Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
luis73 luis73 Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
Invia un messaggio via Skype a luis73
Predefinito 06-03-2013, 04:26 PM

Definizione estate 2013


Quote:
Originariamente inviato da newfit Visualizza Messaggio
Ciao Max (: grazie di esser passato...vediamo di spiegar meglio qualcosa...intanto sto cercando di tenere ancora la stessa alimentazione offseason ma vorrei capir meglio da luis il concetto isocalorica(se intendeva un 33% di macros a stesso introito di ora per tutti i pasti,oppure solo un concetto di traslate your calories)...poi..
Quest'anno la mia palestra tra apri e chidi e cambi gestione u.u...l'idea è quella di tirare un mesetto per poi tornare in offseas un ulteriore,e poi dare la botta finale con un progetto di integrazione allenamento promassa...
Ho sostituito le polveri per un semplice motivo:dare quanto meno "stress al corpo anche su quel frangente digestione"...oltre a basarmi su uno studio che comprova una maggior riduzione di adipe viscerale,come saprai nel postwork(poi chiaro è tutto opinabile e ognuno sceglie) è la scelta migliore al posto di una proteina peptidica comunque caruccia..tralaltro con il mio intruglio di cui abbiamo ampiamente postato studi da quest'estate sul face,i doms sono ridottissimi...unico neo il saporaccio di alcuni aminoacidi :S
vorrei tenere ancora gli ulteriori 40g di carbs nel post poi,ma sulla base postata,non so :/
che ne pensate?...
Intendo, e scusa se rispondo solo ora, di tenere le calorie del tuo fabbisogno (escluso il surplus dato dagli allenamenti) come quota calorica.

Diciamo che ho un approccio piuttosto simile ad Orange.
Tengo, in fase cutting, una ipocalorica non troppo spinta. Quando arriva inevitabilmente lo stallo, invece di correre ai ripari ripartendo i macro, estremizzando low carb o low fat, semplicemente alzo le calorie e aumento il dispendio, creando un deficit, con l'aerobico.

Penso che, almeno su di me, il rialzo calorico mi permette di avere nutrienti sufficienti a mentenere massa magra e il deficit dato dall'aerobico continui a fare progredire il mantenimento. Dopo un mese circa posso tornare in ipocalorica ricominciando a vedere risultati perche' il corpo legge nuovamente deficit e non si e' "adattato", e calo nuovamente l'aerobico per non catabolizzare (termine abusato forse).

Per sintetizzare: credo di aver capito che su di me non esiste un unico sistema ma devo non dare il tempo al corpo di adattarsi, sia come allenamento che come nutrizione.



Ultima Modifica di luis73 : 06-03-2013 04:55 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 06-03-2013, 05:56 PM


Ho capito il tuo approccio, ma "linguisticamente" parlando il termine isocalorica non è sinonimo di normocalorica

La dieta isocalorica è quella con i macro divisi in parti uguali, 33% pro 33% cho 33% fat, e non ho capito se fai anche questo.

Poi è solo una questione di nome, se vuoi puoi anche fare la ipercalorica dimagrante
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0