Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
olindolindo olindolindo Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
Predefinito dieta bodybuilders, effetti collaterali? - 13-03-2013, 02:44 AM

dieta bodybuilders, effetti collaterali?


Leggendo le diete che fate resto allibito, in quanto io non sono in grado di mangiare così tanto, proprio mi manca l'appetito e ad un certo punto mi sento pieno.

Ma al di là di questo un dubbio viene spontaneo: ma mangiare così tanta carne, uova, latticini, non è dannoso?
Ho un amico che in dieta di massa mangia un kilo di carne al giorno, più una decina di uova, sempre al giorno, perché tanto "brucia tutto".

Ok le proteine, ma tutto il resto? Quasi tutti i grandi mangiatori di carne che conosco dopo i 50 anni prendono pastiglie per la pressione.
Per non parlare di tutti gli integratori in polvere, pastiglie, barrette, ecc.

Ci sono studi o semplici considerazioni circa agli effetti di simili diete a lungo o lunghissimo termine?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 13-03-2013, 09:34 AM


Se posti una dieta completa se ne può parlare, con anche dati riferiti a chi la segue.

Mangiare "carne" tutti i giorni non è dannoso, ma anche qui dipende molto da quale carne.
I latticini non puoi associarli a carne e uova.

Carne bianca nei tagli magri è un cosa, carne rossa un'altra, carne rossa semi o grassa un altro ancora.

Dubito fortemente che ci sia una relazione tra proteine in generale e problemi di pressione

Dieta di massa va contestualizzata, se aumenti di peso e maggiormente ingrassi sicuramente non è il massimo dal punto di vista salutare

Resta il fatto che 1 Kg di carne è una quantità assurda, ma poi bisogna vedere se nei fatti è veramente così, non che sia impossibile, di certo brucia tanto, ma in Euro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Street Street Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 887
Data registrazione: Dec 2010
Località: Furlè
Età: 38
Predefinito 13-03-2013, 09:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da olindolindo Visualizza Messaggio
Leggendo le diete che fate resto allibito, in quanto io non sono in grado di mangiare così tanto, proprio mi manca l'appetito e ad un certo punto mi sento pieno.

Se ti alleni duramente sarà il tuo corpo a chiederti più cibo.Nel caso questo non avvenga basta abituarsi gradualmente a mangiare di più. Non sò quanto mangi ma potresti avere il metabolismo "rallentato"

Ma al di là di questo un dubbio viene spontaneo: ma mangiare così tanta carne, uova, latticini, non è dannoso?
Ho un amico che in dieta di massa mangia un kilo di carne al giorno, più una decina di uova, sempre al giorno, perché tanto "brucia tutto".

Certo che gli estremi non vanno mai bene e mangiare 1kg di carne al giorno su base fissa è un enormità, e non solo per le proteine

Ok le proteine, ma tutto il resto? Quasi tutti i grandi mangiatori di carne che conosco dopo i 50 anni prendono pastiglie per la pressione.

Questa è una cavolata...se parliamo per esempi i miei genitori prendono entrambi la pastiglia della pressione ma mangiano da sempre carne in 3 pasti a settimana massimo...semplicemente sono altri i fattori da tenere in considerazione (leggi predisposizione genetica in primis. Mi mamma ad esempio neanche fuma ed è astemia oltre a mangiare abbastanza pulito). Altro esempio in cui c'entra la predisposizione sono io stesso: ho avuto problemi di colesterolo pur mangiando sempre e solo riso+pollo+frutta+verdura+olio evo+ 2 uova al dì

Per non parlare di tutti gli integratori in polvere, pastiglie, barrette, ecc.

Gli integratori è sempre bene ciclizzarli ma se parliamo di proteine in polvere devi considerarli cibo a basso costo e non "robba chimica" e si possono tenere su base fissa.Ci sono tanti integratori che fanno bene alla salute (uno su tutti gli omega 3) e altri che hanno studi alle spalle che ne dimostrano la sicurezza anche a lungo termine (vedi la creatina).


