![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Plicometria vs bioimpedenziometriaL'interpretazione dei dati lascia a desiderare, cosa che non è assolutamente correlata con l'efficacia dello strumento. Ripeto, l'interpretazione, quindi un essere umano intepreta dei dati, lascia a desiderare, ovvero i dati vengono interpretati male, spero che così tu capisca meglio! E ripeto non dipende dalla macchina. Ma questa è una considerazione che può valere per tutti i metodi di misura... ...purtroppo è una considerazione chiave, che mette in risalto la differenza tra una valutazione poco professionale e una professionale! Alla luce dei fatti la plicometria può essere più semplice, diretta e utile rispetto alla BIA che da una % totale di grasso (quindi di tutto il corpo, senza distinzioni), mentre con la plico vedi solo il grasso sottocutaneo, che per i fini estetici va più che bene, ma medici... Ok. In più con la BIA vanno organizzate bene le rilevazioni, la BF può variare al mattino, al pomeriggio la sera, dopo o prima l'assunzione di farmaci/integratori...e via dicendo. E infatti era il limite di cui parlavo più sopra. Aggiungi che molti utilizzano tecnologie di derivazione non medica (non certificate quindi come strumento medico di classe x), economiche e poco funzionali. Tipo i bioimpedenziomentri casalinghi? Anche, ma mi riferisco a qualsiasi apparecchiatura "economica", rispetto agli standard. E poi paragonare BIA e Plicometria, è improponibile, perchè partono da un concetto di rilevamento differente, come non sono paragonabili i numeri, un 8% della plico non è un 8% sulla BIA e viceversa. Sì, ovvio, questo era intuibile. ...mi sembra che il 3D in questione non ponesse risalto a questa "intuizione". Quote:
|
|
|
![]() |