![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Plicometria vs bioimpedenziometriasi parla tanto della plicometria come del metodo migliore per la rilevazione della BF corporea, ma ho letto alcuni articoli che ne mettono in luce la fallibilità. La plicometria può essere falsata da una serie di errori non trascurabili tra cui il più significativo è la "mano" dell'operatore, senza contare la taratura imprecisa delle molle e la accuratezza totale dello strumento. La bioimpedenziometria per conto sarebbe completamente obiettiva,e mi sfuggono situazioni in cui potrebbe "leggere" valori incoerenti. Eppure ieri per curiosità ho fatto una bioimpedenziometria alla mia fidanzata che avrà ad occhio una BF non superiore all' 8%, e mi dava 22.3%!!! Alla fine qual'è il metodo definitivo? Essendo entrambi fallibili, e pare,la plicometria più della bioimpedenziometria, perchè preferire l'una all'altra? Mi piacerebbe sentire pareri informati/documentati. Grazie. |
|
![]() |