![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() caffè:lungo o corto cosa cambia??Dunque, abbiamo cominciato una discussione con una collega, durante la pausa caffè; disquisendo sul fatto di berlo lungo o corto, si è aperta una diatriba che ha visto contrapporsi due scuole di pensiero: secondo la prima,la sua, tra caffè lungo e corto non c'è differenza se non nel gusto,che nel caffè corto è chiaramente più forte,poichè la quantità di caffeina resta la stessa solo più o meno diluita. Secondo la seconda,invece,la mia, c'è differenza non solo nel gusto ma anche nell'effetto stimolante, poichè e vero sì, che la quantità di caffeina resta la stessa,ma la maggiore o minore concentrazione determina un diverso picco di assorbimento a livello gastrico (quindi ematico) della sostanza... Sarebbe come dire che dieci gocce di sonnifero hanno lo stesso effetto se diluite in un bicchiere o in un litro d'acqua, tanto sono sempre dieci gocce... Per me la diluizione fa la differenza... Chi ha ragione? |
|
![]() |
Tags: caffelungo, cambia, corto |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|