![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 1
Data registrazione: Nov 2013
Età: 35
|
![]() Abbinamenti alimentariGuardando le diete dei bb pro, si possono osservare miscugli che vanno contro anche alle più basilari teorie degli abbinamenti alimentari. Adesso, lungi da me voler essere un fautore della dissociata,la quale ha come obiettivi non solo il raggiungimento della massima assimilazione,ma magari anche ad una riduzione dei tempi digestivi (che comunque non è da sottovalutare visto che vorrebbe dire poter fare più pasti nell'arco della giornata), secondo voi non è controproducente aggiungere vari tipi di alimenti incompatibili fra loro ad ogni pasto,solo per inseguire la quota dei nutrienti prefissi durante il giorno, rischiando di andare in contro ad una mancata assimilazione di parte di quel pasto? Esempio, ho letto che Cutler alla bistecca a colazione aggiunge albumi e grana! Questa informazione nello specifico potrebbe anche derivare da fonti non vere, ma di cose simili in riviste serie che parlavano di diete di altri Mr. Oympia ne ho viste. Ci sono teorie fondate che sostengono addirittura che non si dovrebbero mischiare carboidrati complessi a proteine, quindi niente patate e pollo, avena e albumi, riso e carne, che son alla base di tutte le diete dei bb pro. Che rapporto avete voi con gli abbinamenti alimentari? Io mi son sempre e solo preoccupato quando possibile, di non mischiare varie fonti proteiche (a parte cereali messi ovunque), e poi di abbinare i macronutrienti nella quantità e nel rapporto tra loro in un determinato momento della giornata, senza preoccuparmi mai della compatibilità delle fonti di quest'ultimi. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|