![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: Sep 2014
Età: 31
|
![]() Problema con l'allestimento di una dietaCiao a tutti. Sono un 21enne di 1,85 x 88. Da settembre scorso ho perso circa 20kg solo facendo attenzione a cosa e a quanto mangiavo (no dieta; ho ridotto i dolciumi balordi che mangiavo a random e comunque andavo al Burger King, il kebab lo mangiavo, fritture e piatti tipo lasagne/parmigiana li spazzolavo con criterio) e a 3 allenamenti a settimana in palestra (un'ora cardio e un'ora pesi). Ho sempre avuto problemi di peso da quando ero piccolo e ho provato diversi nutrizionisti e conseguenti diete che puntualmente dopo qualche mese mollavo. Ad oggi mi ritengo complessivamente soddisfatto di dove sono arrivato, con strati di adipe che sul petto è accettabile (sembra quasi un pettorale definito di profilo ![]() Spero capiate il mio problema e cosa intendo ![]() Ovviamente se ho chiesto la luna o se ci sono incoerenze fatemelo presente! Grazie |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,231
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Le grammature sono aggirabili solo con l'esperienza, soprattutto se vuoi dimagrire una cognizione di cosa e quanto mangi è importante, quindi le grammature vanno prese in considerazione. Alcuni cibi sono molto calorici, e se fai errori sul singolo giorno sono irrilevanti, ma sul lungo periodo possono fare la differenza. Francamente non lo vedo come un problema così grande, alla fine basta pesare i cibi più calorici come pasta, riso, cereali in generale che è un operazione che ti porta via 30 secondi. Se è un problema perchè la mangiate tutti puoi anche cercare delle tabelle che mettono il peso degli alimenti dopo la cottura, così puoi pesarti la "dose" di pasta dopo averla scolata. L'olio basta pesarlo una volta, vedi quanti gr sono il cucchiaio da minestra e il cucchiaino che hai in casa, una volta che lo sai ti regoli con quelli. Le pro invece ti regoli ad occhio, le prime volte pesi carne, pesce ecc per curiosità, ti fai un'idea della "razione" ideale e poi stop, tanto se una volta ne mangi un po' di meno capiterà la volta che ne mangerai un po' di più. La verdura non serve pesarla, basta mangiarla, la frutta va conteggiata ma basta mettere in conto uno o due frutti al giorno, poi anche li la media tra i giorni sistema tutto. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 887
Data registrazione: Dec 2010
Località: Furlè
Età: 38
|
![]() Per esperienza personale pesare tutto aiuta molto a livello di motivazione e riduzione degli "sgarri" Però dati i tuoi obiettivi penso tu ce la possa fare comunque seguendo le indicazioni di orange Il grasso sul basso ventre potrebbe essere dovuto a cortisolo (alimentazione ridotta in Kcal per lunghi periodi,allenamenti eccessivamente stressanti ecc), oppure gonfiore dovuto a intolleranze o solo grasso ostinato Se vuoi un consiglio prova a fare un periodo gluten-free visto che comunque tua mamma e celiaca Pasta di mais e riso al posto di quella normale,pane di grano saraceno,riso e passa la paura ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: Sep 2014
Età: 31
|
![]() Magari..il problema nasce dal fatto di arrivare a diversificare le portate di ognuno ad ogni pasto. Quote:
Ovviamente se avete anche dei consigli sull'allenamento, dite pure. Comunque proverò a pesare le cose e vi farò sapere PS: io di verdura in pratica mangio solo quella invernale (broccolame vario e company) e non mangio per nulla la frutta, proprio non riesco a mandarla giù, l'ho mangiata solo fino ai 2-3 anni. Fino adesso non ho avuto disordini/disfunzioni/problemi manifeste dovute alla mancanza di frutta. E' necessaria la frutta in una dieta (penso all'implicazione dei carbo e vitamine varie)? Se si, come posso ovviare? |
|
|
![]() |