessero essere compatibili con una preparazione dolciaria, senza apportarne le tipiche caratteristiche di colore, sapore, sentore.
Ci hanno guidato esperti del settore, insegnandoci che un olio può avere retrogusti di mandorla, vaniglia; che vi sono coltivazioni di olive che generano un olio delicato. Importante è poi il periodo di raccolta, il metodo con il quale la si esegue nonché il sistema di frangitura; anche il periodo che trascorre tra quando l’oliva viene raccolta e quando viene franta, incide sull’acidità: più il lasso di tempo è breve, meno sentore acido avremo nell’olio.
In ” Olli “, non vi sono emulsionanti, se non quelli naturalmente contenuti nell’olio d’oliva.
|
A livello calorico è pur sempre un gelato, però dovrebbe essere più salutare, giusto?