Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
yeah yeah Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 84
Data registrazione: Jan 2008
Predefinito che ne pensate - 02-02-2008, 12:12 AM

che ne pensate


LO SPLIT DELLA ZONA

Fermo restando il normale e consueto approccio alla costruzione di una dieta a zona (con le eventuali leggere modifiche di cui ho parlato), credo sia importante parlare anche dello SPLIT DELLA ZONA, che sembra essere un pò il “nuovo segreto” della zona, frutto di successivi approfondimenti dello stesso Dr. Sears nei suoi seminari (personalmente l’ho appreso proprio tramite una persona esperta di zona: grazie Raul).
Questo SPLIT attribuirebbe alla zona una caratteristica unica: la possibilita’ di asciugarsi ed aumentare la massa magra, contemporaneamente.
(Diciamo che questo e’ cio’ che il Dr Sears afferma, poi stara’ a noi provare questo “split della zona” e vedere che risultati possa effettivamente dare.
Comunque, qualora non fosse il miracoloso vaso di Pandora che ripromette di essere, questo split della zona sembra essere un metodo alimentare sicuramente efficace e valido; questo dalle parole di chi lo ha provato con buon successo).

In pratica, per rendere piu’ facile il calcolo ( quindi senza calcoli relativi alla massa magra ), si puo’ partire moltiplicando il proprio peso corporeo per 1,7/1,8...trovando cosi’ il proprio fabbisogno proteico ( ovviamente si sta parlando di persone che nn appartengano ne’ alla categoria “sottopeso” ne’ “sovrappeso”, altrimenti e’ inevitabile che il calcolo rischi di sballare )
Quindi, ancora, partendo dalle proteine, mi costruisco la dieta (metodo classico), poi aggiungo i grassi monoinsaturi extra.
In questo modo si arriva alla formulazione della succitata caratteristica unica della zona (che abbiamo detto essere un tipo di alimentazione con delle caratteristiche che esulerebbero da un discorso puramente ridotto al computo calorico complessivo, caratteristiche che derivano dalla “manipolazione ormonale” di cui questo tipo di dieta si fregia)
In pratica, facendo un esempio:


ESEMPIO I (parto dalle pro/die)
1) si calcola il valore di proteine/die
2) ci si costruisce sopra una tipica dieta 40/30/30 (verra’ ad esempio un computo calorico complessivo pari a 1700kcal)
3) si moltiplica il computo calorico ottenuto per 1,7/1,8 (ex 1700x1,8=3060kcal)-->e si trova cosi’ la cosiddetta VALIDITA’ DELLA ZONA
4) a questo punto potrei alzare i grassi(monoinsaturi-omega9) fino a raggiungere 3060kcal, partendo dalle 1700 che erano in proporzione 40-30-30...ma se voglio sfruttare la capacita’ lipolitica della zona stessa dovro’ togliere delle kcal (fermo restando che comunque la VALIDITA’ e’ di 3060kcal)
5) tolgo 700kcal (anche 850 per gli atleti con peso superiore agli 80kg almeno), che sembra essere la quantita’ ottimale di kcal da togliere per massimizzare la perdita’ di grasso SENZA arrivare a fenomeni di catabolismo selvaggio
6) Quindi arrivero’ a 2360kcal-->in pratica 2360-1700=660 kcal le mettero’ in piu’ di grassi monoinsaturi-omega9
...oppure si puo’ procedere partendo dal fabbisogno calorico personale, e non dalle proteine:

ESEMPIO II (parto dal fabbisogno calorico/die)
1) Es: valore di calorie come mantenimento =3200 --> per fare massa si devono assumere almeno 200 cal in + circa. Es. 3400
2) Si fa 3400/1,8(o anche 1,7)=1880 circa
3) Si calcola una bella dieta zona 40-30-30 con 1880 calorie
4) Sapendo che ci devono essere il 30% di prot. e quindi 141 g....
5) ...si calcolano i blocchetti-->19 circa e poi si prosegue nella costruzione.
6) A questo punto si deve aumentare di grassi monoinsaturi extra fino ad arrivare a 3400-700=2700 calorie.
7) Dato che queste 2700 calorie hanno un VALIDITA’ pari a 3400 (però in realtà se ne stanno appunto assumendo 700 in meno) si rimane comunque al di sotto della quota di mantenimento presa in esempio (che era 3200kcal)
Lo split della zona proverebbe appunto la possibilita’, contemporaneamente, di mangiare di meno e di piu’ di quello di cui si necessiti.

In pratica Sears sostiene che cosi’ si dimagrisce perche’ le calorie (2700) sono inferiori alla quota di mantenimento (3200), ma si aumenta la massa magra perche’ l’effetto ormonale “illuderebbe” il corpo di assumere 3400kcal, una quantita’ calorica maggiore rispetto a quella, appunto, di mantenimento!!!!


Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0