1 La differenza sta nel fatto che una farina integrale vera ha una macinazione più grossolana,
quindi la differenza VERA è data dalla grandezza del particolato? sostieni che la vera differenza sia data da una macinazione più grossolana. Eresia. Se i componenti sono i medesimi gli effetti saranno pressochè i medesimi. Se insisti che sia vero almeno cita una fonte attendibile che lo attesti.ecco che il suo ig si abbassa anche nella per la sua parte amidacea, una farina ricostituita ha la parte amidacea con lo stesso ig di quella normale ed è solo "mitigata" dalla crusca poi aggiunta
la crusca è crusca, se ne è aggiunto un quantitativo uguale l'effetto sarà uguale sulla regolazione dell'ig, che come dovresti sapere ha un alto contenuto di proteine e fibra (proteine si attesta sul 12%, tutt'altro che alto

)che abbassano l'ig (mangiare solo pane e mangiare pane+carne ha un impatto glicemico minore).
2 Non molto per le vitamine, la devitalizzazione (effettuata tostando la crusca)
probabilmente non hai compreso quanto è stato scritto. Le vitamine erano menzionate per il fatto che la crusca ne inibisce l'assorbimento, non per quelle intrinseche della cruscane distrugge parecchie dato che sono molecole organiche, il quantitativo di fibra insolubile si può raggiungere benissimo senza alimenti integrali
il discorso non è inerente, anche quelle assunte da verdure o altri alimenti vincoleranno l'assoribimento di vit e min. quindi il discorso è il medesimo, inoltre quello della fibra è un problema relativo, non esiste la carenza di fibra, ce l'hai se non sei regolare ma se sei regolare puoi farne a meno (il senso è che se usi alimenti integrali per aumentare le fibre è che devi avere un problema, non è che l'irregolarità intestinale si previene o arriva con il tempo come le carenze di micro-macronutrienti)
Cita una fonte quando ne sparì così una a ciel sereno. La fibra non serve. Simpatica..
3-5 Essenzialmente lo stesso, poichè stai mangiando pasta normale con un pò di crusca, mangiare pasta con un filo d'olio ed un secondo ha un indice glicemico comunque molto + basso. Ora tu dirai, si ma se mangio pasta integrale+olio+carne non è comunque + basso? Non di molto dato che lipidi, proteine abbassano gli indici glicemici del pasto in modo assoluto, ossia non in relazione con le quantità. Cioè mangiare un piatto di pasta +50gr di proteine +10gr di grassi non è poi così diverso da pasta+100gr proteine+20gr grassi (per l'ig).
cita la fonte dato che negli ultimi 3 esami relati all'alimentazione che ho dato si diceva il contrario, come nei diversi testi che possiedo. Cmq secondo la tua teoria, se mangio 5 capsule di omega3 (olio di pesce) prima di un pasto, abbasso l'indice glicemico in ugual maniera che se mi abbuffo di cotechino? Simpatica anche questa, lo ammetto. Dato che quello che abbassa l'ig della pasta integrale è essenzialmente questo (la parte amidacea, ripeto, è la stessa della semola comune) la pasta integrale ha, in un pasto completo, un ig SIMILE a quello della pasta comune.
che abbiano un IG simile lo ho già sostenuto anche io, è anche l'unico punto dove la scienza odierna è concorde con quanto affermi.Per essenzialmente lo stesso intendo non uguale, ma comunque non poi così rilevante.
Intendevo inoltre apporto proteico, ma ho scritto importo mi scuso
scusato.
4 medio-basso al massimo medio
Indice glicemico di pane e pasta leggere sotto "sentenza definitiva" ma passando per questa tabella
Indice glicemico l'indice di maccheroni o spaghetti, prossimo a 50-55 è vicino a quelli bassi (20-30) e molto lontano da quelli alti (100-120), a casa mia si chiama medio-basso, da notare inoltre che varia con la cottura ed il formato.
Semplifico per i recalcitranti: se supera un indice glicemico di 35 non è basso.
5 Leggi il 3-5 fa da crusca nel senso che abbassa l'ig, non intendevo sostituto totale in quanto a fibre od altro, credevo fosse OVVIO.
Ah. Perchè in italiano la crusca fa da crusca. In italiano e in nessuna materia di ambito il termine "crusca" è utilizzato come sinonimo di "che ha il potere di abbassare l'ig".Quindi quando abusi di un termine, in un messaggio già non troppo chiaro per la forma nel quale è scritto, non dare per scontato che sia chiaro.
@taproot
Il mio consiglio è di mangiare il pane che vuoi (integrale o meno) ma magari per la pasta scegli qualità migliori (sono costituiti da farine che tengono bene la cottura e non scuociono facendo schizzare l'ig alle stellle) invece che quella integrale della COOP.
Da dare inoltre un'occhiata al riso e alle patate, tanti amati dai palestrati.