Ci sono studi o semplici considerazioni circa agli effetti di simili diete a lungo o lunghissimo termine?

non ho tempo di cercare...attendiamo la risposta di qualcuno che ne sa di più
Oltre a quotare orange aggiungo le le mie opinioni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 13-03-2013, 10:47 AM


Dipende cosa intendi per dannoso, di sicuro per il corpo è stressante ma non è diverso da tante altre cose che si fanno nella vita.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
olindolindo olindolindo Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
Predefinito 13-03-2013, 02:35 PM


Scusa Street, ma non ho capito da dove hai quotato le risposte di Orange.

La mia dieta è da persona "normale", assolutamente non adatta alla massa (ed infatti non cresco pur con 3 allenamenti a settimana)

colazione (mi sforzo di farla): poco latte di mandorla e biscotti o cereali
pranzo: pasta aglio/olio/peperoncino, oppure al pomodoro o tonno
cena: verdure cotte, una/due volte a settimana uova, una volta pesce.

il fine settimana salto il pranzo e la sera di solito è pizza o piadina.
In estate poi il pranzo è di sole insalatone miste.

Tutto qui e devo dire che mangio sempre perché "è ora", ma io raramente sento lo stimolo della fame.

i miei due dubbi sono appunto come si faccia ad aver tanto appetito, come si trovi il tempo di fare 8 pasti al giorno con un lavoro di 8 ore ed una vita sociale, ma soprattutto a quali rischi si vada incontro con diete del tipo 1kg di carne in bistecche e 10 uova al giorno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 13-03-2013, 02:47 PM


Secondo me non ha senso ingozzarsi per mettere massa.

In linea generale, se si ha un corpo "educato" abituato a mangiar bene e regolare, l'appetito è un elemento che basta per sapere quanto mangiare.
Se si è pieni, sazi, stop, andare oltre è deleterio.

Ovviamente non è sempre così però dovrebbe essere comunque un andare poco oltre al normale appetito, oppure usare stratagemmi come prediligere alimenti con densità caloriche maggiori pur mangiando bene o male le stesse quantità.

Un altro problema è l'abituare il corpo a nuoviregimi, spesso uno per fare massa passa da diete da 2000 cal a 3000 da un giorno all'altro. Se si aumentano le cal di 100-200 settimanalmente invece l'effetto quando si arriva a 3000 sarebbe decisamente differente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Street Street Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 887
Data registrazione: Dec 2010
Località: Furlè
Età: 38
Predefinito 13-03-2013, 03:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da olindolindo Visualizza Messaggio
Scusa Street, ma non ho capito da dove hai quotato le risposte di Orange.

La mia dieta è da persona "normale", assolutamente non adatta alla massa (ed infatti non cresco pur con 3 allenamenti a settimana)

colazione (mi sforzo di farla): poco latte di mandorla e biscotti o cereali
pranzo: pasta aglio/olio/peperoncino, oppure al pomodoro o tonno
cena: verdure cotte, una/due volte a settimana uova, una volta pesce.

il fine settimana salto il pranzo e la sera di solito è pizza o piadina.
In estate poi il pranzo è di sole insalatone miste.

Tutto qui e devo dire che mangio sempre perché "è ora", ma io raramente sento lo stimolo della fame.

