![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() pane & pasta free?Buongiorno a tutti. Vi posto un po' di dati e la mia alimentazione. età 25 altezza 170cm peso 73/74kg anzianità di allenamento 2 anni ''stile pl''+ 3/4 di palestra con le split 4 wo settimanali, in stile powerlifting (anche se i carichi fanno ridere per ora ![]() Lavoro come operaio turnista. Non è un lavoro fisico ma comporta una media di un'ora di cammino al giorno circa. Gli orari, visto il lavoro, cambiano in base al turno. Bene o male però, i pasti che faccio sono 4. Colazione: 80gr cornflakes 500ml latte ps 1 cucchiaino di miele 250gr frutta di stagione 1 tazza di te Pranzo: 500/800 grammi di verdure cotte (cavoli vari, spinaci, bietole, fagiolini, carote...) secondo stagione oppure 800grammi di pomodori oppure 300gr insalata ecc.. 250gr di salmone/pollo/ricotta/manzo/pesce bianco, oppure 3 uova, oppure 2 scatolette di tonno sott'olio, oppure 100/150 grammi di formaggio grasso (parmigiano/ stracchino) oppure 100 grammi di affettati (crudo/bresaola)... Molto olio per condire a crudo, suppongo sui 30gr. 250gr di frutta di stagione Spuntino: 250gr di yogurt bianco 0% o 30gr di whey 1 banana Cena: come il pranzo, ovviamente se mangio uova a pranzo mangio qualcos'altro a cena. Idem per le verdure. Normalmente, faccio un pasto libero alla settimana andando a cena fuori, grigliate ecc. Ora, come noterete mancano alimenti ad alto contenuto di carboidrati a pranzo e cena. E' pur vero che mangio moltissime verdure perchè mi piacciono molto. Conteggiando i carboidrati, arrivo attorno ai 300gr al giorno, quindi direi che dovrebbero essere sufficienti giusto?. Se dovessi aumentare le kcal nell'ottica di un aumento della tanto sognata ipertrofia funzionale, proverei ad alzare ulteriormente i grassi, inserendone un po' a colazione, e un po' negli spuntini. In passato ho provato a stare piuttosto alto con i carbo, seguendo l'approccio di Pelizza (vedi Rem diet sul sito AIF) per circa 6 mesi. Purtroppo però salivo di peso ingrassando (ovviamente avevo abbassato le quantità di grassi e proteine). Le mie domande in sostanza sono: -la mia alimentazione, va bene nonostante la mancanza di pane e pasta a pranzo e cena? -ha senso modulare le calorie tramite i grassi, per salire di peso? Spero di aver inserito tutti i dati utili. Vi ringrazio anticipatamente. Buon allenamento. |
|
![]() |