![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() metabolica con questo allenamento.possibile?secondo voi fare 1 metabolica, di circa 2500 kcal, con 1kg, 1.5 verdura, per i 30 gr di carbo, 150-200 gr di grassi, 150 di proteine, puo andare con un allenamento di questo tipo: lunedi: partita con amici, molto rilassata martedi: salite 3x4x 40 metri. + pesi 5-8 x 3 di squat e girata al 70% mercoledi: tempo run: 1800 metri in tutto. med ball giovedi: pista, circa 600 metri distribuiti tra partenze a terra, 30 metri e 20 easy, 20 fast, 20 easy (correre cioè 20 metri senza esagerare, 20 spingendo e 20 di nuovo senza esagerare). venerdi: tempo run, 6 x 200 metri al 70% + med ball sabato: salite come martedi domenica tempo run. la ricarica avverrebbe dal sabato dopo l'allenamento fino alla domenica sera. gli allenamenti + "carboconsumanti" sono i tempo run, avevo pensato a 50 gr di carbo da aggiungere in questi giorni. in questo periodo non ho bisogno, essendo GPP, di grandi prestazioni, ma + che altro necessito aumentare flessibilita e accelerazione, con 1 sguardo al fitness |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() ecco + o meno cm la organizzerei: colazione: 3 uova + verdure spuntino: mandorle + caseine ( o altra fonte pro). pranzo: carne + olio + verdura preallenamento: whey? o uova o parmiggiano. post: whey 25 gr cena: secondo + verdure. userei anche formaggi, carni + grasse etc. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 75
Data registrazione: Feb 2008
|
![]() ok la scelta delle verdure, puoi spingerti oltre comprando dal negozio di frutta e verdura ( peperoni, funghi ecc.ecc...). non conterei le verdure sulla bilancia. se tu credi che la quota proteica sia adatta al tuo peso corporeo magro e sforzo fisico ( questo punto è importante), se questa variabile è ok , a me sembra allora che le proporzioni possano andare bene....( dovresti stare intorno50-60% di grassi /40-50% di proteine, più o meno) se sei all'inizio con questa dieta però non fare troppe variazioni con le calorie rispetto alle tue normali assunzioni. tieni una dieta normocalorica per un pò. attraversa la fase iniziale/ adattamento, poi dopo ( 2 - 4 settimane) considera se hai bisogno di carbo in più, o magari nulla di più. per il momento usa combinazioni di aminoacidi intorno agli allenamenti. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() la quota proteica penso sia buona, il mio punto era sui carbo, cioè se consideri la tanta corsa che faccio, solo i grasi mi daranno abbastanza forza? pensa che faccio in 1 giorno 6 scatti da 200 metri al 70% delle mie possibilita. vorrei provare, ma forse dovrei aumentare la quota dei carbo |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 75
Data registrazione: Feb 2008
|
![]() dopo che ti sarai adattato alla dieta lo saprai; forse si, forse no. ci vuole un pò di pazienza. dipende dalla tua capacità di utilizzo dei grassi. per il momento sarà dura. quindi che siano almeno le calorie totali ok. non esagerare con l'allenamento ora ( meno intensità ). |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 146
Data registrazione: Dec 2006
|
![]() Partendo dal presupposto che non ho mai fatto la metabolica e quindi prendi quello che dico con le pinze voglio cmq riportartarti la mia esperienza. Per un pò di mesi durante la preparazione per il triathlon ho seguito una zona raddoppiando/triplicando i grassi (per lo + mono/poli) ed avendo come uniche fonti di carbodrati verdure, 1 frutto/2 frutti e qualcosa dai latticini (penso che è quello che tu voglia fare con diverse fonti di grassi). Considerazioni: - il grande quantitativo di verdure e grassi mi creava qualche problema digestivo proprio negli allenamenti di corsa (anche se passavano 2-3 ore dalla loro assunzione) - prima che negli allenamenti iniziassi a "carburare" mi ci voleva un pò di tempo (credo xchè i grassi essendo la fonte primaria di energia necessitano + tempo x essere utilizzati) -le prestazioni erano migliori x fiato e resistenza (e quindi soprattutto in bici e su un eventale lungo di nuoto), ma sulle distanze corte e negli scatti erano dolori in tutti sensi -se mi allenavo il giorno dopo una "ricarica pesante" di carboidrati (la zona non la prevede, ma il mio corpo ogni tanto me la chiedeva) avevo le gambe talmente piene di glicogeno che sembravano due tronchi e 2 volte su 3 l'allenamento saltava -ed infine il punto + dolente: mi sono mangiato un bel pò di massa muscolare. non ricordo bene ma i pochi mesi avevo il quadricipite 4-5 cm in meno nonostante BCAA e glutammina. Se ti interessano le prestazioni (intendo cercare il miglioramento ad ogni allenamento) x il tuo tipo di attività un quantitativo di carbo complessi io lo utilizzerei (come faccio ad es io pur non praticando + triathlon) su base giornaliera. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() no troppi pochi carbo |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Gli allenamenti in pista,se fatti come si deve,sono molto pesanti e rischi di consumare molto glicogeno,quindi perchè buttarsi su una dieta del genere adesso? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Premesso che il mio obiettivo è quello di una ricomposizione corporea,io sto sperimentando una simil metabolica da circa un mese e mezzo,inizialmente dopo i 14 gg di prova ho ricaricato ogni 15 gg fino a quando la % BF non sarebbe scesa.Devo dire che spesso allenandomi secondo uno schema per ipertrofia a digiuno non ho avuto cali di prestazioni anzi mi sentivo più energico e la BF si è abbasata un bel pò ma al tempo stesso aumentando la muscolatura.......sto ottenendo ottimi risultati..... Per quanto riguarda la domanda di homer, la dieta metabolica non la vedo benissimo con tutta quella aerobica per come la vedo io,certo dipende sempre dagli obiettivi...... Se potrebbe essere utile alla discussione io da lunedi inizierò una fase di allenamento stile Bill Starr sempre in metabolica e sempre con kcal da ricomposizione(cioè 10% sotto il fabbisogno carbo solo post wo e 0.8 x lbm gli altri gg <30 solo da verdure,mentre la domenica ricarica a 5/8 gr cho xlbm),vedremo i risultati e vi terrò informati.... |
|
![]() |