i miei due dubbi sono appunto come si faccia ad aver tanto appetito, come si trovi il tempo di fare 8 pasti al giorno con un lavoro di 8 ore ed una vita sociale, ma soprattutto a quali rischi si vada incontro con diete del tipo 1kg di carne in bistecche e 10 uova al giorno.
Ho scritto "quoto" perchè mi trovo d'accordo con quello scritto da orange, non ho commentato
E' una questione di scelte: io esco per andare al lavoro la mattina alle 8 e torno a casa alle 7 di sera eppure mangio 6 pasti al giorno di cui 3 fuori casa.
Come fanno in molti,la sera prima preparo il cibo da portare in ufficio il giorno dopo.Esco tutte le sere e il week end vado spesso a ballare quindi vita sociale ne faccio
Non salto MAI un pasto tra settimana e non sgarro mai! Al massimo quando faccio una serata importante,tipo andare il sabato sera al cocoricò e tornare alle 8 della mattina dopo, mi capita di saltare 1 pasto o 2 e lo faccio senza problemi...ma capita di rado.
Se uno vuole avere un fisico discreto (intendo indicativamente almeno HP sotto al 9%BF) e non ha la genetica dalla sua,come nel mio caso, deve fare sacrifici.
Dipende da ciò che vuoi fare ma ti dico che parlando di fitness,BB o come ti pare, la tua alimentazione non ti porterà da nessuna parte.
Per il fatto che non hai fame ti chiedo: come ti alleni?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Prof74 Prof74 Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 91
Data registrazione: Jan 2013
Località: Modena
Età: 51
Predefinito Omeostasi - 13-03-2013, 05:07 PM


Il corpo ogni giorno distrugge tessuto, e ne ricrea altro; questo ciclo raggiunge un equilibrio in funzione principalmente di 2 fattori: lavoro fisico (logoramento), e alimentazione (materiale per ricostruzione).

Per poter rigenerare le fibre del corpo necessitiamo di diverse materie prime, una piccola parte è l'organismo stesso a sintetizzarle, il resto le recupera dall'alimentazione.

Se si esegue attività fisica intensa, aumenta il bisogno di rigenerazione, per cui una maggiore quantità di "materia prima" si rende necessaria.

A questo punto si presentano 2 possibilità:
1) si aumenta la quota alimentare, soprattutto nelle componenti necessarie (proteine) per cui il bilancio si sposta più in alto e il corpo cresce
2) non si aumentano le quantità, per cui in questo caso mancano le materie prime, e quindi le fibre muscolari vengono ripulite ma non rigenerate, non c'è iperplasia, ma al contrario si riducono. In altre parole il corpo cerca il bilancio verso il basso, si riduce di modo che le quantità necessarie bilancino con quelle disponibili.

Paradossalmente allenandosi intensamente, senza modificare l'alimentazione può portare ad una diminuzione di massa magra (così è).

Questo spiega perchè si rende necessario cambiare sia l'introito totale in termini di calorie, sia spostare l'ago della bilancia sulla parte proteica, per cercare di stimolare l'iperplasia muscolare (crescita di nuovo tessuto scheletrico).

Ultima considerazione: la maggior parte di chi frequenta palestre inseguendo il BB, non capisce un accidente di quello che sta facendo con la sua alimentazione. Non lo dico per cattiveria, ma solo per il fatto che in molti seguono il "sentito dire". Per cui 12 uova, 1 kg di carne, polveri, barrette e chi più ne ha più ne metta, possono voler dir tutto e allo stesso tempo nulla!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
olindolindo olindolindo Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
Predefinito 13-03-2013, 05:45 PM


@ LiborioAsahi: la carne non l'ho dimenticata...non la mangio proprio.
Sono 1,82x82 kg, quindi non proprio magrissimo. Calcola che un paio d'anni fa ero 64kg, allora si che ero secco!
Quindi con questa alimentazione che ti sembra da anoressico mantengo il mio peso e ho pure messo su un filo di pancia/fianchi!
E' vero che non cresco, ma è anche vero che non calo, quindi parlare addirittura di denutrizione mi pare eccessivo.

@ Street: mi alleno 3 volte la settimana con panca piana/curl/french press/lento avanti/alzate laterali/rematore/crunch, divisa ABA.
In estate ci aggiungo mezz'ora di corsa post allenamento.

