![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Dec 2009
Località: qui...
Età: 41
|
![]() domande da niubboCiao a tutti e buone feste ![]() Spero riusciate a rispondere a qualche domandina forse banale ma aime' che mi lascian dubbi!! -E normale che un passaggio rapido da una dieta bassa in carboidrati (esempio 100-120g.)ad una alta in carboidrati (400-500g) porti ad un rebound di liquidi tanto da far ritenere piu' acqua di quanto invece non farebbe se il passaggio fosse piu' graduale?ho letto comunque che in 3-4 settimane per omeostasi il corpo dovrebbe rotrovare il proprio equilibrio e rilasciare parte dei liquidi -sempre in ambito "passaggi repentini"...su una ipotetica dieta da 2000 kcal il passaggio a quota 3000kcal (ipotetiche calorie pari al tdee) porterebbe ad un aumento di grasso/peso oppure no perche' non si e in ipercalorica!! -ultima e poi non rompo piu' ![]() |
|
![]() |