![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() biochimica applicata al post-woRieccomi con un mio rebus.... tempo fa mi fu consigliato come post-wo un introito di carboidrati quanto più amidacei, e parte proteica in congiunzione,nell'immediato post-allenamento... riguardandomi gli studi,e i cicli di assorbimento in relazione ad un allenamento,ora posso affermare che su me,questa metodica sembra funzionare molto bene.... il problema di fondo è quella sensibilità insulinica elevata sull'ultima parte di adipe addominale... venendo al dunque e al concreto: avvolte mi capita di fare 2 wo-out die ad ore differenti.... volendo adottare tale metodica,sarebbe meglio spostare l'introito di grassi in qualche altro pasto,o sarebbe più giusto suddividerli comunque?(mi riferisco a grassi provenienti da olio d'oliva).... o sarebbe più conveniente inserire olio di cocco in questo caso? un esempio per capirci : wo-aerobico pre-pranzo pranzo: riso basmati+evo opp. olio di cocco+pesce magro wo-pesistica 2 ore dopo pranzo spuntino post-wo pesi = come pranzo |
|
![]() |