Poi, che la mia alimentazione sia sbagliata è certo al 100%, solo che ho letto talmente tante cose sulle diete che non riesco a farmi un'idea di come impostare la dieta senza mangiare carne e mantenendo 3 pasti al giorno
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
newfit newfit Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
Predefinito 13-03-2013, 02:23 PM


ci sono pro e contro,in tutti i concetti di nutrizione....
ovviamente,le linee guida per la stragrande maggioranza,non sono state fatte per far solo bella figura...

ma sicuramente è preferibile capire cio che mangiamo,per un contesto non solo culturistico o da spiaggia,ma soprattutto salutistico...

studi ce ne sono milioni....aldilà dello spirito critico,e della soggettività,credo che in qualcosa dovremmo pur aver fiducia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-03-2013, 03:15 PM


Quella non è una dieta da persona normale.
Ok, non lo sarà nemmeno la mia ma parti dal presupposto che nemmeno la tua ci va vicino.
Il latte di mandorle è poco più che acqua e zucchero. Colazione solo grassi e carbo (o quasi).
Pranzo solo grassi e carbo (o quasi).
Cena non si capisce bene, immagino che ti sia sbagliato a scrivere e quando non mangi ne uova ne pesce tu ti nutra di carne.

Resta il fatto che mangi come quella sedentaria di mia madre.
In realtà ora le ho dato un ellittica e non è più sedentaria (10min al giorno) e infatti ora mangia più di te.
Mia madre è una svogliata che mangia poco da sempre, donna, alta poco ().
Mio padre è un pensionato, magro, alto sul metro e 80 (HP-10): ogni pasto è un primo e un secondo + un contorno almeno dal medioevo. Non gli ho mai visto saltare almeno una portata. Beve 1 bicchiere di vino tutti i pasti. Mangia un paio di frutti al giorno fuori pasto. Colazione con tazza di latte o te+ biscotti (si fa schifo anche la sua). Lui secondo me è un esempio di una persona normale e sedentaria.
Non tu dai.

Da come la descrivi, mi sembra che tu mangi circa come le mie amiche che fanno a gara per portare la 24 o la 26 di jeans.
Se iniziassi a mangiare un primo e un secondo ad ogni pasto magari prenderesti qualche etto e mangeresti non da denutrito.

P.s.: Se poi vuoi vedere gente che mangia davvero vai a fare una cena con chi lavora la terra, non stare ad ascoltare il palestrato medio che è una fi***etta in confronto

Ultima Modifica di LiborioAsahi : 13-03-2013 03:20 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-03-2013, 06:44 PM


No bè non anoressico.
I denutriti, prima di parlare di stadi estremi appaiono "smuscolati" e flaccidi con i soliti accumuli adiposi.

Cmq se non ti sei sbagliato vuol dire che tu, nelle tue cene durante la settimana, solo 3 volte mangi una fonte proteica?
Quote:
Originariamente inviato da olindolindo Visualizza Messaggio
cena: verdure cotte, una/due volte a settimana uova, una volta pesce.
Quindi le rimanenti sere, la tua cena consiste in verdure bollite e basta?


Come ti dicevano, stai sicuro, che hai messo su pancetta e fianchi per la tua malnurizione. Non certo perchè mangi troppo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 13-03-2013, 07:34 PM


Pro in polvere a quel punto.

Latticini invece? Non vuoi/puoi mangiare neppure quelli?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
olindolindo olindolindo Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
Predefinito 13-03-2013, 07:40 PM


latte no, ma tutti i suoi derivati si.
Cosa posso prendere? Il Grana ad es è sempre presente in tavola, sia grattato sulla pasta, sia a pezzi.
Ah, dimenticavo, mangio tanto pane. La sera ad es, mangio 2/3 giorni a settimana minestroni vari (verdure, fagioli, carote) zeppi di pane.
E la scarpetta è un rito, praticamente con tutto. Purtroppo mangio pane bianco da supermercato, devo cominciare a fare l'integrale in casa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
newfit newfit Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
Predefinito 15-03-2013, 05:04 PM


La mia faccia,proprio mentre sto spuntineggiando col pollo




si che è possibile,comunque...ma dietro ce parecchia dedizione in tutti i sensi
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0