Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 01-03-2013, 09:48 PM

farina integrale biologica


Semplificando: 1-2-3-4-5) Falso.

Entrando nel dettaglio:

Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
1 La differenza sta nel fatto che una farina integrale vera ha una macinazione più grossolana, quindi la differenza VERA è data dalla grandezza del particolato? sostieni che la vera differenza sia data da una macinazione più grossolana. Eresia. Se i componenti sono i medesimi gli effetti saranno pressochè i medesimi. Se insisti che sia vero almeno cita una fonte attendibile che lo attesti.ecco che il suo ig si abbassa anche nella per la sua parte amidacea, una farina ricostituita ha la parte amidacea con lo stesso ig di quella normale ed è solo "mitigata" dalla crusca poi aggiuntala crusca è crusca, se ne è aggiunto un quantitativo uguale l'effetto sarà uguale sulla regolazione dell'ig, che come dovresti sapere ha un alto contenuto di proteine e fibra (proteine si attesta sul 12%, tutt'altro che alto )che abbassano l'ig (mangiare solo pane e mangiare pane+carne ha un impatto glicemico minore).
2 Non molto per le vitamine, la devitalizzazione (effettuata tostando la crusca) probabilmente non hai compreso quanto è stato scritto. Le vitamine erano menzionate per il fatto che la crusca ne inibisce l'assorbimento, non per quelle intrinseche della cruscane distrugge parecchie dato che sono molecole organiche, il quantitativo di fibra insolubile si può raggiungere benissimo senza alimenti integraliil discorso non è inerente, anche quelle assunte da verdure o altri alimenti vincoleranno l'assoribimento di vit e min. quindi il discorso è il medesimo, inoltre quello della fibra è un problema relativo, non esiste la carenza di fibra, ce l'hai se non sei regolare ma se sei regolare puoi farne a meno (il senso è che se usi alimenti integrali per aumentare le fibre è che devi avere un problema, non è che l'irregolarità intestinale si previene o arriva con il tempo come le carenze di micro-macronutrienti)Cita una fonte quando ne sparì così una a ciel sereno. La fibra non serve. Simpatica..

3-5 Essenzialmente lo stesso, poichè stai mangiando pasta normale con un pò di crusca, mangiare pasta con un filo d'olio ed un secondo ha un indice glicemico comunque molto + basso. Ora tu dirai, si ma se mangio pasta integrale+olio+carne non è comunque + basso? Non di molto dato che lipidi, proteine abbassano gli indici glicemici del pasto in modo assoluto, ossia non in relazione con le quantità. Cioè mangiare un piatto di pasta +50gr di proteine +10gr di grassi non è poi così diverso da pasta+100gr proteine+20gr grassi (per l'ig).cita la fonte dato che negli ultimi 3 esami relati all'alimentazione che ho dato si diceva il contrario, come nei diversi testi che possiedo. Cmq secondo la tua teoria, se mangio 5 capsule di omega3 (olio di pesce) prima di un pasto, abbasso l'indice glicemico in ugual maniera che se mi abbuffo di cotechino? Simpatica anche questa, lo ammetto. Dato che quello che abbassa l'ig della pasta integrale è essenzialmente questo (la parte amidacea, ripeto, è la stessa della semola comune) la pasta integrale ha, in un pasto completo, un ig SIMILE a quello della pasta comune. che abbiano un IG simile lo ho già sostenuto anche io, è anche l'unico punto dove la scienza odierna è concorde con quanto affermi.Per essenzialmente lo stesso intendo non uguale, ma comunque non poi così rilevante.

Intendevo inoltre apporto proteico, ma ho scritto importo mi scusoscusato.

4 medio-basso al massimo medio Indice glicemico di pane e pasta leggere sotto "sentenza definitiva" ma passando per questa tabella Indice glicemico l'indice di maccheroni o spaghetti, prossimo a 50-55 è vicino a quelli bassi (20-30) e molto lontano da quelli alti (100-120), a casa mia si chiama medio-basso, da notare inoltre che varia con la cottura ed il formato.
Semplifico per i recalcitranti: se supera un indice glicemico di 35 non è basso.
5 Leggi il 3-5 fa da crusca nel senso che abbassa l'ig, non intendevo sostituto totale in quanto a fibre od altro, credevo fosse OVVIO.
Ah. Perchè in italiano la crusca fa da crusca. In italiano e in nessuna materia di ambito il termine "crusca" è utilizzato come sinonimo di "che ha il potere di abbassare l'ig".Quindi quando abusi di un termine, in un messaggio già non troppo chiaro per la forma nel quale è scritto, non dare per scontato che sia chiaro.
@taproot
Il mio consiglio è di mangiare il pane che vuoi (integrale o meno) ma magari per la pasta scegli qualità migliori (sono costituiti da farine che tengono bene la cottura e non scuociono facendo schizzare l'ig alle stellle) invece che quella integrale della COOP.
Da dare inoltre un'occhiata al riso e alle patate, tanti amati dai palestrati.
.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
taproot taproot Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
Predefinito 01-03-2013, 09:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Semplificando: 1-2-3-4-5) Falso.

