Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LinoS LinoS Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 15
Data registrazione: Nov 2006
Predefinito leangains vs rippedbody - 15-04-2013, 06:05 PM

leangains vs rippedbody


Salve a tutti, ci siamo già presentati, ho momentaneamente stoppato l'allenamento per la forza e mi vorrei dedicare ad una bodyrec, con tanto di HST e leangains.
Sulla leangains avrei una questione.

Premetto i dati:
175cm x 73kg
BF a occhio, 17% (addominali che si "intravedono")
Lean body mass: 60,59kg
Bmr 370+(21,6x60,59) = 1678.

X moltipl attiv 1,2= 2013 (facciamo 2000)
On +20% = 2400
Off -20% = 1600

Pro 2,5x72= 180= 720 kcal


Nelle faq sulla leangains si dice che i carbo e i grassi, tolte le kcal delle pro, sono in rapporto 75/25 on, 50/50 off.

On 2400 - 720 = 1680 > 315 car, 47 gra. (30%pro, 52,5%car, 17,5%gra)
Off 1600 - 720 = 880 > 110 car, 49 gra. (45%pro, 27,5%car, 27,5% gra)

--------------

Secondo rippedbody.jp i grassi sono da scegliere fra 25-50 GRAMMI on e 50-100 GRAMMI off perché interpreta letteralmente ciò che dice Berkhan, cioé "grassi bassi nei giorni di allenamento". Quindi, mentre nel metodo delle faq, di cui sopra, si tengono bassi in percentuale alle calorie del w.o. day, e si fissa un 25%, in rippedbody si tengono bassi proprio come grammi. Quindi, ripeto, fra 25-50 on e 50-100 off.
Ipotizzando 30 on e 70 off i carboidrati, quindi, andrebbero ottenuti per differenza :
on 2400 - 720 - 270 = 1410 kcal = 353 g
Off 1600 - 720 - 630 = 250 kcal = 63 g

Quindi col metodo rippedbody si crea una differenza molto alta dei g di grassi e dei carbo fra on e off e inoltre nei giorni off si fa un low carb, che dura tutti i giorni di riposo.
La cosa strana del rippedbody rispetto alle faq è che i grassi nel RB devi sceglierteli te, senza regole, mentre nelle faq ti dice di fare il 25% on e il 50% off.

Comunque se i grassi vengono tenuti costanti (tipo 50gr in entrambi i giorni) i macro risultati dal calcolo per differenza (rb) o per percentuali (faq) non cambiano mentre, ripeto, se si segue alla lettera il RB, cioé col divario grassi bassi on/ grassi alti off, vien fuori una very low carb nei giorni off...

Che strategia preferireste?



Ultima Modifica di LinoS : 15-04-2013 06:07 PM. Ragione: correz
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0