Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito Polline - 07-02-2013, 01:38 PM

Polline


Qualcuno di voi lo usa?
Può essere un valido sostituto dei multivitaminici? Utile assumerlo nel postwo secondo voi?

Riporto del materiale trovato sul web:

E' un prodotto delle api. E ' una delle sostanze piu' ricche che la natura ci offre.

E ' un alimento completo. Ha grossa presenza di sostanze azotate. Contiene proteine e aminoacidi tra cui arginina, metionina, lisina, vitamine, oligoelementi,enzimi, ormoni, fattori antibiotici e sali minerali.

Utilizzato negli stati di affaticamento, agisce migliorando lo stato generale dell'organismo.

Combatte l ' affaticamento intellettuale, astenia, nevrastenia, anemia, astenia sessuale. Agisce contro l'ipertrofia prostatica.

Utilizzato anche in geriatria.

C ' è la possibilità che insorgano allergie che si manifestano con fenomeni di intolleranza alimentare, fioritura di brufoli, disturbi intestinali, incapacità di concentrazione e calo dell' attenzione.

Effetti opposti a quelli auspicati.

l trattamento andrebbe sospeso se dopo qualche giorni si dovessero notare sintomi del genere.

E' un tonico generale per l'organismo e assiste in tutti i processi di sviluppo e crescita, contribuendo così sia al generale benessere dell'organismo sia più specificamente allo sviluppo delle ghiandole mammarie del seno.

Caratteristiche e proprietà:
Il polline delle api si trova in ogni parte del mondo. Il polline non è elaborato dalle api, ma semplicemente raccolto da esse sui fiori e costituisce la materia prima per la produzione della pappa reale.
Il polline è considerato da molti l'alimento più perfetto sulla terra in termini di gamma completa di sostanze nutrienti. Ogni granello di polline è una unità biologica che contiene tutto ciò che è necessario alla vita : vitamine, proteine (è composto al 35% da proteine - tanto quanto nei fagioli e nelle lenticchie - da cinque a sette volte più proteine che nella carne), ventuno dei ventitre aminoacidi noti, carboidrati, enzimi, coenzimi, zuccheri, ormoni di crescita, sali minerali, oligoelementi (più di 25 oligoelementi compongono il 3,8 per cento del polline, e comprendono ogni oligoelemento essenziale), lipidi [la maggior parte dei grassi sono acidi grassi essenziali--70 per cento alfa-linoleico (omega 3), 3-4 per cento I linoleico (omega 6), 16-17 per cento monoinsaturi e saturi].
Nel nucleo della sua cellula, il polline racchiude il segreto della vita: le molecole DNA e RNA che stabiliscono la funzione di tutte le cellule viventi.

Composizione media per 100 gr: acqua 60,5 gr, proteine 20gr, grassi 4,5 gr, zuccheri 15 gr, vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, D, E, PP, K (praticamente tutte le vitamine conosciute, anche se la B12 è presente in basse percentuali), sali minerali (calcio, manganese, fosforo, ferro, sodio, potassio, aluminio, magnesio, rame), enzimi e coenzimi, acido pantotenico, acido nicotinico, tiamina, riboflavina, acido ascorbico (Vitamina C), pigmenti, xantofilla, carotene, e steroli.

Il polline è uniformemente ricco di carotenoidi, bioflavonoidi e fitosteroli, ma il profilo esatto è variabile secondo la fonte delle piante e le condizioni di crescita. Tuttavia, il betacarotene, il licopene, il beta-sitosterolo, la quercetina, la isoramnetina, la rutina sono sempre presenti in analisi del polline.

I bioflavonoidi sono una ragione principale delle molte virtù salutari del polline. I bioflavonoidi sono una grande classe di fitoestrogeni che sono ampiamente distribuiti nel cibo e nelle piante medicinali. Lo "scheletro di base a tre anelli" di tutti i flavonoidi consiste di due anelli di benzene collegati a un anello di pyran. Ci sono migliaia di variazioni, basate sui diversi componenti che sono legati in posizione attorno agli anelli.
Studi epidemiologici hanno mostrato che maggiore è l'assunzione di bioflavonoidi, minore è il rischio di malattie cardiovascolari.

