![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: Jul 2013
Età: 32
|
![]() Dieta per massa?Salve a tutti, sono nuovo e mi presento! Sono marco e ho 17 anni, Vivo a milano e da gennaio mi sto allenando. Inizialmente pesavo molto (113, non mi vergogno di dire che ero obeso!) dopo svariate settimane di corsa e corsa (in palestra con il tappeto) ho perso ben 15 kg. Ora peso 98kg, non voglio scendere di peso, voglio costruire il mio corpo partendo da questo peso, (So che una dieta per massa aumenta il peso... Dato che bisogna mangiare di più e assumere proteine e carboidrati quanto bastano...) Sono altro: 185 cm peso 98kg mi alleno 3 volte a settimana: martedi petto + tricipiti mercoledi gambe + trapezio venerdi bicipiti più schiena (scheda fatta da un trainer) Per il momento sto assumento solo aminoacidi, e seguo la seguente dieta... Sveglia: ore 9.30, colazione: 200ml latte scremato, 6 fette biscottate, 2 albumi d'uovo 30gr di frutta secca (uva passa, mandorle noci ecc...) e una mela Primo spuntino: ore 11.30 un panino con 60gr di bresaola e altra frutta secca Pranzo: Dipende dalle giornate.... Riso/pasta con fagioli/lenticchie e petto di pollo 1 ora e mezzo prima del work out: 6 fette di wasa integrali con 150gr di fiocchi di latte... 30 minuti prima del wo assumo 5 aminoacidi bcaa Nel post work out assumo 4 aminoacidi bcaa, 1 piatto di riso con lenticchie 2 albumi d'uovo e una banana Cena: Anche qui dipende... Qualche volta mi capita di mangiare riso a pranzo nel post wo e a cena, sempre con fagioli/lenticchie e verdure bollite (spinaci broccoli e patate) Pre nanna: Fiocchi di latte e una mela Stavo pensando di assumere delle whey isolate a colazione (eliminando i bianchi d'uovo) e nel post work out (eliminando ancora le uova e eventualmente le lenticchie) Ora un piccolo problema, non so come calcolare il mio fabbisogno energentico quotidiano, mi sono basato su siti internet alcuni mi dicevano 3400 kcal alcuni 3800kcal però dirvi che con questi pasti arrivo a circa 2700 calorie (ogni pasto comprende circa 100gr di porzione singola ES: 100gr riso, 100gr lenticchie ecc). Questa è la mia dieta quotidiana, non so se l'ho messa nella sezione giusta ma non ci capisco molto nel forum (qualche giorno di pratica e imparerò). PS: Non ho utilizzato il search dato che ognuno di noi è diverso... E c'è chi mangia di più o meno. PPS: So che le diete possono darle solo i nutrizionisti... Ma quello che chiedo io è un parere... Ringrazio tutti coloro che mi daranno una risposta... |
|
![]() |