Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 16-01-2014, 06:26 PM

Al giorno d'oggi le diete alte in carbo? Insalubri, ma vè?


Infatti.




Cmq più che una tabella come propone gundam avrebbe senso delle linee guida, ad esempio:
-cereali integrali biologici, dove non è possibile prendere quelli biologici allora è meglio che siano decorticati;
-pesci di piccola taglia (o meglio giovani, che non è sempre la stessa cosa), pescati in luoghi poco inquinati. Spesso questo è difficile da stabilire per i pesci di mare da supermercato, in questi casi optare per dei pesci dallo scarso valore commerciale ma di zone a noi note potrebbe essere un vantaggio anche economico (ad esempio da me prendiamo delle trote in appennino);
-latte andrebbe preso da mucche che mangiano alimenti bio e conservati in condizioni idonee per non sviluppare al loro interno aspergillus (condizioni difficilissime);
-la carne dovrebbe essere presa a sua volta da bestie alimentate in modo salubre, ma soprattutto bisogna stare attenti alla cottura che se errata può dare origine a ammine eterocicliche e idrocarburi policiclici aromatici, sostanze che sono entrambe cancerogene. (e, fra parentesi sottolineamo che gli studi che imputano tutte ste colpe alla carne sono rigirati male. Gli studi che parlano di tumori al colon ed intestinali parlano appunto dell'azione di questi composti che si formano solo se la carne è cotta in modo sbagliato), inoltre bisognerebbe evitare consumi elevati di carni con certi conservanti (tipici degli insaccati/salumi o cmq carni essicate);
-cereali, legumi e frutta secca oltre a (come sempre) controllare il tipo di coltivazione bisognerebbe controllare (praticamente infattibile per l'utente medio ) il contenuto in aflatossine (che sembrano molto più cancerogene dei composti cancerogeni della carne).

E queste soono solo le prime che mi vengono in mente...praticamente improponibile insomma.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 16-01-2014, 06:34 PM


16 gennaio, giornata mondiale delle aflatossine

Oggi è un argomento molto gettonato

http://www.fituncensored.com/forums/...latossine.html
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 17-01-2014, 07:51 AM


Comunque una base su cui ragionare me l'avete data, per cui se siete d'accordo io aprirei un nuovo thread da stickare con delle linee guida sull'alimentazione salubre, ok?
Se avete link o materiale di affidabile postate pure
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 17-01-2014, 02:59 PM


Di tutti gli studi epidemiologici emerge sempre un dato interessante. Chi lavora pesante, mangia poco, siano uova, carne, pesci balene, legumi, soia, riso, ed è secco si ammala meno di tumore e merdate varie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 17-01-2014, 03:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Di tutti gli studi epidemiologici emerge sempre un dato interessante. Chi lavora pesante, mangia poco, siano uova, carne, pesci balene, legumi, soia, riso, ed è secco si ammala meno di tumore e merdate varie.
Si, questo sembra una base comune a molti ultracentenari...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 17-01-2014, 04:20 PM


Sicuramente il moto e il mangiar poco sono fattori importanti.
Però per gli ultra centenari vale appunto il discorso che hanno vissuto in un ambiente enormemente migliore.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-01-2014, 04:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Sicuramente il moto e il mangiar poco sono fattori importanti.
Trovare il punto di equilibrio è il segreto

Io per il moto sono a posto, il problema è che consumo qualche Watt di troppo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 17-01-2014, 04:51 PM


Non so realmente quanto il loro ambiente fosse migliore. Certo il "picco" di molte sostanze tossiche si è avuto in anni recenti, ma l'industrializzazione e il suo uso massiccio di sostanze ampiamente tossiche (poi bandite) è di vecchia data.
Voglio dire che oggi si parla dell'Ilva, dei rifiuti campani..
Ma queste cose sono sempre esistite, la differenza è che ora c'è una coscienza collettiva (forse non ancora sufficiente per quello che sarebbero le reali necessità per migliorare in modo sostanziale la salute collettiva) che mette alla berlina queste cose..vengono fatte rilevazioni degli inquinanti nell'aria, nelle acque o negli alimenti (fino a pochi decenni fa era assai improbabile) ed ovviamente i giornalisti e la giurisprudenza ne sono l'espressione. Quindi se da un lato è vero che probabilmente a livelli assoluti in molte zone l'inquinamento è aumentato, per tanti inquinanti, negli ultimi anni, allo stesso tempo in tanti casi si è ridotta l'esposizione ai fattori di rischio più palesi rispetto a quache decennio fa.
Non dimentichiamo uno dei fattori numericamente più influenti sulla morbilità e mortalità, cioè il fumo, che per tutto il 900 è stato ubiquitario della maggior parte dei paesi, per cui la differenza era tra chi fumava di più e chi meno e chi non fumava comunque si beccava una bella dose di fumo passivo, negli ultimi 2-3 decenni si è ridotto in modo sostanziale. Poi ogni caso è a sè, magari c'è chi ha vissuto in un ambiente sanissimo e chi stava in miniera per 50 anni a respirare porcherie di ogni genere.
Certo il diabete e l'obesità rischiano di far regredire i progressi ottenuti fino ad oggi, anche se la ricerca fa passi da gigante e tra pochi decenni magari avremo a disposizione tecnologie fantascientifiche che renderanno obsoleto qualunque discorso di questo tipo, chissà (ammesso che queste tecnologie siano poi sostenibili su vasta scala visto lo stato economico precario della sanità).
In generale dovrebbe essere vero che la restrizione calorica migliora la salute ed allunga l'aspettativa di vita. Da una parte molte patologie, tumori compresi, sono correlati con l'obesità, dall'altra la restrizione calorica sembra attivi dei geni che fanno invecchiare meno le cellule (erano gli studi fatti sul resveratrolo che dovrebbe forse determinare un effetto simile). Sull'attività fisica "pesante" non sono così sicuro che migliori l'aspettativa di vita o che ci siano studi che abbiano mai sondato quest'argomento. Probabilmente l'esercizio con sovraccarichi può prevenire la perdita di massa muscolare ed ossea negli anziani, questo sì
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-01-2014, 05:23 PM


Per me l'attività fisica dovrà essere al minimo indispensabile, già parlare di sport sarebbe troppo.
Passeggiate, giri in bici, diciamo il solito decalogo che si legge come consigli contro la sedentarietà.
(usare le scale e non l'ascensore, i famosi 10.000 passi al giorno ecc.)

Ma poi è sempre in linea teorica
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0