Molti bioflavonoidi sono potenti antiossidanti. I bioflavonoidi abbassano il colesterolo, stabilizzano e rafforzano i capillari, riducono le infiammazioni, combattono i radicali liberi e sono antivirali, antibatterici e anticancerogeni.
La quercetina è un antistaminico, antiallergenico e antiasmatico, ed è quindi molto utile nella cura dell'asma, di malattie polmonari croniche ostruttive, bronchiti, sinusiti, raffreddori, influenza, e allergie.
La rutina tonifica i capillari, aiutando le vene varicose, l'insufficienza venosa, le emorroidi e l'ipertensione.

Il polline ha quindi molte proprietà, essendo:

* tonico, nutritivo e rinvigorente - rafforza e nutre l'intero organismo. E' usato per dare resistenza e forza. Usato dagli atleti per aumentare l'energia, la forza e la resistenza alla fatica e allo sforzo muscolare. Efficace nel combattere la fatica, la stanchezza, l'esaurimento, la depressione. Può ridare vitalità e vigore - utile nella convalescenza e nel recupero dopo la malattia o operazioni chirurgiche.

* anti-allergenico - il polline è utilissimo nel debellare le allergie; si inizia a prendere in dosi omeopatiche aumentando gradualmente finché le allergie scompaioni. Usato anche nella cura della febbre da fieno.

* utile contro l'ipertensione e il nervosismo

* corregge e regola gli squilibri endocrini

* anti-microbico

* disintossicante - Gli estratti di polline aiutano il fegato a disintossicarsi e lo proteggono dai danni.
In un esperimento di laboratorio, a dei topi sono state date dosi letali di acetaminoefene, con o senza estratti di polline, e li si è osservati per 72 ore. Tutti i topi a cui non era stato dato il polline sono morti in 24 ore, mentre una proporzione significativa di quelli a cui era stato dato il polline sono sopravvissuti. Il polline si rivelava più protettivo se somministrato un'ora dopo la dose di acetaminofene, invece di un'ora prima. In uno studio prolungato, dei topi sono stati esposti a vapori di solventi organici 30 ore alla settimana per tre mesi, simulando un'esposizione industriale. Ciò ha causato un significato aumento degli enzimi del fegato, a indicazione del fatto che le capacità disintossicanti del fegato erano sotto stress. I topi acui erano stati dati estratti di polline avevano livelli di enzimi significativamente più bassi dei topi del gruppo di controllo. L'esposizione ai solventi aumentava anche il colesterolo (104 per cento) e i trigliceridi (37 per cento) nei topi del gruppo di controllo; questi aumenti erano quasi inesistenti nei topi trattati con polline.

* aiuta contro il colesterolo alto e i trigliceridi alti

* usato nel trattamento del cancro - vari studi sono stati fatti in proposito:

Estratti standardizzati di polline sono stati valutati un trattamento efficace per l'ingrossamento della prostata e la prostatite in test clinici a doppio cieco e con controllo placebo. Non si sono verificati effetti collaterali significativi. Il polline contiene licopene, beta-sisterolo e numerosi flavonoidi che hanno dimostrato un'azione nell'inibire la crescita di tessuto della prostata e nel ridurre il dolore, l'infiammazione e il rischio di cancro alla prostata. Topi a cui sono stati impiantati carcinomi polmonari sono sopravvissuti quasi il doppio di tempo se curati con estratti di polline rispetto ai gruppi di controllo non trattati. Il polline aumenta anche l'efficacia delle cure di chemioterapia se somministrato contemporaneamente. Al contrario delle medicine, il polline non attacca direttamente il tumore, ma piuttosto stimola il sistema immunitario


Considerando che costa sui 20 euro al kg ed è al 20% di proteine, magari qualche spuntino a base di polline


