![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 107
Data registrazione: Dec 2012
Età: 43
|
![]() Consigli dieta massaCiao a tutti. Vi parlo un po' di me prima di fare le domande. Ho 31 anni e sono alto 178. Fino a luglio mangiavo pochissimo e infatti pesavo solo 53 kg. Avevo quindi deciso di prenotare una visita da una dietologa e siccome la visita era prevista a novembre ho visto su internet delle diete per mettere massa. Inoltre ero andato da una nutrizionista che secondo me non ha saputo dare dei consigli o sparava delle cose assurde. Per farvi un esempio mi ha detto che devo mangiare solo 1800/2000 kcal. Poi sul sito ufficiale di una marca importante di alimentari ho trovato la ripartizione dei vari macronutrienti e per le kcal ogni settimana le ho aumentate di poco dato che in passato mangiavo poco e quindi giustamente non potevo passare di colpo a troppo kcal e inizio settembre pesavo 57 kg. Tenete presente che ho fatto 6 giorni di vacanza a Misano dove c'era tanta roba da mangiare, qualche giorno a Lignano dove si mangiava in modo normale e qualche giorno ospitato da amici in cui mi veniva dato poco da mangiare. Poi mi sono iscritto in palestra. In poche parole il mio allenamento è semplice anche perchè ho la scoliosi, quindi faccio 15 minuti di cyclette, vari tipi di addominali ed esercizi in cui i macchinari hanno attaccati dei pesi (io riesco tra i 10-15 kg). Vedendo che il mio peso rimaneva immutato ho deciso di aumentare le kcal. A fine ottobre ho fatto gli esami del sangue e a metà novembre sono andato dalla dietologa. Siccome i valori della glicemia erano alti alla dietologa è sembrato strano e quindi mi ha detto di rifare gli esami del sangue. Il dottore mi ha dato un modello di dieta per diabetici e quindi ho mangiato di meno rispetto alle kcal che avevo deciso di assumere prima degli esami del sangue e non fare nessuno sgarro la settimana prima delle analisi del sangue e interrompendo la palestra.A fine novembre ho rifatto le analisi e alla fine risulta tutto a posto. La dietologa mi ha ha fatto una dieta che in parte è da modificare. Ecco le domande: 1) Qual è la percentuale massima di carboidrati e zuccheri semplici? 2)Se soddisfo le grammature di proteine in alcuni pasti posso anche non assumarle a colazione e in alcuni spuntini? 3)Il latte di riso o lo yogurt magro alla frutta vanno bene per colazione visto che non mi piacciono il latte e gli yogurt bianchi?A colazione a parte una di quelle di 2 cose mangerei 6 fette biscottate inzuppate nel te deteinato con una bustina di dolcificante (solo 5 kcal) 4)Quali sono le volte minime e massime in una settimana di legumi?In particolare a me piacciono molto i cannellini. Per ora mangio 2 barattoli a settimana di cannelini insieme alla pasta (1 barattolo ha 14 gr di proteine) 5)Vorrei degli esempi di spuntini da portarmi dietro quando sono in giro a fare commissioni, quindi non vanno bene cose da mangiare in cui bisogna per forza usare le posate. 6)Per quanto riguarda le uova vanno bene massimo 4 uova sode intere in una settimana (2 uova x 2 pasti)?Negli spuntini ci sono limiti di uova sode se butto i tuorli? 7)Quanti alimenti che sgarrano vanno bene in una settimana? |
|
![]() |