Entrando nel dettaglio:


.
Stesso discorso dell'orzo, come vedi non sono l'unico che pensa che la fibra dipenda ANCHE dal suo stato fisico...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-03-2013, 10:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da taproot Visualizza Messaggio
Stesso discorso dell'orzo, come vedi non sono l'unico che pensa che la fibra dipenda ANCHE dal suo stato fisico...
Ciao

Ancora con sto orzo solubile "ricco di fibre"

Ma bevitelo come se fosse una tisana e fregatene delle fibre, che fonte di fibra vuoi che sia?
Anche sui cereali della kellogs scrivono ricchi di vitamine, ma mica li usi come multivit
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 01-03-2013, 10:35 PM


1) Una farina 1 ha un indice glicemico minore di una 00 (e non ho bisogno di fonti) una macinazione + grossolana stressa meno la farina, per questo ha un indice glicemico maggiore non per la grandezza della polvere ma per il tempo minore di lavorazione. Indice glicemico comunque qui dice che l'ig del pane dipende dall'uso di farine +o- raffinate ossia +o- macinate.
Ho inoltre detto che nella farina integrale vera l'ig è abbassato sia dalla parte bianca (per il precedente motivo) che dalla crusca, mentre nella ricostituita solo dalla crusca.
Il 12% non è poco per un alimento vegetale che non sia un legume.
2)OK per le vitamine, non avevo capito.
Per la fibra non vedo dove ho scritto non servono, ho detto che non serve integrarle con alimenti integrali se non si hanno problemi. Relativo nel senso che ci possono essere persone che ne hanno bisogno ed altre no.
Inoltre un uso prolungato ed eccessivo della crusca interferisce con l'assorbimento di alcuni minerali, non ho mai parlato di fibre.
Ci tengo a ribadire che non ho mai demonizzato la crusca ma che semplicemente abbandonare alimenti non integrali in favore degli integrali per il solo IG non è poi così scontato.
3) Volevo dire che mangiare un secondo ha un effetto enorme rispetto a 5gr di crusca semplicemente buttata li, quindi a parità di secondo e condimento non serve a niente. Assoluto ok, ho detto una cazzata intendevo che le proteine tamponano l'ig ma con una legge non lineare cioè se mangio un secondo, mangiarne uno un pò più abbondante ma comunque normale non lo fa certo arrivare a sottozero.
4) Mai scritto ig basso ma medio-basso, io vedo le tabelle, vedo i bassi a 20-30 gli alti a 100-120 50-55 sta un pò più in basso della metà e dico medio-basso, non mi sembra di aver scritto un eresia.
5) Se nella frase parlo di abbassamenti di ig, ovvio che ho paragonato l'olio alla crusca secondo questa proprietà, se poi mi ritieni un cretino fai pure, vivrò felice lo stesso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 02-03-2013, 01:56 AM


Quote:
Originariamente inviato da taproot Visualizza Messaggio
Stesso discorso dell'orzo, come vedi non sono l'unico che pensa che la fibra dipenda ANCHE dal suo stato fisico...
Ancora con la tua idea che se triti l'insalata questa non ha più fibra al suo interno?!

Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
1) Una farina 1 ha un indice glicemico minore di una 00 (e non ho bisogno di fonti) una macinazione + grossolana stressa meno la farina, per questo ha un indice glicemico maggiore non per la grandezza della polvere ma per il tempo minore di lavorazione. Indice glicemico comunque qui dice che l'ig del pane dipende dall'uso di farine +o- raffinate ossia +o- macinate.
Ho inoltre detto che nella farina integrale vera l'ig è abbassato sia dalla parte bianca (per il precedente motivo) che dalla crusca, mentre nella ricostituita solo dalla crusca.
Il 12% non è poco per un alimento vegetale che non sia un legume.
Il discorso che fai tu ha valore se i parametri che prendi in considerazione sono collegate ai processi estrattivi. L'aumento di ig è prevalentemente collegato alla purificazione (con conseguente perdita di micronutrienti e fibre) che si attua per ottenere le farine 0e00. Infatti sono quelle prive sia della parte esterna che delle germe. La dimensione del particolato è secondario. Magari potrebbe avere una sua influenza dato l'aumento della superficie di contatto sull'assorbimento, ma dati i processi che riamalgamano la farina (non mangiandola tale e quale) e la riconsolidano la variazione è davvero inconsistente. La 00 arriva a essere nutrizionalmente il peggio perchè è la più purificata, è quasi solo amido.


