Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
luis73 luis73 Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
Invia un messaggio via Skype a luis73
Predefinito 03-02-2013, 11:36 AM

Il latte questo sconosciuto??


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Una cosa che non sopporto di alcuni studi è che usano la statistica, ramo della matematica e non della biologia.
Uno degli studi citati è quello dell'osteoporosi, si fa notare come gli americani soffrano di osteoporosi in misura maggiore rispetto agli asiatici. Anche gli asiatici nati e cresciuti in america avevano addirittura una maggiore insorgenza di questa malattia. Eppure in America si assume molto più calcio rispetto che in Asia.
Cioè lo studio riesce a farti credere che il calcio ti rovina le ossa. Vedendola però con un occhio scientifico, ci si accorge che magari tra il vivere in Asia ed il vivere in America i fattori che cambiano sono decine. Uno studio serio prende individui con simili abitudini e poi confronta le loro differenze alimentari, oppure se i tempi sono fattibili, è lo stesso studio che impone a questi soggetti particolari abitudini da far proprie.
Non potrei essere piu' daccordo! Le statistiche vengono utilizzate a piacere per dimostrare questa o quest'altra tesi. Puo' avere un senso quando le variabili sono poche e semplici ma in casi come le abitudini alimentari di una data popolazione+clima+stressor di vario genere+tipologia di coltivazione/allevamento ricavarne dati inequivocabili e' pura illusione.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 03-02-2013, 10:57 AM


Se il problema sono le caseine allora circa il 90% della popolazione mediterranea è a rischio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ile ile Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 33
Predefinito 03-02-2013, 12:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Se il problema sono le caseine allora circa il 90% della popolazione mediterranea è a rischio...
Anche il fumo"uccide" ma non mi sembra che tutti i fumatori siano malati...però questo non esclude la dannosità.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 03-02-2013, 12:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da ile Visualizza Messaggio
Anche il fumo"uccide" ma non mi sembra che tutti i fumatori siano malati...però questo non esclude la dannosità.
In realtà sbagli nella lettura della situazione.

In medicina non si parla di fumatori malati ma di malati fumatori, per il semplice motivo che le variabili sono ingestibili considerando che si parla di un lasso temporale misurabile in decine di anni. Che poi già il fumo è studiato da anni quindi hanno fatto diverse ricerche ma si parte sempre dal malato.

Nel 90% dei casi di tumore ai polmoni la causa è il fumo, quindi possiamo dire "quasi tutti". La dannosità deriva da questo.
Tu potresti dire, prendiamo un campione di non fumatori e uno di fumatori e vediamo quanti contraggono un tumore... forse l'hanno anche fatto, però dipende da troppe cose, non mi stupirei che un fumatore incallito che vive sui monti del trentino abbia meno probabilità di avere un tumore rispetto a un non fumatore che vive a Roma o a Milano o peggio ancora a chi vive di fianco all'ilva... e qui torniamo al discorso delle statistiche che facevano prima.

Allo stesso modo non ha alcun senso dire che bere latte faccia venire un tumore, al massimo la scienza potrebbe dirci che in una percentuale X di tumori Y la causa principale è l'assunzione di latte. Ne deriverebbe che quella % di persone, se non avesse bevuto latte, non avrebbe avuto il tumore (come si può dire per i malati fumatori).

Anche perchè se guardi le statistiche del fumo, essendo un dato matematico, non fanno paura, o almeno non abbastanza da far cambiare idea ad un fumatore incallito.


Ultima Modifica di PO-OL : 03-02-2013 12:46 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-02-2013, 12:13 PM



poi ognuno tragga le sue conclusioni..
Poi ci sarebbe anche da parlare della qualità di quello da supermercato e, se avete amici camionisti, fatevi raccontare qualcosa sulle modalità di trasporto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-02-2013, 12:22 PM


ile però gli asiatici sono tra il popolo che hanno meno tolleranza al latte lo sai?
perchè non lo ha fatto tipo tra i norvegesi che li la tolleranza al lattosio se non mi sbaglio è altissima.

statisticamente dato che piace tanto farlo si è visto che un numero elevato di popolazione in determinati paesi è intollerante a questo alimento.
quindi ci sarà un motivo se una buona parte di questa popolazione sviluppa questa intolleranza e un' altra no
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
ile ile Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 33
Predefinito 03-02-2013, 12:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
ile però gli asiatici sono tra il popolo che hanno meno tolleranza al latte lo sai?
perchè non lo ha fatto tipo tra i norvegesi che li la tolleranza al lattosio se non mi sbaglio è altissima.

statisticamente dato che piace tanto farlo si è visto che un numero elevato di popolazione in determinati paesi è intollerante a questo alimento.
quindi ci sarà un motivo se una buona parte di questa popolazione sviluppa questa intolleranza e un' altra no
i paesi nordeuropei infatti erano quelli che avevano più problemi...