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 07-02-2013, 04:32 PM


Ogni 100g:

Vitamina A micro g 9.000;
Vitamina B1 microg 10;
Vitamina B2 microg 18;
Vitamina B6 microg 5;
Vitamina B5 o PP microg 200;
Vitamina B3 o A. Pantotenico microg 50;
Vitamina C microg 7.000;
Vitamina B12 tracce;
Acido nicotinico microg 200;
Acido folico microg 5;
Rutina microg16. Triptofano gr 1,6;
Lisina gr 5,7;
Metionina gr 1,7;
Treonina gr 4,6;
Fenilalanina gr 3,5;
Valina gr 6,0;
Isoleucina gr 4,7;
Arginina gr 4,7;
Leucina gr 5,6;
Acido Glutammico gr 9,1.

Non credo possa sostituire un multiivtaminico.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 07-02-2013, 04:59 PM


Più che altro perchè costa uno sproposito, siamo nell'ordine delle 50-100€/kg e ha un saporaccio

Edit: sproposito per quello che da, poi magari ottenerlo è davvero un processo lungo e laborioso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 07-02-2013, 05:16 PM


50/100 euro al kg??
Un mio amico apicoltore lo vende a 20.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 07-02-2013, 05:25 PM


Se non ricordo male in fiera ne ho preso bio/km0/menate varie a 100gr per 5€, scontrinato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 07-02-2013, 05:31 PM


Probabilmente ci speculano sulle confezioni piccole. Anche il suo è bio.
Mi informo meglio comunque.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 07-02-2013, 05:33 PM


Boh magari in fiera aumentano i prezzi per pagare l'affitto dello stand, però poi molto dipende da dove abiti, non so se mi fiderei molto di miele prodotto in provincia di Milano
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,185
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-02-2013, 05:36 PM


Cavolo, parlavate di polline e io pensavo alla pappa reale

100 gr mi sa che non si possono nemmeno pagare in contanti

Non l'ho mai provato il polline, a dire il vero mai nemmeno preso in considerazione, però ora esamino la questione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 07-02-2013, 05:37 PM


Lui lo produce sull'appennino emiliano, però si sa mai!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 07-02-2013, 05:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio

Non l'ho mai provato il polline, a dire il vero mai nemmeno preso in considerazione, però ora esamino la questione.
Magari scopriamo un nuovo anabolizzante naturale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,185
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-02-2013, 05:46 PM


Non so, se fosse così probabilmente vedremmo ai banchetti apicoltori con 50 cm di braccio

In quel senso credo che la pappa reale sarebbe un vero toccasana, il problema è che bisognerebbe mangiarla al cucchiaio e con quei prezzi dovresti essere un petroliere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 07-02-2013, 06:06 PM


Un mio amico culturista la prende. Dice che è una vera bomba per il benessere. Poi non so. Bisogna davvero avere soldi da buttare per impostare un piano di integrazione con queste sostanze.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,185
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-02-2013, 06:10 PM


Io in un periodo che stavo male l'ho usata molto, il mio medico diceva che sarebbe stata di grande aiuto.
Non so quanto sia servita, perchè se ne usa pochissima ed è per quello che ero scettico. Ma è una di quelle sostanze naturali di cui è difficile sentir parlar male.
Alla fine per ogni cosa si trova di tutto, i lati positivi e il rovescio della medaglia, i promotori e i detrattori, invece della pappa reale c'è solo un problema, il prezzo.

Per completare il tris da apicoltura c'è anche la propoli, anche quella in casa non manca per combattere i malanni di stagione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 39
Predefinito 07-02-2013, 06:21 PM


Derivati della api "bio" non ne esistono più.
Le api vanno dove vogliono e raccolgono quello che vogliono e hanno un areale molto ampio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,185
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-02-2013, 06:25 PM


Esseri dai facili costumi.

Bisognerebbe creare un enorme campana a zanzariera oppure scoprire qual è il loro limite verticale di volo

Comunque Libo, visto che sei esperto del settore api cosa ne pensi del polline?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0