Ci tengo a ribadire che non ho mai demonizzato la crusca ma che semplicemente abbandonare alimenti non integrali in favore degli integrali per il solo IG non è poi così scontato.
Nemmeno io la prenderei in considerazione per l'ig. Anzi in realtà non prenderei nulla in considerazione per l'ig, bensì per il carico glicemico (anche se per i cereali danno valori comparabili), semplicemente le farine raffinate sono povere.

4) Mai scritto ig basso ma medio-basso, io vedo le tabelle, vedo i bassi a 20-30 gli alti a 100-120 50-55 sta un pò più in basso della metà e dico medio-basso, non mi sembra di aver scritto un eresia.
Un ig a 100 è già un ig elevatissimo. In natura praticamente non esiste. Cmq poco importa una definizione rispetto ai concetti di fondo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 02-03-2013, 08:25 AM


In natura c'è il miele...

Anche se ha un IG misterioso, trovi valori diversissimi che vanno da 40 a 100 ma mai riferiti ad una specifica qualità.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 02-03-2013, 09:35 AM


Io ho detto macinazione più grossolana, ma non collegavo un + basso ig ad una grossezza delle polveri ma al fatto che con una farina integrale normale ti trovi crusca+farina tipo 1 o 2 invece con una ricostituita ci si trova crusca+farina tipo 0 o 00. Sapendo che farine + raffinate=ig + alto ho collegato i due aspetti, dicendo che la parte bianca in una farina vera fosse ad ig più basso e che quindi la sola aggiunta di crusca non è la stessa cosa (ecco la differenza di base che trovavo tra una farina normale e una ricostituita ed il perchè non potrei considerarle simili).

Ig di 100 cmq ne ho visto qualcuno, ma sembrano essere più legati ad un processo di trasformazione e/o cottura che ad un cibo in se (riso soffiato, panini, pane senza glutine, cibi istantanei, alcune varietà di riso, patate al microonde).

Se ritieni poco importante una definizione perchè prima mi hai corretto, scrivendo "medio-alto"?

La maggior parte degli autori considera un basso indice glicemico x<55-50 medio 55>x>69 e alto x>70 un ig basso <35 lo considerano nel metodo motignac.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 02-03-2013, 12:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Io ho detto macinazione più grossolana, ma non collegavo un + basso ig ad una grossezza delle polveri ma al fatto che con una farina integrale normale ti trovi crusca+farina tipo 1 o 2 invece con una ricostituita ci si trova crusca+farina tipo 0 o 00. Sapendo che farine + raffinate=ig + alto ho collegato i due aspetti, dicendo che la parte bianca in una farina vera fosse ad ig più basso e che quindi la sola aggiunta di crusca non è la stessa cosa (ecco la differenza di base che trovavo tra una farina normale e una ricostituita ed il perchè non potrei considerarle simili).
Sei un po confuso, perlomeno o nei concetti o nelle capacità espositive. C'è di bello che qua resta scritto, quindi basta andar due pagine indietro per vedere "cosa collegavi" e cosa no.

Ig di 100 cmq ne ho visto qualcuno, ma sembrano essere più legati ad un processo di trasformazione e/o cottura che ad un cibo in se (riso soffiato, panini, pane senza glutine, cibi istantanei, alcune varietà di riso, patate al microonde).
Infatti sono tutti cibi trasformati e ad altissimo ig

Se ritieni poco importante una definizione perchè prima mi hai corretto, scrivendo "medio-alto"?Bè non sono importante certe definizioni, ma non fare passare concetti totalmente errati invece lo è.

La maggior parte degli autori considera un basso indice glicemico x<55-50 medio 55>x>69 e alto x>70 un ig basso <35 lo considerano nel metodo motignac.
Si chiama Montignac.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 02-03-2013, 12:15 PM


Si hai ragione, ragionare con te è come andare contro un muro di gomma.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0