è ovvio che gli asiatici hanno intolleranza al lattosio dato che ne assumono poco (almeno una volta, ora neanche più di tanto)...

anche io ora sarei intollerante non assumendolo più da tempo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-02-2013, 01:30 PM


I tumori sono una malattia genetica a livello cellulare, avranno sempre una componente ambientale e una genotipica...non ci resta che lavorare sull'ambiente...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-02-2013, 02:37 PM


è andato in cina dove da secoli non bevono latte, i cinesi infatti non sono mai stati bevitori di latte, è vegano e fa studi contro tutto quello che è di origine animale.
è come se mi leggo uno studio della parmalat a favore del latte, interessante ma da prendere con le pinze.
è andato in cina dove la regione non aveva le stesse condizioni di vita e lo stesso ambiente dei popoli occidentali.

quando trovano le popolazioni longeve magari si guarda solo come mangiano, non guardano dove e come vivino, che ritmi di vita hanno.

i primi conquistadores portarono malattie sconosciute dove gli indios non avevano mai avuto e i loro anticorpi non erano pronti.

gli eschimesi anche vivendo su nei ghiacci in territori con poco sole e nutrendosi solo di carne e grasso animali sono o erano dato che col progresso le loro abitudini alimentari e di vita sono cambiate come una delle popolazioni migliori dal punto di vista cardiovascolare e altro.

insomma tutto interessante per carità ma per prenderlo ancora sul serio tutto questo ce ne vuole.

poi certe parti del corpo è importante che siano un po' acidi come è stato detto, oltre la vescica anche lo stomaco.

certo come ho detto prima per chi non ha mai amato il latte, formaggi ed altre cose non farà fatica ad esluderli dalla propria dieta dato che non li assumeva nemmeno prima.

è come se uscisse uno studio contro bieda e spinaci sai che mi frega di non mangiarli a me già non piacevano prima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
newfit newfit Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
Predefinito 03-02-2013, 03:11 PM


concordo con parecchi punti di cui trattate...però vorrei anche dare un punto di vista personale(non da ex vegano promesso xD)..
se da un lato l'individuo eliminasse latte e suoi derivati,ci si dovrebbe porre il problema(vedasi la persona attiva che pratica sport con regolarità)di integrare alcune cose....come anche giustamente voi saprete,in primis la D...non si chiamano vitamine a caso no...?!...

ora sappiamo tutti che una parte ci vien data dagli alimenti tipo le uova anche,e dal sole...e che il marketing degli integratori è un bel guadagno....

altro punto è bere latte con moderazione e prediligere lo yogurt(ogni buon dietista lo dice)..
rimarrebbe da trovare gli studi sulla caseina ...

@ile: io quel libro l'ho letto...ma ce anche da capire dove finisce un punto e ne inizia un altro...nel senso,che al tempo del "i'm a vegan",i primi tempi non ti poni alcuni problemi e incentri tutto sulla scelta,la conoscenza di cio che mangi e l'ideologia;poi però ti accorgi che senza integrare alcune cose non invecchi egregiamente....ma per nulla

ora io il problema latte non è che possa pormelo....il massimo che immetto sono un paio di yogurt...però è un argomento interessante,e sarebbe interessante capirne di piu su quegli studi

ah;e comunque la questione ph urine son str****te credetemi....vedasi ad esempio il comune riso o la frutta secca tipo mandorle che son acidificanti...il corpo ha i suoi ritmi

Ultima Modifica di newfit : 03-02-2013 03:15 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-02-2013, 04:43 PM


lo yougurt si diceva che se ne mangiavi una certa quantità eri soggetto alla cataratta
perchè lo yougurt a il suo interno ha una sostanza che non ricordo come si chiama in grosse quantità
morale della favola io che sono vegano vi smerdo tutti gli alimenti di origine animale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 04-02-2013, 09:43 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
lo yougurt si diceva che se ne mangiavi una certa quantità eri soggetto alla cataratta
perchè lo yougurt a il suo interno ha una sostanza che non ricordo come si chiama in grosse quantità
morale della favola io che sono vegano vi smerdo tutti gli alimenti di origine animale
Great non ho capito, ma sei vegano?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
ile ile Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 33
Predefinito 04-02-2013, 09:45 AM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
Great non ho capito, ma sei vegano?
ahahahahahahhahahahahahah proprio!!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 04-02-2013, 09:50 AM


Quote:
Originariamente inviato da ile Visualizza Messaggio
ahahahahahahhahahahahahah proprio!!!!
Ile, ultimamente faccio fatica a leggere quello che scrive Great

OT per Great: lo so che scrivi con il cellulare, ma tra gli accenti e le virgole che mancano, le 'a' senza 'h' e gli errori di battitura (presumo dovuti alle 'traduzioni' del T9), capire quello che scrivi è veramente difficile, almeno per me
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 03-02-2013, 04:53 PM


Ma ogni alimento se trattato in uno studio può fare del bene o ammazzarti nelle più brutte maniere.
Il problema è l'assenza di una visione d'insieme, fino a che ci sono calche di creduloni pronti a citare studi a vanvera, senza capacità critica, priva di qualsiasi capacità e volontà di analisi ma che guardano il numero finale per poi latrarti :"hai visto che fa male?".
Non ci sarebbe nemmeno da metterli in discussione, fanno tutto da soli.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0