![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Aiutatemi con la dieta please... Sono un po' preoccupato.E' la prima volta che scrivo una richiesta del genere perchè, fino a qualche tempo fa, non mi ero mai deciso a seguire un piano alimentare "serio", e ora ho bisogno del vostro aiuto (e pazienza nel leggere il papiro ![]() In sostanza, non riesco ad aumentare di peso; mi sono stabilizzato su kg fissi/oscillanti verso il basso da diverse settimane, ma ignoro il motivo di una simile accelerazione del metabolismo. La ripartizione dei macro è all'incirca di 40% carbo, 34% fat e 26% pro, e - salvo qualche piccola modifica infrasettimanale, tipo legumi a pranzo o a cena - nei giorni di WO mangio come segue: Colazione (7.30) 120-140 g Crostata* 170 g ca. Yogurt proteico* 1 tavoletta di Vit. C (aggiunta di recente) *Li faccio entrambi in casa; in fondo alla lista ci sono le ricette. Spuntino mattutino (10.45) 50-60 g Pane integrale (fatto in casa) 30-40 g Prosciutto crudo magro/sgrassato (o arrosto di tacchino/pollo, più raramente prosciutto cotto) 10-15 g Mandorle Pranzo (13.15) 80-100 g Pasta integrale* (con sugo semplice, di solito) 55-75 g Pane di semola di grano duro (fatto in casa) 150 g ca. Petto di tacchino/Tonno al naturale/Vitello + 30 g Olio EVO Verdure a foglia larga (crude)/Ortaggi (cucinati in modo leggero) *Regolo la quantità in base a quella del pane, per arrivare a ca. 160 g totali. Pre-WO (16.45*) 80-100 g Mela 20 g ca. Cioccolato fondente (di solito al 74%, di buona qualità) *Mangio un'oretta prima di allenarmi. Post-WO (19.30) Frullato (90-120 g Banana + 125 g ca. Yogurt bianco magro + 25 g ca. Whey) Cena (20.45) 20-30 g Crackers di segale integrale (con sesamo) 300-350 ml di albumi + 2-3 uova intere (oppure 60-70 g Affettato magro + fiocchi di latte/ricotta q.b.*) Eventuali verdure/ortaggi *Talvolta la cena è simile al pranzo, quindi fonte proteica + olio. ------------------------------------------------------------------------- Ricetta della crostata: -150 g Albume -330 g Confettura bio -120 g Burro di arachidi self-made* -80 g Fruttosio -140 g Farina integrale -160 g Farina 0 *Dopo aver tritato 200 g di arachidi (tostate e non salate) col robot da cucina, aggiungo 20 g di olio di semi di girasole e 40 g di miele d'acacia, fino a creare un composto omogeneo. Ricetta dello yogurt*: -1 l di latte parz. scremato -170 g Fage Total 2% -125 g Whey *Una volta estratto dalla yogurtiera e riposto in frigorifero per 3-4 ore, lo metto a scolare per altrettante ore e, infine, lo distribuisco nei vasetti. ------------------------------------------------------------------------- Faccio comunque una precisazione: benchè le quantità non siano precise al grammo, cerco di seguire queste linee-guida il più scrupolosamente possibile (le variazioni sul totale calorico sono minime). La settimana scorsa stavo sulle 2370 kcal, mentre da poco sto cercando di portarmi sulle 2580; stamattina, poco dopo il risveglio, la bilancia segnava 64,5 kg. Ora... Al di là del fatto che sarebbe meglio segnare tutto con maggior precisione, come mai i kg non si smuovono? Aggiungo che i miei allenamenti, in settimana, sono composti da 4 sedute da 70 min. circa coi pesi e 2 di aerobica (35' di cyclette), e che mi concedo 2 pasti liberi nel week-end. Ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi. ![]() |
|
![]() |