![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 35
Data registrazione: Jun 2005
Età: 24
|
![]() Esperimento dieta metabolicaHomer, semmai aiutami tu a spiegare scientificamente. Come ho detto diverse volte io non capisco, o meglio non mastico cose mediche o chimiche, però appunto le cose che dici tu e MOLTE altre le ho lette, ma non sono in grado di mettermi lì a citare studi e prove sceintifiche. Quando appunto parlo di: 1) prove di difficoltà ad eseguire attività fisiche più o meno intense, che siano maratona, pesi o cose anche più blande 2) prove di rischi per la salute a medio, lungo termine Poi lo sò che dovrei mettermi lì a spiegare tutte le cose, o per lo meno linkare. Ma non è il mio scopo e come detto non ho certo voglia e non sono in grado DA SOLO di sostenere una discussione scientifica. Però come confermi pure tu i rischi ci sono eccome. Io so solo che dopo due giorni, dopo aver perso due chili (acqua e glicogeno, tanto non servono ![]() ![]() Anzi Homer, mi farebbe molto piacere se mi dicessi tu tutte le controindicazioni e cose negative legate alle diete diciamo "chetogeniche". Grazie |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 35
Data registrazione: Jun 2005
Età: 24
|
![]() Ah, però almeno riguardo a chi fa pesi l'ho detto e ho citato anche alcune boards italiane dove la maggior parte (se non la totalità) dice che non permettono grosse prestazioni.... senza glicogeno.....Ed infatti anche i pochi pesisti (più che altro bodybuilders, visto che i powerlifters e i weighlifters non vogliono nemmeno sentirne parlare) sostenitori delle chetogeniche consigliano le (come le chiamano) ricariche giornaliere di carbo. Al chè una ricarica qua, una ricarica là, allora dove sta più la dieta chetogenica?? ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Ruan
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 43
|
![]() Riesci a fare una distinzione tra allanemanro lattacido anaerobico ed allamento alattacido anaerobio Pappamolla? Un allenamento alattacido anaerobio è quello di PL, di uno stronghman, in cui la produzione din acido lattico è bassa l'enegia viene dal CP (creatinfosfato), dal glicogeno e dai IMTG (triglicerida intramuscolari)...le pause di riposos tra una serie e l'altra sono lunghe e ciò permette un'ossidazione lipidica migliore rispetto ad un allenamento di + bassa intensità ma di + lunga durata... L'ATP, durante questo tipo di allenamento, viene ripristinato (e credo meglio una volta adattato) dall'ossidazione degli FFA ematici, ma maggiormente dagli IMTG...la disponibilità di ossigeno durante le fasi di riposo permette un'ossidazione totale dei grassi.... Contrariamente un'allenamento lattacido anaerobio, quindi basso in intensità, ma di lunga durata, nn permette una buona ossidazione dei grassi a causa del deficit di ossigeno...qui il glicogeno diventa l'elemento limitante nella prestazione... Indi, se ti alleni ad alta intensità e basse reps (diciamo un massimo di 5/7 x serie) con lunghe pause di riposo (3/5 minuti), la restrizione glicidica nn dà alcun problema, anzi, un allenamento ad alta intensità tende a "ferire" maggiormente il tessuto muscolare, i DOMS inibiscono la sensibilità insulinica per lungo tempo, quindi una dieta alta in grassi e povera in glucidi evita che il glucosio venga preso dal tessuto adiposo e convertito in trigliceridi (se viene inibita la sensibilità insulinica muscolare migliora quella adipocitaria....) Contrarariamente l'acido lattico inibisce la sensibilità insulinica solo nel breve termine (il tempo che il lattato viene smaltito) poichè l'acidita muscolare blocca l'enzima glicogeno-sintease.... quindi ho scritto "sintesi perfetta" alla frease " X fare pesi va bene, ma se devi fare uno sport con lunghe sessioni di allenamento è sconsigliabile" per questa ragione..... altra cosa, per una persona al 15% di bf e che segue un allenamento prettamente da BBer...consiglio l'assunzione di CHOs solo a cvallo del WO, ad una quantità di 1,5/2gr x kg di massa magra...quello che conta è solo ed esclusivamente il glicogeno muscolare, il glucosio ematico ed il glicogeno epatico nn vengono usati durante il WO, poichè il glucosio deve prima essere convertito il glucosio-6-fosfato per essere utlizzato come fonte energetica muscolare... Quello che devi fare è solo ripristinare parte del glicogeno dopo il wo per prepararti alla seconda sessione di WO....una dieta low chos, + alta in grassi e con carbo solo post wo (o pre e post wo) permette: 1)un migliore uptake del glucosio da parte del muscolo 2)una migliore preservazione del glicogeno muscolare solo per le sessioni di allenamento. Al riposo il muscolo prende energia dall'ossidazione lipidica....se nn dai abbastanza grassi userà il glicogeno... 3)una dieta alta in grassi migliora le riserve di IMTG e quindi una migliore e + rapida ossidazione dei grassi a scopo energetico muscolare...usando un approccio con chos solo a cavallo del wo otterresti uno sfruttamento delle 2 riserve (IMTG e glicogeno)...dico che la prestazione tende ad aumentare.. Parlo in termini medico/scientifici perchè è inutile fare un dibattito solo basato sulle opinioni...nn arriviamo a nessuna conclusione...ed è stupido.... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
Ruan
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 43
|
![]() Quote:
la keto la lascierei agli epilettici...preferisco di gran lunga una very low cho con ricariche meno massive, ma + frequenti... |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
anto da 1 dieta ke è sana,anke se estrema,almeno stando alle conoscenze attuali. i problemi possono essere, e se vuoi farti 1 cultura cerca anke su siti seri (pubmed in primis): la ketosi provoca disidratazione, perdita di alcuni sali diminuzione flora batterica le pro in eccesso ipertrofizzano reni e aumentano urea ti ripeto, io nn sono a favore della keto estrema..ma 1 riduzione di amidi, glicidi semplici e aumento verdure e frutta... poi c'è il gusto. c'è il fatto ke gli allenamenti sono vari, 1 cosa è la maratona altro i 400 metri, altro il bb, altro il golf |
|
|
![]() |
![]() |
Tags: dieta, esperimento, metabolica |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|